Le festività Natalizie, diciamocelo, sono un momento magico che aspettiamo praticamente tutto l’anno. È il momento per ritrovarsi in famiglia, per sentire amici e conoscenti che non vediamo da tempo e per ritrovare, anche solo per un breve periodo, sogni e speranze.
Tra alberi di Natale, presepi e canzoni tradizionali le case si popolano dei colori degli addobbi e delle carte regalo, che avvolgono i regali in attesa di essere consegnati. Ma è anche uno dei periodi dell’anno in cui i fornelli scaldano maggiormente le cucine e tutti noi dedichiamo intere giornate a provare e riprovare a cucinare i piatti che vogliamo servire durante il pranzo o il cenone di Natale o di San Silvestro.
Diciamocelo: la cucina e il Natale di sposano alla perfezione e sebbene ogni regione italiana abbia un propria storia gastronomica caratteristica, con ricette tradizionali inconfondibili, gli ultimi anni hanno portato tutti a sperimentare gusti e ricette sempre più nuovi
Il web ne è complice: ha abbattuto le barriere e diffuso esperienze, passioni e il grande desiderio di condividerle… e anche noi vogliamo dare il nostro piccolo contributo, raccogliendo per voi le nostre ricette di Natale e i piatti più adatti per le festività invernali.
Ma prima di passare a cucinare lasciateci dire: BUON NATALE E BUONE FESTE A TUTTI I NOSTRI LETTORI.
Antipasti
Vediamo come preparare i voulevant farciti con mousse di tonno. Una preparazione perfetta da usare come antipasto o per accompagnare l’aperitivo.
La ricetta facile per preparare una saporitissima insalata russa. Semplice, delicata e interamente fatta in casa: dalle verdure alla maionese.
La ricetta per degli antipasti facili e veloci realizzati con la pasta sfoglia pronta. In soli 10 minuti questi deliziosi salatini sono pronti.
Come preparare degli sfiziosissimi antipasti con la pasta sfoglia pronta al gusto di pizza. Si preparano in pochi minuti e con grande facilità.
In questa ricetta prepariamo un antipasto da gustare in punta di dita, realizzato con basta brisé e delicatissima tartare di scottona. Ideale per le feste.
Come fare i cestini di Parmigiano seguendo la nostra video ricetta. La base per realizzare antipasti sfiziosi per Natale, Capodanno, pranzi o cene speciali.
In questa ricetta useremo pane per tramezzini, gamberi, avocado e formaggi per realizzare un antipasto creativo facile e veloce.
In questa ricetta vi mostriamo un semplice antipasto, ideale per le feste, a base di sedano e melagrana. Per augurare buona fortuna anche a tavola.
In questa ricetta prepariamo una deliziosa tartare di salmone, servendola su un saporito tortino di riso che si ispira al chirashi giapponese.
Prepariamo un delizioso finger-food con cui gustare una soffice mousse di fagioli cannellini accompagnata dal sapore speziato dello speck.
Primi
Prepariamo delle deliziose lasagne al forno, farcite con un ripieno di cotechino e lenticchie. Un primo caldo e creativo ideale per Natale e Capodanno.
La ricetta facilissima per preparare i tagliolini al salmone e panna, un primo di pasta ideale per accompagnare i pranzi e le cene delle feste.
La ricetta facile per fare in casa un saporito ragù di carne mista; la salsa perfetta per condire pasta, tagliatelle e lasagne.
La ricetta per preparare dei deliziosi tagliolini all’uovo con pesce spada e pomodori ciliegini. Un prelibato primo di pesce da fare a casa adatto anche per le cene raffinate.
Fare la pasta fresca in casa si può! Basta una planetaria, un mattarello e olio di gomito; ed ecco pronti tagliolini, tagliatelle, ecc. Vediamo la ricetta.
La ricetta per preparare dei raffinatissimi tagliolini conditi con un ragù bianco con carne d’anatra e colorato con deliziosi pomodori ciliegini.
Una ricetta facile e altrettanto veloce per unire gamberetti e fagioli in un contorno, che all’occorrenza può diventare in un secondo leggero e delizioso.
Con questa ricetta prepariamo i tagliolini capesante e vodka, un primo raffinato a base di pasta fresca e arricchino con uno dei molluschi più pregiati.
Linguine all’astice | Una ricetta raffinata per valorizzare l’astice precotto
La ricetta di un delizioso risotto con zucca e arancia. Un primo ideale per sfruttare al meglio la zucca, uno degli ingredienti stagionali dell’autunno.
Secondi e Contorni
La ricetta della salsa verde, l’accompagnamento ideale per il bollito. Se state preparando un secondo di carne o un lesso, non potete farne a meno.
La ricetta facile per cucinare cotechino e lenticchie, piatto tradizionale delle feste. Preparata con il cotechino precotto e le lenticchie in scatola.
La ricetta per preparare scampi al forno con la pancetta. Un antipasto di pesce facile e veloce da preparare, che unisce ingredienti raffinati e rustici.
La ricetta per la tagliata di salmone con salsa all’arancia, un secondo a base di salmone scottato con un’anima profondamente raffinata.
Prepariamo una tartare di manzo a base di carne di scottona, che contrappone al sapore caldo e piccante del tabasco la freschezza di yogurt e dell’avocado.
La ricetta per l’anatra all’arancia, un secondo tradizionale toscano dal gusto delicato e raffinato. Preparare questo piatto è facile e veloce.
Salmone scottato e salsa di yogurt perfettamente uniti una ricetta fresca, semplice ed elegante, perfetta per una cena raffinata a base di pesce.
Il tonno al sesamo è una ricetta facile e veloce, perfetta per le cene speciali. Noi lo accompagniamo con il gusto fresco e piccante della crema di rucola.
Dolci e Dessert
La ricetta per fare in casa un dolce classico delle feste: il tronchetto di Natale al cioccolato (o noto anche come “buche de Noel”, nel paesi francofoni).
La ricetta per preparare una golosissima crema al mascarpone e limoncello. La nostra rivisitazione di un classico per pandori, panettoni e colombe.
Prepariamo la tipiche brioche alla cannella dalla forma a chiocciola. Un dolce diffuso negli Stati Uniti e nei paesi scandinavi dal profumo inconfondibile.
Per il Natale, una ricetta rivisitata per preparare in casa gli omini di zenzero, gli amatissimi biscotti che portano in casa il profumo delle feste.
Prepariamo dei profumatissimi biscotti di natale alla cannella arricchiti da noci e uvetta. Una ricetta facile e veloce da preparare con i bambini per le feste.