In pasticceria l’abbinamento di cioccolato fondente e pere è una delle combinazioni di ingredienti più apprezzate (specialmente nella realizzazione di torte e dolci al cucchiaio).
Vediamo invece ora come sfruttare la magia di questi sapori per creare golosissimi pasticcini, che non vi faranno di certo sfigurare di fronte ai vostri ospiti.
Iniziamo innanzitutto realizzando la pasta frolla. La ricetta per la pasta frolla è molto semplice e la trovate ovviamente su farinadelmiosacco.com, nella sezione ricette base! Gli ingredienti presentati permettono di realizzare una decina di tartellette. Ovviamente andranno poi proporzionati in funzione dell’impasto a disposizione.
PREPARIAMO I PASTICCINI
Dopo aver realizzato la pasta frolla, stendiamola con un mattarello su un piano di lavoro leggermente infatinato, fino a ottenere una sfoglia di circa 7mm di spessore. Prendiamo ora le tartellette e appoggiamole sull’impasto appena steso; esercitiamo infine una lieve, ma decisa pressione in modo da tagliare la frolla secondo la forma dello stampo.
Con le dita modelliamo la pasta appena tagliata in modo da riempire lo stampo. Rimettiamo ora le tartellette con la frolla cruda in frigorifero, in modo da mantenerla soda.
Se fosse avanzata frolla, possiamo sempre reimpastarla, stenderla e ripetere le operazioni appena descritte, fino all’esaurimento degli ingredienti.
CIOCCOLATO E PERE
Preparata la base possiamo dedicarci alla golosissima farcitura. Sbucciamo innanzitutto due pere williams e tagliamole in cubetti, facendo attenzione a eliminare i noccioli e la polpa circostante (i cubetti devono aver dimensioni tali da poter essere inseriti nelle tartellette).
Prendiamo ora il cioccolato fondente e ricaviamone dei pezzetti in modo da facilitarne lo scioglimento. Possiamo ora fonderlo a bagnomaria, oppure più semplicemente utilizzando un forno a microonde (bastano un paio di minuti in microonde… ma ricordiamoci di usare contenitori idonei!). Importante: il cioccolato “soffre” le alte temperature, quindi non va mai sciolto in pentolini a contatto diretto con fiamme vive.
Possiamo ora recuperare le tartellette dal frigorifero. Distribuiamo rapidamente il cioccolato fuso in ognuna di esse e aggiungiamo i cubetti di pera.
Scaliamo il forno e 180° e inforniamo per una ventina di minuti (i dolci saranno pronti quanto la superficie della frolla sarà lievemente dorata). Terminata la cottura, lasciamo raffreddare per una mezz’ora prima di estrarre i dolci dagli stampi. Questo aiuterà la pasta frolla a indurirsi, evitando così che i pasticcini si rompano in fase di estrazione.