La zuppa di cavolo nero e ceci è un primo piatto invernale, ottimo per le sere in cui si ha voglia di scaldarsi dopo una fredda giornata passata fuori casa. Quella che vi raccontiamo è una ricetta semplice, preparata con ingredienti genuini e salutari, ma con sapori che si intrecciano benissimo tra di loro, regalando gusto e benessere fisico. La minestra di ceci e cavolo nero, oltre a essere ricca di nutrienti essenziali per il nostro organismo, è anche priva di ingredienti di origine animale e può essere aggiunta alla lista delle ricette usate nella cucina vegetariana e in quella vegana.
Il protagonista indiscusso di questo piatto è il cavolo nero, un ortaggio usatissimo in inverno e molto diffuso nella cucina tipica toscana. Nei grandi supermercati si ha la fortuna di trovarlo sia in foglie, sia lavato in busta pronto all'uso.
INGREDIENTI
COME FARE LA ZUPPA DI CAVOLO NERO
Iniziamo a preparare questa saporita minestra scolando i ceci in scatola e sciacquandoli sotto abbondante acqua del rubinetto.
Recuperiamo poi 100g di foglie di cavolo nero e laviamole con cura in acqua corrente.
Incidiamo la base dei piccioli delle foglie ed eliminiamoli. Così facendo rimuoveremo la parte più coriacea della verdura.
Raggruppiamo quindi le foglie di cavolo nero e, con l'aiuto di un coltello affilato, affettiamole in direzione trasversale alla loro lunghezza, in modo da ricavare delle striscioline spesse più o meno 1cm. Mettiamole, poi da parte.
Mondiamo una cipolla di dimensione media e tagliamola in due. Prendiamo una delle due metà, tagliamola prima a fette e poi sminuzziamola.
Infine peliamo le patate e tagliamole a tocchetti.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, possiamo dare il via alla preparazione della minestra di cavolo nero. Per far ciò mettiamo sul fuoco una casseruola dai bordi alti e versiamo al suo interno un filo di olio extravergine di oliva. Riscaldiamo a fiamma bassa.
Aggiungiamo la mezza cipolla tritata e rosoliamo con fuoco al minimo per un paio di minuti, fino a quando non appare morbida e dorata.
Incorporiamo uno spicchio d'aglio tritato finemente (o schiacciato con l'apposito schiaccia-aglio).
Uniamo poi le patate e cuociamo per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, in modo da scottarle su tutta la loro superficie.
Versiamo in pentola anche il cavolo nero. Lasciamolo cuocere qualche minuto, fino a quando le foglie non appaiono scure e morbide.
Uniamo adesso i 240g di ceci lessati continuando a mescolare tutti gli ingredienti.
Per concludere la preparazione integriamo 800 ml di brodo vegetale. Copriamo con il coperchio e lasciamo scaldare fino a bollore.
Regoliamo di sale e insaporiamo con un pizzico di pepe. Lasciamo infine bollire la zuppa per 20 minuti prima di servirla. Avremo così ultimato questa squisita e facilissima zuppa di cavolo nero e ceci!
Ingredients
Directions
Iniziamo a preparare questa saporita minestra scolando i ceci in scatola e sciacquandoli sotto abbondante acqua del rubinetto.
Recuperiamo poi 100g di foglie di cavolo nero e laviamole con cura in acqua corrente.
Incidiamo la base dei piccioli delle foglie ed eliminiamoli. Così facendo rimuoveremo la parte più coriacea della verdura.
Raggruppiamo quindi le foglie di cavolo nero e, con l'aiuto di un coltello affilato, affettiamole in direzione trasversale alla loro lunghezza, in modo da ricavare delle striscioline spesse più o meno 1cm. Mettiamole, poi da parte.
Mondiamo una cipolla di dimensione media e tagliamola in due. Prendiamo una delle due metà, tagliamola prima a fette e poi sminuzziamola.
Infine peliamo le patate e tagliamole a tocchetti.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, possiamo dare il via alla preparazione della minestra di cavolo nero. Per far ciò mettiamo sul fuoco una casseruola dai bordi alti e versiamo al suo interno un filo di olio extravergine di oliva. Riscaldiamo a fiamma bassa.
Aggiungiamo la mezza cipolla tritata e rosoliamo con fuoco al minimo per un paio di minuti, fino a quando non appare morbida e dorata.
Incorporiamo uno spicchio d'aglio tritato finemente (o schiacciato con l'apposito schiaccia-aglio).
Uniamo poi le patate e cuociamo per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, in modo da scottarle su tutta la loro superficie.
Versiamo in pentola anche il cavolo nero. Lasciamolo cuocere qualche minuto, fino a quando le foglie non appaiono scure e morbide.
Uniamo adesso i 240g di ceci lessati continuando a mescolare tutti gli ingredienti.
Per concludere la preparazione integriamo 800 ml di brodo vegetale. Copriamo con il coperchio e lasciamo scaldare fino a bollore.
Regoliamo di sale e insaporiamo con un pizzico di pepe. Lasciamo infine bollire la zuppa per 20 minuti prima di servirla. Avremo così ultimato questa squisita e facilissima zuppa di cavolo nero e ceci!