Lo zabaione è una delle ricette più amate della cucina italiana, una delizia calda e cremosissima che si prepara con uova, zucchero e Marsala. Tuttavia, per chi vuole evitare l'alcol o desidera una versione adatta ai bambini, esiste una variante senza Marsala (e senza alcol).
Per preparare lo zabaione senza Marsala, avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti: 4 uova, 100 g di zucchero, 250 ml di latte intero e un pizzico di sale. Scopriamo assieme, quindi, come procedere!
INGREDIENTI
COME FARE LO ZABAIONE SENZA MARSALA
Iniziamo separando i tuorli dagli albumi e mettiamo i quattro tuorli in una ciotola capiente.
Aggiungiamo 100g di zucchero e sbattiamo energicamente gli ingredienti con una frusta fino a quando il composto non diventa chiaro e spumoso.
A questo punto, aggiungiamo 250ml di latte e un pizzico di sale, e mescoliamo bene.
Ora mettiamo la ciotola su una pentola con dell'acqua bollente e mescoliamo continuamente per alcuni minuti con una frusta a mano, riscaldando il composto con il vapore della pentola. La cosa più importante è non far bollire il composto, ma solo scaldarlo fino a quando non diventa denso e cremoso.
Quando lo zabaione è pronto, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare un po' prima di servirlo.
Per servire, possiamo utilizzare delle ciotole o dei bicchierini da dessert. Possiamo anche completare il nostro dessert decorando con una spolverizzata di cannella o di zucchero a velo.
Questa versione senza Marsala e senza alcol dello zabaione è un'ottima alternativa per chi vuole evitare l'alcol o per accontentare anche i più piccoli. Il latte intero rende la ricetta ancora più cremosa e gustosa, e il pizzico di sale aiuta a equilibrare i sapori.
Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta a proprio piacimento. Provate, ad esempio, a sostituire il latte con latte di soia o di mandorle o a utilizzare delle spezie come la vaniglia o la cannella per un tocco in più di gusto.
Ingredients
Directions
Iniziamo separando i tuorli dagli albumi e mettiamo i quattro tuorli in una ciotola capiente.
Aggiungiamo 100g di zucchero e sbattiamo energicamente gli ingredienti con una frusta fino a quando il composto non diventa chiaro e spumoso.
A questo punto, aggiungiamo 250ml di latte e un pizzico di sale, e mescoliamo bene.
Ora mettiamo la ciotola su una pentola con dell'acqua bollente e mescoliamo continuamente per alcuni minuti con una frusta a mano, riscaldando il composto con il vapore della pentola. La cosa più importante è non far bollire il composto, ma solo scaldarlo fino a quando non diventa denso e cremoso.
Quando lo zabaione è pronto, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare un po' prima di servirlo.
Per servire, possiamo utilizzare delle ciotole o dei bicchierini da dessert. Possiamo anche completare il nostro dessert decorando con una spolverizzata di cannella o di zucchero a velo.