fbpx

Torta Salata Porri e Speck

Porzioni4 PorzioniDifficoltàIntermedia
Tempo Prep30 minutiTempo Cottura1 hrTempo Totale1 hr 30 minuti

Le torte salate sono generalmente amate da tutti coloro che cercano ricette facili e particolarmente creative, che all'occorrenza si possono trasformare in comodissime "schiscette" o in portate da pic-nic. Tra le mille combinazioni di sapori immaginabili per questi piatti unici, con questa ricetta vogliamo mostrarvi come preparare la torta salata porri e speck.

Questa quiche, semplicissima da realizzare, richiede una base di pasta brisé (una delle preparazioni base della cucina italiana), che potrete tranquillamente preparare in casa. Per praticità, tuttavia, vi consigliamo di utilizzare la pasta brisé pronta, acquistabile dai banchi frigo di tutti i principali supermercati. Unico accorgimento: sceglietela di forma coerente con lo stampo per torta che andrete a utilizzare (nel nostro caso tonda). 

Nel caso preferiste farla in casa, ecco la nostra ricetta per preparare la pasta brisé con la planetaria.

GLI INGREDIENTI PER LA TORTA SALATA

PER LA BASE
 1 unità Pasta Brisée pronta tonda(circa 230g)
PER LA FARCITURA
 1 unità Patata(circa 400g)
 3 unità Porri(circa 500g)
 90 g Speck in striscioline
 500 g Ricotta Vaccina
 2 unità Uova
 2 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva,
  Sale e Pepe q.b.

COME FARE LA TORTA SALATA CON PORRI E SPECK

COME PREPARARE IL RIPIENO DI RICOTTA, PORRI E SPECK
1

Recuperiamo per prima cosa la patata (o le patate, per un totale di circa 400g di peso). Sbucciamola e tagliamola in cubetti di circa 1cm di lato.

Tagliamo la patata a cubetti

2

Prendiamo una pentola antiaderente sufficientemente capiente (noi ne abbiamo usata una rivestita in ceramica). Versiamo al suo interno un cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva e mettiamo sul fuoco a scaldare.

3

Versiamo quindi i cubetti di patata e saltiamoli per un paio di minuti, mescolandoli costantemente.

Saltiamo i cubetti di patata in olio EVO.

4

Aggiungiamo i 90g di speck tagliato in striscioline e cuociamo per un altro paio di minuti, sempre mescolando.

Aggiungiamo lo speck tagliato a striscioline.

5

Aggiungiamo ora un bicchiere di acqua calda (presa dal rubinetto), abbassiamo la fiamma e copriamo la pentola con un coperchio. Lasciamo cuocere.

6

Nel frattempo recuperiamo i porri ed eliminiamo l'estremità con le radici e la cima verde verde scuro, da cui partono le basi delle foglie. Tagliamoli poi a rondelle spesse circa 5mm.

Affettiamo i porri a rondelle.

7

Versiamo i porri affettati nella pentola, insaporiamo come una presa di sale e un pizzico di pepe, e mescoliamo il tutto. Lasciamo cuocere per 6/7 minuti, fino a quando i porri non si saranno ammorbiditi.

Gettiamo i porri nella pentola, assieme alla patata e allo speck.

8

Terminato il tempo di cottura, spegniamo la fiamma, togliamo il coperchio e lasciamo raffreddare 5 minuti.

Mescoliamo gli ingredienti e insaporiamo con sale e pepe

9

Prendiamo ora un colino e versiamo al suo interno la ricotta vaccina. Lasciamola colare per un paio di minuti, in modo da eliminare il liquido in eccesso.

Scoliamo la ricotta con l'aiuto di un colino.

10

Versiamo poi la ricotta nella pentola assieme agli altri ingredienti e amalgamiamo. Assaggiamo il ripieno e aggiustiamo il sale, a seconda dei propri gusti.

Aggiungiamo la ricotta nel ripieno.

11

Per completare la preparazione della farcitura, infine, integriamo le due uova.

Aggiungiamo al ripieno due uova.

DIAMO FORMA ALLA TORTA SALATA
12

Ora che il ripieno è pronto, non ci resta che completare la preparazione della quiche con porri e speck con gli ultimi passi, partendo dalla pasta brisée pronta.

13

Per prima cosa scaldiamo il forno, accendendolo in modalità statica a 200°.

14

Recuperiamo poi dal frigorifero la pasta brisée e srotoliamola delicatamente.

15

Prendiamo quindi una forma per torte (va benissimo uno stampo per crostate), foderiamola con un foglio di carta forno e posizioniamo il disco di pasta brisée.

Stendiamo la pasta brisée nella forma.

16

Versiamo all'interno della base la farcitura a base di ricotta, porri e speck preparato in precedenza. Lisciamo poi la superficie con l'aiuto di una spatola.

Versiamo il ripieno a base di ricotta, porri e speck.

17

Inforniamo la torta salata per 40 minuti.

18

Terminata la cottura, estraiamo lo stampo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per almeno una mezz'ora, prima di sformare e di consumare la torta salata con porri e speck.

Ecco pronta la torta salata con speck e porri.

Abbiamo completato la nostra torta salata allo speck e porri. Se amate i sapori decisi vi consigliamo si spolverizzarla con un pizzico di pepe nero in più: si sposerà perfettamente con il gusto speziato dello speck utilizzato.

Ingredients

PER LA BASE
 1 unità Pasta Brisée pronta tonda(circa 230g)
PER LA FARCITURA
 1 unità Patata(circa 400g)
 3 unità Porri(circa 500g)
 90 g Speck in striscioline
 500 g Ricotta Vaccina
 2 unità Uova
 2 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva,
  Sale e Pepe q.b.

Directions

COME PREPARARE IL RIPIENO DI RICOTTA, PORRI E SPECK
1

Recuperiamo per prima cosa la patata (o le patate, per un totale di circa 400g di peso). Sbucciamola e tagliamola in cubetti di circa 1cm di lato.

Tagliamo la patata a cubetti

2

Prendiamo una pentola antiaderente sufficientemente capiente (noi ne abbiamo usata una rivestita in ceramica). Versiamo al suo interno un cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva e mettiamo sul fuoco a scaldare.

3

Versiamo quindi i cubetti di patata e saltiamoli per un paio di minuti, mescolandoli costantemente.

Saltiamo i cubetti di patata in olio EVO.

4

Aggiungiamo i 90g di speck tagliato in striscioline e cuociamo per un altro paio di minuti, sempre mescolando.

Aggiungiamo lo speck tagliato a striscioline.

5

Aggiungiamo ora un bicchiere di acqua calda (presa dal rubinetto), abbassiamo la fiamma e copriamo la pentola con un coperchio. Lasciamo cuocere.

6

Nel frattempo recuperiamo i porri ed eliminiamo l'estremità con le radici e la cima verde verde scuro, da cui partono le basi delle foglie. Tagliamoli poi a rondelle spesse circa 5mm.

Affettiamo i porri a rondelle.

7

Versiamo i porri affettati nella pentola, insaporiamo come una presa di sale e un pizzico di pepe, e mescoliamo il tutto. Lasciamo cuocere per 6/7 minuti, fino a quando i porri non si saranno ammorbiditi.

Gettiamo i porri nella pentola, assieme alla patata e allo speck.

8

Terminato il tempo di cottura, spegniamo la fiamma, togliamo il coperchio e lasciamo raffreddare 5 minuti.

Mescoliamo gli ingredienti e insaporiamo con sale e pepe

9

Prendiamo ora un colino e versiamo al suo interno la ricotta vaccina. Lasciamola colare per un paio di minuti, in modo da eliminare il liquido in eccesso.

Scoliamo la ricotta con l'aiuto di un colino.

10

Versiamo poi la ricotta nella pentola assieme agli altri ingredienti e amalgamiamo. Assaggiamo il ripieno e aggiustiamo il sale, a seconda dei propri gusti.

Aggiungiamo la ricotta nel ripieno.

11

Per completare la preparazione della farcitura, infine, integriamo le due uova.

Aggiungiamo al ripieno due uova.

DIAMO FORMA ALLA TORTA SALATA
12

Ora che il ripieno è pronto, non ci resta che completare la preparazione della quiche con porri e speck con gli ultimi passi, partendo dalla pasta brisée pronta.

13

Per prima cosa scaldiamo il forno, accendendolo in modalità statica a 200°.

14

Recuperiamo poi dal frigorifero la pasta brisée e srotoliamola delicatamente.

15

Prendiamo quindi una forma per torte (va benissimo uno stampo per crostate), foderiamola con un foglio di carta forno e posizioniamo il disco di pasta brisée.

Stendiamo la pasta brisée nella forma.

16

Versiamo all'interno della base la farcitura a base di ricotta, porri e speck preparato in precedenza. Lisciamo poi la superficie con l'aiuto di una spatola.

Versiamo il ripieno a base di ricotta, porri e speck.

17

Inforniamo la torta salata per 40 minuti.

18

Terminata la cottura, estraiamo lo stampo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per almeno una mezz'ora, prima di sformare e di consumare la torta salata con porri e speck.

Ecco pronta la torta salata con speck e porri.

Torta Salata Porri e Speck
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube