Le migliori ricette a base di pesce sono quelle che esaltano il sapore della materia prima utilizzata e quali ricette possono raggiungere questo scopo, se non quelle che utilizzano pochi e semplici ingredienti? Il tonno al sesamo è preparato proprio secondo questa filosofia. Tutto ciò che serve per avere un secondo sopraffino è una fetta di tonno freschissimo e di ottima qualità, da scottare appena, e un pugno di semi di sesamo. La crema di rucola, poi, non fa altro che completare questo piatto... con un tocco di freschezza e il suo tipico retrogusto leggermente piccante.
GLI INGREDIENTI PER IL TONNO IN CROSTA DI SESAMO
COME FARE IL TONNO AL SESAMO CON LA CREMA DI RUCOLA
Recuperiamo le foglie di rucola e laviamole con cura sotto l'acqua corrente.
Nel caso non aveste a disposizioni noci sgusciate, rompiamo quelle intere e mettiamo da parte 30g di gherigli.
Peliamo poi uno spicchio d'aglio e tagliamolo a fettine.
Mettiamo quindi nel mixer metà della rucola, le noci, l'aglio e completiamo con un cucchiaio da cucina di Grana Padano grattugiato, 2 cucchiai da cucina di olio extravergine di oliva e una presa abbondante di sale.
Frulliamo il tutto fino a ottenere una crema uniforme.
Aggiungiamo la rucola rimanente, un ulteriore cucchiaio di formaggio grattugiato e due cucchiai di olio extravergine.
Un ultimo colpo di mixer e avremo preparato una delicatissima e profumata crema, che utilizzeremo quando andremo a impiattare.
Recuperiamo i due tranci di tonno fresco e i semi di sesamo.
Versiamo il sesamo su un piatto capiente e, appoggiandovi sopra le fette di tonno, esercitiamo una lieve pressione con le dita in modo che i semi aderiscano sulla carne di tonno.
Una volta rivestiti entrambi i tranci con una lieve crosta di sesamo, lasciamo scaldare sul fuoco una padella precedentemente unta con un giro di olio di oliva.
Quando la padella sarà ben calda, appoggiamovi le fette di tonno e scottiamole su entrambi i lati per un paio di minuti per lato (cuociamole in modo da lasciare l'interno leggermente crudo).
Ecco finalmente pronto il tonno in crosta di sesamo: impiattiamolo e accompagniamo con uno o due cucchiai delle crema di rucola, preparata poco fa.
La ricetta per il tonno con sesamo e crema di rucola è finalmente ultimata, dimostrando che anche i piatti più semplici possono essere meravigliosamente buoni!
Ingredients
Directions
Recuperiamo le foglie di rucola e laviamole con cura sotto l'acqua corrente.
Nel caso non aveste a disposizioni noci sgusciate, rompiamo quelle intere e mettiamo da parte 30g di gherigli.
Peliamo poi uno spicchio d'aglio e tagliamolo a fettine.
Mettiamo quindi nel mixer metà della rucola, le noci, l'aglio e completiamo con un cucchiaio da cucina di Grana Padano grattugiato, 2 cucchiai da cucina di olio extravergine di oliva e una presa abbondante di sale.
Frulliamo il tutto fino a ottenere una crema uniforme.
Aggiungiamo la rucola rimanente, un ulteriore cucchiaio di formaggio grattugiato e due cucchiai di olio extravergine.
Un ultimo colpo di mixer e avremo preparato una delicatissima e profumata crema, che utilizzeremo quando andremo a impiattare.
Recuperiamo i due tranci di tonno fresco e i semi di sesamo.
Versiamo il sesamo su un piatto capiente e, appoggiandovi sopra le fette di tonno, esercitiamo una lieve pressione con le dita in modo che i semi aderiscano sulla carne di tonno.
Una volta rivestiti entrambi i tranci con una lieve crosta di sesamo, lasciamo scaldare sul fuoco una padella precedentemente unta con un giro di olio di oliva.
Quando la padella sarà ben calda, appoggiamovi le fette di tonno e scottiamole su entrambi i lati per un paio di minuti per lato (cuociamole in modo da lasciare l'interno leggermente crudo).
Ecco finalmente pronto il tonno in crosta di sesamo: impiattiamolo e accompagniamo con uno o due cucchiai delle crema di rucola, preparata poco fa.