Quando si parla di anguria si pensa immediatamente all'estate. Fresca, dolce e dissetante è il frutto ideale per combattere il caldo sole di Luglio e Agosto. Non tutti sanno, però, che il cocomero è perfetto anche per accompagnare ingredienti salati, come abbiamo fatto in questi spiedini unita ai peperoni friggitelli e alla feta.
Gli spiedini con friggetelli, anguria e feta sono una ricetta estiva facilissima da preparare, molto apprezzata nei paesi Mediterranei, come la Grecia e l'Albania, dove il formaggio feta è una vera tradizione. Vediamo come farli, in pochissimi minuti.
Un trucco: in mancanza dell'anguria (magari perché fuori stagione), potete provare a sostituirla con il melone o il melone giallo.
GLI INGREDIENTI GLI SPIEDINI DI ANGURIA, FRIGGITELLI E FETA
COME FARE GLI SPIEDINI CON FRIGGITELLI, ANGURIA E FETA
Per iniziare recuperiamo i peperoni friggitelli, laviamoli e asciughiamoli con cura. Con un coltello affilato eliminiamo la calotta e tagliamoli a metà, eliminando i semi.
Mettiamo sul fuoco una padella, aggiungiamo l'olio di semi per la frittura (almeno un dito) e scaldiamolo su fuoco vivo.
Quando l'olio sarà ben caldo (possiamo verificare la temperatura di frittura con il classico "test della mollica") immergiamo i friggitelli e friggiamoli per almeno una decina di minuti, ruotandoli periodicamente con una pinza da cucina fino a quando la buccia non assume un colore bruno.
Mentre i peperoni cuociono, recuperiamo la feta Greca e tagliamola a cubetti di un paio di centimetri di lato.
Affettiamo quindi l'anguria in bocconcini di poco più grandi dei cubetti di feta (ricordiamoci di eliminare i semi). Mettiamo poi da parte i cubetti di feta e anguria appena tagliati.
Quando avremo terminato la cottura dei peperoni rimuoviamoli dalla padella, scoliamo l'olio e trasferiamoli su un piatto per farli raffreddare.
Eliminiamo quindi la buccia coriacea, che una volta cotta si staccherà facilmente dalla polpa con il semplice uso delle dita.
Insaporiamo i peperoni fritti con un pizzico di sale e infine tagliamoli per la loro lunghezza in modo da ricavare due striscioline da ogni ortaggio.
Gli ingredienti sono pronti, possiamo finalmente assemblare gli spiedini!
Recuperiamo gli spiedi in legno e un filetto di peperone. Arrotoliamo il filetto su se stesso in modo da ottenere una sorta di involtino e infilziamolo sullo spiedo.
Infilziamo poi un cubetto di feta e un bocconcino di anguria.
Ripetiamo l'operazione fino a riempire lo spiedo e, successivamente, prepariamo i successivi spiedini fino all'esaurimento degli ingredienti.
Ingredients
Directions
Per iniziare recuperiamo i peperoni friggitelli, laviamoli e asciughiamoli con cura. Con un coltello affilato eliminiamo la calotta e tagliamoli a metà, eliminando i semi.
Mettiamo sul fuoco una padella, aggiungiamo l'olio di semi per la frittura (almeno un dito) e scaldiamolo su fuoco vivo.
Quando l'olio sarà ben caldo (possiamo verificare la temperatura di frittura con il classico "test della mollica") immergiamo i friggitelli e friggiamoli per almeno una decina di minuti, ruotandoli periodicamente con una pinza da cucina fino a quando la buccia non assume un colore bruno.
Mentre i peperoni cuociono, recuperiamo la feta Greca e tagliamola a cubetti di un paio di centimetri di lato.
Affettiamo quindi l'anguria in bocconcini di poco più grandi dei cubetti di feta (ricordiamoci di eliminare i semi). Mettiamo poi da parte i cubetti di feta e anguria appena tagliati.
Quando avremo terminato la cottura dei peperoni rimuoviamoli dalla padella, scoliamo l'olio e trasferiamoli su un piatto per farli raffreddare.
Eliminiamo quindi la buccia coriacea, che una volta cotta si staccherà facilmente dalla polpa con il semplice uso delle dita.
Insaporiamo i peperoni fritti con un pizzico di sale e infine tagliamoli per la loro lunghezza in modo da ricavare due striscioline da ogni ortaggio.
Gli ingredienti sono pronti, possiamo finalmente assemblare gli spiedini!
Recuperiamo gli spiedi in legno e un filetto di peperone. Arrotoliamo il filetto su se stesso in modo da ottenere una sorta di involtino e infilziamolo sullo spiedo.
Infilziamo poi un cubetto di feta e un bocconcino di anguria.
Ripetiamo l'operazione fino a riempire lo spiedo e, successivamente, prepariamo i successivi spiedini fino all'esaurimento degli ingredienti.