fbpx

Spaghetti saltati con verdure e pollo alla cinese

Porzioni2 PorzioniDifficoltàMolto Facile
Tempo Prep10 minutiTempo Cottura15 minutiTempo Totale25 minuti

Gli spaghetti saltati con verdure e pollo (Chow Mein di pollo e verdure) sono un primo orientale e dal sapore ricco, che anche voi potrete preparare a casa con la nostra ricetta, portando così un pezzettino di Cina sulla vostra tavola. Quando si parla di cucina cinese viene, in effetti, spontaneo pensare ai favolosi piatti di spaghetti, noodle e vermicelli preparati nei modi più svariati. La millenaria tradizione culinaria della Terra del Dragone (ma in generale la cucina orientale!) vede, infatti, la pasta come un elemento di grande importanza, abbinandola ad ogni tipo di ingrediente (come carne, pesce o verdure) e condimento. 

SPAGHETTI PER IL CHOW MEIN: PERFETTI PER QUESTA RICETTA

La cucina orientale offre una quantità quasi infinita di varietà di pasta, partendo dai tradizionali spaghetti di soia, fino ad arrivare ai gustosi udon (ricordati di dare un'occhiata alle nostre ricette con gli udon!). Quale usare nelle nostre preparazioni? Dipende sicuramente dai gusti personali, ma anche dagli ingredienti che vogliamo abbinare e dalle modalità di cottura richieste dalla nostra ricetta; sia che sia servita saltata, in brodo, alla piastra o semplicemente condita la pasta cinese sarà sempre un tripudio di profumi e sapore! In questo caso, per preparare gli spaghetti saltati con verdure e pollo abbiamo deciso di impiegare i noodles per il Chow Mein, la vera pasta della cucina cinese, oramai acquistabili anche nei discount!

LA SALSA D'OSTRICHE, UN INGREDIENTE MOLTO USATO NELLE RICETTE CINESI

Uno degli ingredienti di questa ricetta è la salsa d'ostriche, un particolare ingrediente che si può comprare nei minimarket etnici e nei negozi di alimentari orientali (onestamente non siamo riusciti a reperirla nella grande distribuzione). Una volta aperta la bottiglia, questo condimento si presenta come una salsa dal colore marrone scuro e dalla consistenza estremamente densa, che viene ottenuta dall'acqua di cottura delle ostriche, insaporita con zucchero, sale e addensata con amido di mais. La salsa d'ostriche è comunemente utilizzata per insaporire i piatti di pesce, ma può essere abbinata alla stessa maniera per dare sapidità alla carne, alla pasta e al riso.

GLI INGREDIENTI PER IL CHOW MEIN CINESE DI POLLO

 190 g Vermicelli di grano duro cinesi tipo
 200 g Filetto di pollo
 1 unità Peperone medio280g circa
 3 unità Cipollotti bianchi120g circa
 1 unità Carota
 40 g Salsa di Ostriche
 25 g Salsa di Soia
 4 cucchiaio Olio di Semi
 Semi di sesamo q.b.

COME PREPARARE GLI SPAGHETTI SALTATI CON POLLO E VERDURE ALLA CINESE

1

Recuperiamo per prima cosa i cipollotti e, dopo averli lavati sotto l'acqua corrente, eliminiamo le radici e le estremità verdi delle foglie. Con l'aiuto di un coltello affilato, poi, affettiamoli in rondelle.

2

Laviamo poi il peperone, eliminiamo la calotta e tagliamolo in falde. Dopo aver rimosso tutti i semini, affettiamo le falde in listarelle.

3

Peliamo quindi la carota e dividiamola in due metà. Tagliamo anche queste in listarelle. Teniamo da parte le verdure.

4

Per ultimo recuperiamo il filetto di pollo (circa 200g) e tagliamo anche questo in striscioline, spesse più o meno mezzo centimetro.

Ingredienti Chow Mein pronti

5

Versiamo ora 4 cucchiai di olio di semi in un wok e mettiamolo a scaldare su fuoco vivo. Nel frattempo poniamo sul fuoco anche una pentola d'acqua leggermente salata, che useremo per la cottura degli spaghetti non appena il condimento sarà pronto.

6

Non appena l'olio sarà ben caldo, gettiamo nel wok le verdure (il peperone, i cipollotti e la carota) e saltiamole a fiamma viva per 2/3 minuti.

Saltare verdure nel Wok

7

Uniamo quindi il pollo tagliato a striscioline e continuiamo a saltare per altri 3 minuti su fuoco vivace, mescolando costantemente in modo da cuocere uniformemente tutti gli ingredienti.

Aggiungere pollo nel wok

8

Versiamo ora nel wok la salsa di ostriche (40g) e la salsa di soia (25g). Mescoliamo in modo da condire uniformemente il pollo e le verdure. Lasciamo cuocere a fiamma medio bassa per 3/4 minuti, fino a quando le verdure non si saranno ammorbidite e il filetto di pollo sarà ben cotto. Spegniamo quindi il fornello e lasciamo riposare.

Insaporire con salsa d'ostriche e di soia

9

Tuffiamo a questo punto gli spaghetti per il chow mein nell'acqua e cuociamoli secondo le indicazioni del produttore (nel nostro caso circa 4 minuti).

10

Una volta pronta, scoliamo la pasta e riversiamola nel wok assieme al condimento. Accendiamo quindi il fornello a fiamma vivace e saltiamo gli spaghetti con le verdure e il pollo per un paio di minuti, finché non saranno ben conditi e caldi. Se necessario, possiamo integrare una tazzina d'acqua (aiuterà a diluire il condimento).

Saltiamo gli spaghetti chow mein nel wok

11

Possiamo ora impiattare i nostri spaghetti cinesi saltati con pollo e verdure. Per completare la ricetta spolverizziamo il tutto con una leggera pioggia di semi di sesamo.

Ingredients

 190 g Vermicelli di grano duro cinesi tipo
 200 g Filetto di pollo
 1 unità Peperone medio280g circa
 3 unità Cipollotti bianchi120g circa
 1 unità Carota
 40 g Salsa di Ostriche
 25 g Salsa di Soia
 4 cucchiaio Olio di Semi
 Semi di sesamo q.b.

Directions

1

Recuperiamo per prima cosa i cipollotti e, dopo averli lavati sotto l'acqua corrente, eliminiamo le radici e le estremità verdi delle foglie. Con l'aiuto di un coltello affilato, poi, affettiamoli in rondelle.

2

Laviamo poi il peperone, eliminiamo la calotta e tagliamolo in falde. Dopo aver rimosso tutti i semini, affettiamo le falde in listarelle.

3

Peliamo quindi la carota e dividiamola in due metà. Tagliamo anche queste in listarelle. Teniamo da parte le verdure.

4

Per ultimo recuperiamo il filetto di pollo (circa 200g) e tagliamo anche questo in striscioline, spesse più o meno mezzo centimetro.

Ingredienti Chow Mein pronti

5

Versiamo ora 4 cucchiai di olio di semi in un wok e mettiamolo a scaldare su fuoco vivo. Nel frattempo poniamo sul fuoco anche una pentola d'acqua leggermente salata, che useremo per la cottura degli spaghetti non appena il condimento sarà pronto.

6

Non appena l'olio sarà ben caldo, gettiamo nel wok le verdure (il peperone, i cipollotti e la carota) e saltiamole a fiamma viva per 2/3 minuti.

Saltare verdure nel Wok

7

Uniamo quindi il pollo tagliato a striscioline e continuiamo a saltare per altri 3 minuti su fuoco vivace, mescolando costantemente in modo da cuocere uniformemente tutti gli ingredienti.

Aggiungere pollo nel wok

8

Versiamo ora nel wok la salsa di ostriche (40g) e la salsa di soia (25g). Mescoliamo in modo da condire uniformemente il pollo e le verdure. Lasciamo cuocere a fiamma medio bassa per 3/4 minuti, fino a quando le verdure non si saranno ammorbidite e il filetto di pollo sarà ben cotto. Spegniamo quindi il fornello e lasciamo riposare.

Insaporire con salsa d'ostriche e di soia

9

Tuffiamo a questo punto gli spaghetti per il chow mein nell'acqua e cuociamoli secondo le indicazioni del produttore (nel nostro caso circa 4 minuti).

10

Una volta pronta, scoliamo la pasta e riversiamola nel wok assieme al condimento. Accendiamo quindi il fornello a fiamma vivace e saltiamo gli spaghetti con le verdure e il pollo per un paio di minuti, finché non saranno ben conditi e caldi. Se necessario, possiamo integrare una tazzina d'acqua (aiuterà a diluire il condimento).

Saltiamo gli spaghetti chow mein nel wok

11

Possiamo ora impiattare i nostri spaghetti cinesi saltati con pollo e verdure. Per completare la ricetta spolverizziamo il tutto con una leggera pioggia di semi di sesamo.

Spaghetti saltati con verdure e pollo alla cinese
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube