fbpx

Spaghetti alla carrettiera

Categoria, ,
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep5 minutiTempo Cottura10 minutiTempo Totale15 minuti

Gli spaghetti alla carrettiera sono una ricetta tipica della cucina Siciliana, facilissima da preparare e perfetta anche da usare come pranzo "di ripiego", quando si ha poco tempo per cucinare. Si tratta in sostanza di una pasta molto simile alla sempre amata aglio olio e peperoncino, che vede tra i suoi ingredienti l'aggiunta di un saporitissimo formaggio: il pecorino.

La particolarità (e anche il vantaggio) della pasta alla carrettiera sta nel fatto che gli spaghetti, una volta cotti, vengono conditi "a crudo" con olio extravergine di oliva, aromi e una generosa dose di pecorino grattugiato, che mescolato con l'acqua di cottura della pasta, ancora bollente, crea una irresistibile crema, completata dal prezzemolo fresco.

Gli spaghetti alla carrettiera sono la dimostrazione che non serve preparare piatti complicati, per immergersi nel piacere di una cucina saporita e appagante.

INGREDIENTI (dosi per 4 persone)

 360 g Spaghetti
 120 g Pecorino grattugiato
 1 Spicchio di aglio
 Prezzemolo fresco q.b.
 Peperoncino essiccatoin alternativa peperoncini potete tritare dei peperoncini freschi
 Olio extravergine di oliva

COME FARE GLI SPAGHETTI ALLA CARRETTIERA

1

Iniziamo la preparazione di questo facilissimo primo mettendo sul fuoco l’acqua per la pasta e portando a ebollizione. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, saliamo con una manciata di sale grosso.

2

Successivamente prendiamo uno spicchio d’aglio e mondiamola. Tritiamolo poi finemente con un coltello, e mettiamolo da parte.

3

Infine stacchiamo le foglie da un ciuffo di prezzemolo fresco e sminuzziamole finemente.

Tritare uno spicchio di aglio e del prezzemolo

4

Versiamo ora qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva in una scodella capiente.

5

Quindi aggiungiamo lo spicchio d’aglio tritato e del peperoncino essiccato. Poi mescoliamo gli ingredienti con una forchetta o un cucchiaio e lasciamo riposare.

Olio, aglio e peperoncino

6

Nn appena l’acqua raggiunge l’ebollizione, tuffiamo 360g di spaghetti e cuociamoli seguendo i tempi del produttore.

7

Prima di scolare la pasta, preleviamo mezza tazza di acqua di cottura dalla pentola e teniamola da parte ben calda.

8

Quindi scoliamo gli spaghetti e trasferiamoli nella scodella in cui abbiamo preparato l’emulsione di olio extravergine, aglio e peperoncino.

Cuocere gli spaghetti e aggiungerli al condimento

9

Condiamo gli spaghetti, mescolandoli con olio aglio e peperoncino.

10

Aggiungiamo poi 120g di pecorino grattugiato e mescoliamo nuovamente il tutto.

Aggiungere il pecorino agli spaghetti

11

Aggiungiamo poco alla volta l’acqua di cottura alla pasta e continuiamo a mescolare. Il suo calore farà sciogliere il formaggio dando vita a una saporitissima “cremina”.

12

Per completare la nostra pasta alla carrettiera aggiungiamo una pioggia di prezzemolo tritato. Quindi mescoliamo nuovamente e impiattiamo quando gli spaghetti sono ancora caldi e cremosi,

completare gli spaghetti alla carrettiera con il prezzemolo

 

Ingredients

 360 g Spaghetti
 120 g Pecorino grattugiato
 1 Spicchio di aglio
 Prezzemolo fresco q.b.
 Peperoncino essiccatoin alternativa peperoncini potete tritare dei peperoncini freschi
 Olio extravergine di oliva

Directions

1

Iniziamo la preparazione di questo facilissimo primo mettendo sul fuoco l’acqua per la pasta e portando a ebollizione. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, saliamo con una manciata di sale grosso.

2

Successivamente prendiamo uno spicchio d’aglio e mondiamola. Tritiamolo poi finemente con un coltello, e mettiamolo da parte.

3

Infine stacchiamo le foglie da un ciuffo di prezzemolo fresco e sminuzziamole finemente.

Tritare uno spicchio di aglio e del prezzemolo

4

Versiamo ora qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva in una scodella capiente.

5

Quindi aggiungiamo lo spicchio d’aglio tritato e del peperoncino essiccato. Poi mescoliamo gli ingredienti con una forchetta o un cucchiaio e lasciamo riposare.

Olio, aglio e peperoncino

6

Nn appena l’acqua raggiunge l’ebollizione, tuffiamo 360g di spaghetti e cuociamoli seguendo i tempi del produttore.

7

Prima di scolare la pasta, preleviamo mezza tazza di acqua di cottura dalla pentola e teniamola da parte ben calda.

8

Quindi scoliamo gli spaghetti e trasferiamoli nella scodella in cui abbiamo preparato l’emulsione di olio extravergine, aglio e peperoncino.

Cuocere gli spaghetti e aggiungerli al condimento

9

Condiamo gli spaghetti, mescolandoli con olio aglio e peperoncino.

10

Aggiungiamo poi 120g di pecorino grattugiato e mescoliamo nuovamente il tutto.

Aggiungere il pecorino agli spaghetti

11

Aggiungiamo poco alla volta l’acqua di cottura alla pasta e continuiamo a mescolare. Il suo calore farà sciogliere il formaggio dando vita a una saporitissima “cremina”.

12

Per completare la nostra pasta alla carrettiera aggiungiamo una pioggia di prezzemolo tritato. Quindi mescoliamo nuovamente e impiattiamo quando gli spaghetti sono ancora caldi e cremosi,

completare gli spaghetti alla carrettiera con il prezzemolo

Spaghetti alla carrettiera
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube