fbpx

Sorbetto al Melone senza gelatiera

Categoria,
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep4 hrs 20 minutiTempo Totale4 hrs 20 minuti

Con l'estate che batte le sue note calde e soleggiate, cosa c'è di meglio di un sorbetto al melone per rinfrescare il palato e deliziarsi con una dolcezza naturale? Il sorbetto al melone è una vera e propria festa per i sensi, una prelibatezza che cattura l'essenza fruttata e rinfrescante del melone e la trasforma in una creazione sorprendente senza l'ausilio di una gelatiera. Questa ricetta facile e veloce renderà omaggio alla dolcezza del melone, creando un dessert irresistibile, privo di conservanti e coloranti artificiali. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per preparare un sorbetto al melone delizioso e genuino, pronto per essere gustato in ogni cucchiaio.

UN DOLCE AL MELONE FRESCO ED ESTIVO

La preparazione del sorbetto al melone senza gelatiera è sorprendentemente facile e non richiede abilità particolari. Con pochi e genuini ingredienti, potrai ottenere una consistenza morbida e cremosa, pronta per essere gustata dopo poche ore di congelamento. La combinazione di melone dolce, zucchero di canna e il tocco di succo di limone crea un equilibrio perfetto di sapori, senza l'aggiunta di latticini o uova. Una volta preparato, potrai servire questo sorbetto in coppette o coni di gelato, per un dessert fresco e irresistibile da gustare nelle calde giornate estive.

INGREDIENTI 

 1 Melone maturo
 100 g Zucchero di canna
 100 ml Acqua
 ½ Limoneil succo

COME FARE IL SORBETTO AL MELONE SENZA GELATIERA

1

Iniziamo tagliando il melone a metà e rimuovendo i semi.

2

Con un cucchiaio, preleviamo la polpa del melone e mettiamola in una ciotola. Assicuriamoci che la polpa sia dolce e profumata, perché questo determinerà il sapore del nostro sorbetto.

3

Trasferiamo la polpa del melone nel frullatore e frulliamo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

4

Aggiungiamo al melone frullato il succo di mezzo limone e mescoliamo bene per equilibrare i sapori. Riponiamo poi in frigorifero, in attesa del suo successivo utilizzo.

5

Successivamente, sciogliamo in un pentolino lo zucchero di canna in 100 ml di acqua a fuoco medio, mescolando finché lo zucchero si sarà completamente sciolto. Quindi, lasciamo raffreddare lo sciroppo di zucchero.

6

Recuperiamo il frullato di frutta e aggiungiamo lo sciroppo di zucchero al melone frullato. Mescoliamo delicatamente per incorporare bene gli ingredienti.

7

Versiamo poi il composto del sorbetto al melone in una teglia e copriamola con pellicola trasparente.

8

Mettiamo la teglia in freezer e lasciamo congelare per almeno 4 ore, mescolando il composto ogni mezz'ora con una forchetta per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.

9

Dopo 4 ore, il nostro sorbetto al melone sarà pronto per essere gustato. Prendiamo una pallina di sorbetto e serviamola in coppette o coni di gelato per un'esperienza fresca e gustosa.

 

Ingredients

 1 Melone maturo
 100 g Zucchero di canna
 100 ml Acqua
 ½ Limoneil succo

Directions

1

Iniziamo tagliando il melone a metà e rimuovendo i semi.

2

Con un cucchiaio, preleviamo la polpa del melone e mettiamola in una ciotola. Assicuriamoci che la polpa sia dolce e profumata, perché questo determinerà il sapore del nostro sorbetto.

3

Trasferiamo la polpa del melone nel frullatore e frulliamo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

4

Aggiungiamo al melone frullato il succo di mezzo limone e mescoliamo bene per equilibrare i sapori. Riponiamo poi in frigorifero, in attesa del suo successivo utilizzo.

5

Successivamente, sciogliamo in un pentolino lo zucchero di canna in 100 ml di acqua a fuoco medio, mescolando finché lo zucchero si sarà completamente sciolto. Quindi, lasciamo raffreddare lo sciroppo di zucchero.

6

Recuperiamo il frullato di frutta e aggiungiamo lo sciroppo di zucchero al melone frullato. Mescoliamo delicatamente per incorporare bene gli ingredienti.

7

Versiamo poi il composto del sorbetto al melone in una teglia e copriamola con pellicola trasparente.

8

Mettiamo la teglia in freezer e lasciamo congelare per almeno 4 ore, mescolando il composto ogni mezz'ora con una forchetta per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.

9

Dopo 4 ore, il nostro sorbetto al melone sarà pronto per essere gustato. Prendiamo una pallina di sorbetto e serviamola in coppette o coni di gelato per un'esperienza fresca e gustosa.

Sorbetto al Melone senza gelatiera
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube