fbpx

Scampi al forno con pancetta

Porzioni2 PorzioniDifficoltàMolto Facile
Tempo Prep10 minutiTempo Cottura20 minutiTempo Totale30 minuti

Abbinare carne e pesce in un unico piatto non è mai una sfida semplice. Spesso, infatti, il gusto troppo contrastante tra gli ingredienti può creare note stonate nell'armonia della pietanza. In questa ricetta, al contrario, proprio la differenza di sapori tra le due basi principali è l'origine della sua particolarità e dei suoi aromi stuzzicanti: prepariamo gli scampi al forno con pancetta.

GLI INGREDIENTI PER GLI SCAMPI AL FORNO CON PANCETTA

 6 unità Scampi (in alternativa Gamberoni)
 3 unità fette di Pancetta
 2 unità fette di Pan Carrè
 1 unità Scalogno
 1 unità ciuffo di Prezzemolo
 Olio Extravergine di Oliva q.b.
 Sale e Pepe q.b.

COME CUCINARE GLI SCAMPI AL FORNO CON PANCETTA

1

Laviamo gli scampi e puliamoli rimuovendo il carapace dalla coda. Nel caso in cui avessimo acquistato scampi freschi e interi, potremo anche scegliere di lasciare la coda attaccata al corpo, in modo da aumentare l'impatto visivo del piatto.

2

Prendiamo le due fette di pan carré ed eliminiamo la crosta con un coltello.

3

Inseriamo il pane in un mixer assieme alle foglie di prezzemolo e tritiamo il tutto per qualche secondo fino a ottenere una miscela omogenea, ma grossolana.

4

Stendiamo il trito di pan carré e prezzemolo su un vassoio o un tagliere e immergiamo uno dopo l'altro gli scampi nel pane.

5

Recuperiamo la pancetta e tagliamola in striscioline della larghezza di un paio di centimetri.

6

Avvolgiamo le striscioline di pancetta sulle code dei crostacei, come se dovessimo preparare degli involtini.

7

Riponiamo, quindi, gli scampi così preparati in una teglia o in una vaschetta di alluminio.

8

Condiamo con un filo di olio extravergine di oliva e, se vogliamo dare un tocco di sapore in più, una spruzzata di vino bianco.

9

Insaporiamo con sale e pepe a piacere e preriscaldiamo il forno a 170°.

10

Quando il forno sarà a temperatura, inseriamo la teglia con gli scampi e cuociamo per 20 minuti, fino a quando la superficie della pancetta non apparirà dorata e croccante.

11

Serviamo i nostri scampi al forno distribuendoli sui piatti da portata.

SCAMPI, COME FARLI ANCORA PIÙ SAPORITI

La ricetta degli scampi al forno è sostanzialmente conclusa, tuttavia vogliamo provare a darvi qualche trucchetto extra per renderla ancora più sfiziosa. Come prima cosa vi suggeriamo di accompagnarli con una piccola ciotolina di salsa cocktail, il cui sapore accompagna benissimo quello dei crostacei (pensiamo ad esempio a un classico degli antipasti: il cocktail di gamberi). Un'altra suggestione che vogliamo lasciarvi riguarda il pane scelto. Abbiamo infatti indicato come ingrediente il "pan carrè", ma sappiamo tutti che al supermercato troviamo una grandissima quantità di pani in cassetta differenti. Per dare un'anima più rustica a questo secondo di pesce potete sostituirlo con del pane in cassetta integrale oppure ai cereali.

Ingredients

 6 unità Scampi (in alternativa Gamberoni)
 3 unità fette di Pancetta
 2 unità fette di Pan Carrè
 1 unità Scalogno
 1 unità ciuffo di Prezzemolo
 Olio Extravergine di Oliva q.b.
 Sale e Pepe q.b.

Directions

1

Laviamo gli scampi e puliamoli rimuovendo il carapace dalla coda. Nel caso in cui avessimo acquistato scampi freschi e interi, potremo anche scegliere di lasciare la coda attaccata al corpo, in modo da aumentare l'impatto visivo del piatto.

2

Prendiamo le due fette di pan carré ed eliminiamo la crosta con un coltello.

3

Inseriamo il pane in un mixer assieme alle foglie di prezzemolo e tritiamo il tutto per qualche secondo fino a ottenere una miscela omogenea, ma grossolana.

4

Stendiamo il trito di pan carré e prezzemolo su un vassoio o un tagliere e immergiamo uno dopo l'altro gli scampi nel pane.

5

Recuperiamo la pancetta e tagliamola in striscioline della larghezza di un paio di centimetri.

6

Avvolgiamo le striscioline di pancetta sulle code dei crostacei, come se dovessimo preparare degli involtini.

7

Riponiamo, quindi, gli scampi così preparati in una teglia o in una vaschetta di alluminio.

8

Condiamo con un filo di olio extravergine di oliva e, se vogliamo dare un tocco di sapore in più, una spruzzata di vino bianco.

9

Insaporiamo con sale e pepe a piacere e preriscaldiamo il forno a 170°.

10

Quando il forno sarà a temperatura, inseriamo la teglia con gli scampi e cuociamo per 20 minuti, fino a quando la superficie della pancetta non apparirà dorata e croccante.

11

Serviamo i nostri scampi al forno distribuendoli sui piatti da portata.

Scampi al forno con pancetta
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube