fbpx

Scaloppine al Limone

Categoria, ,
Rating
Porzioni2 PorzioniDifficoltàIntermedia
Tempo Prep5 minutiTempo Cottura10 minutiTempo Totale15 minuti

Un piatto gustoso non è necessariamente difficile da preparare e alcune ricette nella loro semplicità rappresentano piccoli tesori di arte culinaria. Le scaloppine al limone fanno parte proprio di questa categoria di pietanze: bastano soli 15 minuti per preparare un secondo leggero che renderà anche il pasto più semplice, un'esplosione di gusto. Una ricetta salvapasto impossibile da non conoscere e da non tenere a portata di mano per quei momenti in cui si ha poco tempo a disposizione e non si vuole rinunciare alla soddisfazione di una preparazione gustosa.

Quello che amiamo di questo piatto di carne è il sapore fresco e deciso del limone, che fa da contorno a quello invece delicato del pollo.

GLI INGREDIENTI PER LE SCALOPPINE AL LIMONE

 4 unità Scaloppine di Pollo(circa 330g)
 1 unità Limone
 20 g Burro
 1 unità ciuffo di Prezzemolo fresco
 ½ unità brodo vegetale concentrato in gelatina(inalternativa, mezzo dado da cucina)
 Farina q.b.
 Sale q.b.

COME FARE LE SCALOPPE DI POLLO AL LIMONE

1

Iniziamo innanzitutto recuperando le scaloppine di petto di pollo. Rimuoviamo, se necessario, eventuali filamenti di grasso con un coltello e, se preferite, dividiamole in due metà più sottili con l'aiuto di un coltello per sfilettare.

2

Spremiamo quindi il limone e conserviamone il succo in un bicchiere.

3

Stacchiamo ora le foglie di prezzemolo dai gambi e sminuzziamole con l'aiuto di una mezzaluna (in alternativa, per comodità, possiamo anche ricorrere a del prezzemolo già tritato, molto facile da reperire tra i banchi dei surgelati dei supermercati).

4

Versiamo ora un pugno di farina (va benissimo la comune farina "00") in un piatto e passiamo con cura le scaloppine su entrambi i lati.

Infariniamo le scaloppine di pollo

5

Mettiamo ora sui fornelli a fuoco medio una padella capiente e sciogliamo al suo interno il burro.

6

Aggiungiamo le scaloppine infarinate e scottiamole per una trentina di secondi su entrambi i lati, in modo da dar loro una prima doratura.

Cuociamo le scaloppine di pollo nel burro

7

Aggiungiamo infine il succo di limone spremuto in precedenza, il prezzemolo tritato e una presa abbondante di sale.

Aggiungere alle scaloppine il prezzemolo tritato e il succo di limone

8

Lasciamo cuocere per un paio di minuti. Aggiungiamo poi mezzo bicchiere di acqua e il concentrato di brodo vegetale (in alternativa possiamo usare un dado).

9

Continuiamo la cottura per altri 5/7 minuti circa, girando periodicamente le scaloppine, fino a quando non sono pronte.

Le scaloppine di pollo al limone a fine cottura

Nella cottura delle scaloppine di pollo ricordiamoci di fare molta attenzione affinchè il brodino di cottura, che si deve restringere fino a formare una deliziosa crema al sapore di limone, non formi grumi e non bruci. Nel caso tendesse ad asciugarsi eccessivamente prima che la carne sia effettivamente pronta, allunghiamolo integrando una tazzina di acqua calda.

Ecco ultimate le deliziose scaloppine di pollo al limone. Non ci resta che accompagnarle con il contorno che più ci aggrada, sia esso una porzione di golose patate fritte oppure un più salutare piatto di verdure al vapore o al forno.

Ingredients

 4 unità Scaloppine di Pollo(circa 330g)
 1 unità Limone
 20 g Burro
 1 unità ciuffo di Prezzemolo fresco
 ½ unità brodo vegetale concentrato in gelatina(inalternativa, mezzo dado da cucina)
 Farina q.b.
 Sale q.b.

Directions

1

Iniziamo innanzitutto recuperando le scaloppine di petto di pollo. Rimuoviamo, se necessario, eventuali filamenti di grasso con un coltello e, se preferite, dividiamole in due metà più sottili con l'aiuto di un coltello per sfilettare.

2

Spremiamo quindi il limone e conserviamone il succo in un bicchiere.

3

Stacchiamo ora le foglie di prezzemolo dai gambi e sminuzziamole con l'aiuto di una mezzaluna (in alternativa, per comodità, possiamo anche ricorrere a del prezzemolo già tritato, molto facile da reperire tra i banchi dei surgelati dei supermercati).

4

Versiamo ora un pugno di farina (va benissimo la comune farina "00") in un piatto e passiamo con cura le scaloppine su entrambi i lati.

Infariniamo le scaloppine di pollo

5

Mettiamo ora sui fornelli a fuoco medio una padella capiente e sciogliamo al suo interno il burro.

6

Aggiungiamo le scaloppine infarinate e scottiamole per una trentina di secondi su entrambi i lati, in modo da dar loro una prima doratura.

Cuociamo le scaloppine di pollo nel burro

7

Aggiungiamo infine il succo di limone spremuto in precedenza, il prezzemolo tritato e una presa abbondante di sale.

Aggiungere alle scaloppine il prezzemolo tritato e il succo di limone

8

Lasciamo cuocere per un paio di minuti. Aggiungiamo poi mezzo bicchiere di acqua e il concentrato di brodo vegetale (in alternativa possiamo usare un dado).

9

Continuiamo la cottura per altri 5/7 minuti circa, girando periodicamente le scaloppine, fino a quando non sono pronte.

Le scaloppine di pollo al limone a fine cottura

Scaloppine al Limone
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube