Chi non ricorda i vecchi film western? Praterie sconfinate, corse di cavalli, sparatorie... e pentole colme di salsiccia e fagioli che sfrigolano su falò improvvisati. Semplici da preparare e facili da conservare e trasportare, questi legumi sono protagonisti di alcune delle scene più simpatiche e genuine delle produzioni hollywoodiane (spesso nostrane), dove cuochi-pistoleri sono dediti a preparare zuppe improvvisate, mangiate con rustici cucchiaioni di legno. Per non parlare degli storici "Spaghetti Western" interpretati dall'inseparabile duo Bud Spencer e Terence Hill, veri maestri di queste ricette... e con questo spirito vogliamo provare a trasportarvi indietro nel tempo, facendovi accomodare sui tavolacci di un polveroso saloon e offrirvi la ricetta per cucinare un meraviglioso piatto di salsiccia e fagioli alla Bud Spencer!
UNA SQUISITA RICETTA CON I LEGUMI IN SCATOLA
La ricetta per la salsiccia e fagioli alla Bud Spencer che vogliamo proporvi è un mix di ingredienti che uniti producono sapori ricchi e semplici. Per comodità utilizziamo legumi e mais in scatola, ma se vorrete potrete sostituire il tutto con ingredienti freschi/secchi (adeguando ovviamente i tempi e le modalità di cottura).
QUALI PEPERONCINI PICCANTI USARE
Per realizzare il nostro piatto abbiamo utilizzato peperoncini italiani, di piccantezza media. Se voleste invece sfidare le vostre papille gustative, vi consigliamo di sostituirli con i piccantissimi habanero o, peggio ancora, i terribili scorpion di Trinidad, ma fatelo solo a vostro rischio e pericolo (e non diteci che non vi abbiamo avvertito).
GLI INGREDIENTI DEI FAGIOLI IN UMIDO CON SALSICCIA
COME FARE LA SALSICCIA IN UMIDO CON I FAGIOLI ALLA BUD SPENCER
Recuperiamo innanzitutto la cipolla. Sbucciamola e tritiamola grossolanamente.
Prendiamo poi i peperoncini piccanti freschi e tagliamoli ad anellini.
Scoliamo i fagioli cannellini, i fagioli rossi e il mais e laviamoli sotto l'acqua corrente, in modo da eliminare residui del liquido di conservazione.
Mettiamo sul fuoco una pentola capiente. Versiamo un giro abbondante di olio extravergine di oliva e iniziamo a soffriggere la cipolla e i peperoncini a fuoco medio, fino a quando non inizieranno ad ammorbidirsi.
Aggiungiamo un bicchiere di vino bianco secco e mescoliamo.
Trascorsi circa 5 minuti l'alcol sarà evaporato e la cipolla avrà assunto un caldo colore dorato.
Integriamo quindi i fagioli, il mais e 2 tazze di acqua.
Insaporiamo con una presa abbondante di sale e il concentrato di brodo di carne (in alternativa un dado da cucina).
Copriamo con un coperchio e lasciamo stufare a fuoco medio/basso, mescolando ogni tanto in modo da non far attaccare gli ingredienti alla pentola.
Non appena la preparazione inizia a sobbollire, integriamo 3 cucchiai da minestra di concentrato di pomodoro e due cucchiai di tabasco e mescoliamo il tutto.
Continuiamo a cuocere per 10 minuti (verifichiamo sempre il livello dell'acqua, "rabboccando" nel caso in cui gli ingredienti tendano ad asciugare).
Mentre fagioli e mais cuociono, passiamo alla preparazione della carne. Recuperiamo la salsiccia e tagliamola in porzioni lunghe una decina di centimetri.
Rimuoviamo quindi il budello di contenimento senza "disfare" il macinato di carne con l'aiuto di un coltello affilato.
Uniamo ora la salsiccia ai fagioli, mescoliamo e cuociamo il tutto per un'ulteriore ventina di minuti.
Fermiamo la cottura, quando "il sugo" avrà raggiunto la consistenza desiderata (a noi piace particolarmente cremoso, ma qualcuno potrebbe gradirlo più liquido).
La salsiccia con i fagioli alla Bud Spencer è finalmente pronta per essere servita, accompagnata con un bel boccale di birra... come merita un vero cowboy.
Una piccola nota: per dare un tocco più "americano" abbiamo deciso di aggiungere ai fagioli anche il mais. Nel caso preferiste utilizzare solamente i legumi, potrete ovviamente omettere questo ingrediente!
Ingredients
Directions
Recuperiamo innanzitutto la cipolla. Sbucciamola e tritiamola grossolanamente.
Prendiamo poi i peperoncini piccanti freschi e tagliamoli ad anellini.
Scoliamo i fagioli cannellini, i fagioli rossi e il mais e laviamoli sotto l'acqua corrente, in modo da eliminare residui del liquido di conservazione.
Mettiamo sul fuoco una pentola capiente. Versiamo un giro abbondante di olio extravergine di oliva e iniziamo a soffriggere la cipolla e i peperoncini a fuoco medio, fino a quando non inizieranno ad ammorbidirsi.
Aggiungiamo un bicchiere di vino bianco secco e mescoliamo.
Trascorsi circa 5 minuti l'alcol sarà evaporato e la cipolla avrà assunto un caldo colore dorato.
Integriamo quindi i fagioli, il mais e 2 tazze di acqua.
Insaporiamo con una presa abbondante di sale e il concentrato di brodo di carne (in alternativa un dado da cucina).
Copriamo con un coperchio e lasciamo stufare a fuoco medio/basso, mescolando ogni tanto in modo da non far attaccare gli ingredienti alla pentola.
Non appena la preparazione inizia a sobbollire, integriamo 3 cucchiai da minestra di concentrato di pomodoro e due cucchiai di tabasco e mescoliamo il tutto.
Continuiamo a cuocere per 10 minuti (verifichiamo sempre il livello dell'acqua, "rabboccando" nel caso in cui gli ingredienti tendano ad asciugare).
Mentre fagioli e mais cuociono, passiamo alla preparazione della carne. Recuperiamo la salsiccia e tagliamola in porzioni lunghe una decina di centimetri.
Rimuoviamo quindi il budello di contenimento senza "disfare" il macinato di carne con l'aiuto di un coltello affilato.
Uniamo ora la salsiccia ai fagioli, mescoliamo e cuociamo il tutto per un'ulteriore ventina di minuti.
Fermiamo la cottura, quando "il sugo" avrà raggiunto la consistenza desiderata (a noi piace particolarmente cremoso, ma qualcuno potrebbe gradirlo più liquido).
La salsiccia con i fagioli alla Bud Spencer è finalmente pronta per essere servita, accompagnata con un bel boccale di birra... come merita un vero cowboy.