fbpx

Salsa verde per il bollito

DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep10 minutiTempo Totale25 minuti

Il bollito misto di carne è un piatto tipico del Nord Italia che è una vera tradizione culinaria. Lingua, coda, testina, cosce di pollo... sono solo alcuni dei tagli di carne che potremmo trovare sul vassoio al ristorante e sicuramente basterà cambiare località per poter gustare un lesso differente. C'è però una costante di cui gli amanti della carne non fanno mai a meno quando vogliono gustare carni preparate in questa maniera: la salsa verde.

COS'È LA SALSA VERDE

La salsa verde per il bollito è una preparazione a base di prezzemolo che può essere realizzata adattando e personalizzando la ricetta classica in base ai propri gusti. In questa ricetta ad esempio vogliamo presentarvi una nostra versione estremamente saporita e fatta senza pane. Nel caso in cui, invece, preferiste una salsa verde più leggera, vi consigliamo quest'altra ricetta.

INGREDIENTI DELLA SALSA VERDE

 120 g Prezzemolo fresco
 1 Uovo
 1 Spicchio d'aglio
 4 Acciughe sott'olio
 100 g Olio extravergine di olivacirca due tazzine da caffè
 1 cucchiaio Aceto di vino bianco
 Sale q.b.

LA RICETTA PER LA SALSA VERDE

1

Iniziamo la preparazione della salsa verde per accompagnare il lesso mettendo sul fuoco un pentolino colmo per 3/4 di acqua. Immergiamo un uovo e cuociamo per 15 minuti dal bollore, in modo da renderlo sodo.

2

Terminata la cottura dell'uovo possiamo spegnere la fiamma e immergerlo in acqua fredda, in modo da raffreddarlo rapidamente.

3

Recuperiamo poi il prezzemolo fresco e laviamolo con cura sotto l'acqua corrente. Stacchiamo quindi le foglie dai rametti e teniamole da parte.

4

Infine mondiamo uno spicchio di aglio.

Mettere a bollire un uovo e pulire il prezzemolo e uno spicchio d'aglio

5

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti possiamo finalmente realizzare la salsa verde per accompagnare il nostro bollito di carne. Recuperiamo quindi il mixer e versiamo al suo interno una tazzina di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di aceto di vino bianco, 4 acciughe sott'olio e uno spicchio di aglio.

Aggiungere olio EVO, aceto, 4 acciughe e uno spicchio d'aglio

6

Sgusciamo l'uovo sodo, ormai raffreddato, e tagliamolo in 3/4 parti.

7

Aggiungiamo poi nel mixer parte del prezzemolo e metà dell'uovo sodo.

Tagliare uovo e aggiungerlo nel mixer con il prezzemolo

8

Frulliamo gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Se il vostro frullatore vi consente di essere azionato a diverse velocità, vi consigliamo di utilizzare una velocità ridotta.

Frullare gli ingredienti della salsa fino a ottenere un composto omogeneo.

9

Aggiungiamo poco alla volta il prezzemolo e l'uovo rimanenti e frulliamo nuovamente il tutto. Dovremo ottenere una salsa cremosa e uniforme.

10

Trasferiamo infine la salsa verde in una scodella e completiamola aggiungendo un'ulteriore tazzina di olio EVO (potete ridurre questa quantità, nel caso desideraste una salsa più densa). Mescoliamo infine la salsa verde e prepariamoci a servirla assieme al nostro bollito misto di carni!

Frullare tutti gli ingredienti della salsa verde. Regolare con olio EVO.

Ingredients

 120 g Prezzemolo fresco
 1 Uovo
 1 Spicchio d'aglio
 4 Acciughe sott'olio
 100 g Olio extravergine di olivacirca due tazzine da caffè
 1 cucchiaio Aceto di vino bianco
 Sale q.b.

Directions

1

Iniziamo la preparazione della salsa verde per accompagnare il lesso mettendo sul fuoco un pentolino colmo per 3/4 di acqua. Immergiamo un uovo e cuociamo per 15 minuti dal bollore, in modo da renderlo sodo.

2

Terminata la cottura dell'uovo possiamo spegnere la fiamma e immergerlo in acqua fredda, in modo da raffreddarlo rapidamente.

3

Recuperiamo poi il prezzemolo fresco e laviamolo con cura sotto l'acqua corrente. Stacchiamo quindi le foglie dai rametti e teniamole da parte.

4

Infine mondiamo uno spicchio di aglio.

Mettere a bollire un uovo e pulire il prezzemolo e uno spicchio d'aglio

5

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti possiamo finalmente realizzare la salsa verde per accompagnare il nostro bollito di carne. Recuperiamo quindi il mixer e versiamo al suo interno una tazzina di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di aceto di vino bianco, 4 acciughe sott'olio e uno spicchio di aglio.

Aggiungere olio EVO, aceto, 4 acciughe e uno spicchio d'aglio

6

Sgusciamo l'uovo sodo, ormai raffreddato, e tagliamolo in 3/4 parti.

7

Aggiungiamo poi nel mixer parte del prezzemolo e metà dell'uovo sodo.

Tagliare uovo e aggiungerlo nel mixer con il prezzemolo

8

Frulliamo gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Se il vostro frullatore vi consente di essere azionato a diverse velocità, vi consigliamo di utilizzare una velocità ridotta.

Frullare gli ingredienti della salsa fino a ottenere un composto omogeneo.

9

Aggiungiamo poco alla volta il prezzemolo e l'uovo rimanenti e frulliamo nuovamente il tutto. Dovremo ottenere una salsa cremosa e uniforme.

10

Trasferiamo infine la salsa verde in una scodella e completiamola aggiungendo un'ulteriore tazzina di olio EVO (potete ridurre questa quantità, nel caso desideraste una salsa più densa). Mescoliamo infine la salsa verde e prepariamoci a servirla assieme al nostro bollito misto di carni!

Frullare tutti gli ingredienti della salsa verde. Regolare con olio EVO.

Salsa verde per il bollito
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube