fbpx

Salsa Agrodolce Cinese

Porzioni2 PorzioniDifficoltàMolto Facile
Tempo Prep5 minutiTempo Cottura5 minutiTempo Totale10 minuti

LA SALSA AGRODOLCE CINESE PER NUVOLE DI DRAGO E INVOLTINI PRIMAVERA

Quando si entra in un ristorante cinese è impossibile non imbattersi in piatti serviti con salsa agrodolce. Che si tratti di pollo, gamberi o maiale, questo condimento tipico rappresenta un sapore orientale irrinunciabile quando si ha voglia di un secondo etnico caldo e gustoso (senza dimenticare le sfiziosissime nuvole di drago). E cosa importante: per prepararla bastano solo 10 minuti.

Per realizzarla sono sufficienti davvero pochi ingredienti, che è facile trovare in ogni credenza. L'unico ingrediente "etnico" è invece l'aceto di riso, che dovrete acquistare nei mini-market orientali oramai diffusissimi in tutte le grandi città italiane (per i milanesi suggeriamo ovviamente un giro in zona Paolo Sarpi, nella Chinatown menegina, dove è possibile recuperare ogni ingrediente della cucina cinese).

GLI INGREDIENTI PER LA SALSA AGRODOLCE

 350 ml Acqua
 120 g Zucchero
 120 ml Aceto di riso
 15 g Amido di mais (Maizena)
 3 cucchiaio concentrato di Pomodoro
 Sale q.b.

COME FARE LA SALSA AGRODOLCE CINESE PER LE NUVOLE DI DRAGO

Vediamo ora come preparare la salsa agrodolce cinese, tanto amata a gustare assieme alle nuvole di drago e agli involtini primavera, seguendo un rapidissimo step-by-step.

1

Mettiamo in una ciotola 5 cucchiaini di maizena (circa 15g) e una presa di sale.

2

Aggiungiamo l'acqua a filo mescolando delicatamente con una frusta in modo da sciogliere i grumi.

Sciogliamo la maizena in acqua

3

Mettiamo quindi sul fuoco a fiamma dolce un pentolino dalle dimensioni adeguate e versiamo in esso la base appena preparata

4

Aggiungiamo l'aceto di riso e mescoliamo il tutto

Scaldiamo e aggiungiamo l'aceto di riso

5

Lasciamo scaldare e integriamo, infine, 3 cucchiai da minestra di concentrato di pomodoro e lo zucchero semolato

Aggiungiamo il concentrato di pomodoro

6

Continuiamo la cottura a fuoco passo per altri 5 minuti, fino a quando la salsa agrodolce non avrà iniziato ad addensarsi

7

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegniamo la fiamma, versiamo la salsa agrodolce in una ciotola a parte e lasciamo raffreddare

Continuiamo a cuocere a far addensare la salsa agrodolce cinese

Ecco finalmente pronta la salsa agrodolce. E' bastato poco per realizzare una preparazione utilissima per una quantità praticamente infinita di ricette. Ci basterà soltanto usare la nostra fantasia.

Ingredients

 350 ml Acqua
 120 g Zucchero
 120 ml Aceto di riso
 15 g Amido di mais (Maizena)
 3 cucchiaio concentrato di Pomodoro
 Sale q.b.

Directions

1

Mettiamo in una ciotola 5 cucchiaini di maizena (circa 15g) e una presa di sale.

2

Aggiungiamo l'acqua a filo mescolando delicatamente con una frusta in modo da sciogliere i grumi.

Sciogliamo la maizena in acqua

3

Mettiamo quindi sul fuoco a fiamma dolce un pentolino dalle dimensioni adeguate e versiamo in esso la base appena preparata

4

Aggiungiamo l'aceto di riso e mescoliamo il tutto

Scaldiamo e aggiungiamo l'aceto di riso

5

Lasciamo scaldare e integriamo, infine, 3 cucchiai da minestra di concentrato di pomodoro e lo zucchero semolato

Aggiungiamo il concentrato di pomodoro

6

Continuiamo la cottura a fuoco passo per altri 5 minuti, fino a quando la salsa agrodolce non avrà iniziato ad addensarsi

7

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegniamo la fiamma, versiamo la salsa agrodolce in una ciotola a parte e lasciamo raffreddare

Continuiamo a cuocere a far addensare la salsa agrodolce cinese

Salsa Agrodolce Cinese
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube