fbpx

Salmone Scottato con salsa di yogurt all’aneto

Categoria, ,
Rating
Porzioni2 PorzioniDifficoltàMolto Facile
Tempo Prep35 minutiTempo Cottura5 minutiTempo Totale40 minuti

Il salmone scottato in padella con salsa di yogurt e aneto è una ricetta semplice e veloce, perfetta per stupire i vostri ospiti o per concedervi un secondo di pesce sfizioso. Il gusto delicato del filetto di salmone viene esaltato dall'aneto, un'erba aromatica molto apprezzata nella gastronomia dei paesi nordici, in particolare quelli scandinavi. Ricordate di utilizzare salmone fresco e abbattuto per ottenere il miglior risultato possibile.

GLI INGREDIENTI

Per la salsa allo yogurt
 200 g Yogurt Greco
 10 g Scalogno(circa metà)
 20 g Aneto fresco
 1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale q.b.
Per il salmone
 400 g Filetto di Salmone
 1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e pepe q.b.

LA RICETTA PER IL SALMONE IN PADELLA CON SALSA DI YOGURT

1

Iniziamo preparando la salsa di yogurt all'aneto. Recuperiamo lo scalogno e mondiamolo, poi tritiamolo finemente e trasferiamolo in una ciotola.

2

Tritiamo finemente 3/4 dell'aneto e aggiungiamolo allo scalogno.

3

Insaporiamo con sale, pepe e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

4

Incorporiamo 200g di yogurt greco, mescolando bene gli ingredienti.

5

Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e lasciamo riposare la nostra salsa allo yogurt in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che gli aromi si amalgamino.

6

Nel frattempo, prepariamo il salmone: se necessario, rimuoviamo la pelle e le lische dai filetti.

7

Diamo sapore ai filetti, con un pizzico di sale e di pepe.

8

Ora scaldiamo un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.

9

Quindi cuociamo i filetti di salmone in padella per alcuni secondi per lato, rosolando leggermente le superfici ma evitando di cuocerli troppo.

10

Serviamo il salmone scottato nei piatti da portata e guarniamo con uno o due cucchiai di salsa di yogurt all'aneto.

11

Decoriamo con rametti di aneto e foglie di insalata verde.

Gustiamoci questo squisito salmone scottato in padella con salsa di yogurt all'aneto e lasciamoci conquistare dai sapori freschi e delicati di questo piatto!

 

Ingredients

Per la salsa allo yogurt
 200 g Yogurt Greco
 10 g Scalogno(circa metà)
 20 g Aneto fresco
 1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale q.b.
Per il salmone
 400 g Filetto di Salmone
 1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e pepe q.b.

Directions

1

Iniziamo preparando la salsa di yogurt all'aneto. Recuperiamo lo scalogno e mondiamolo, poi tritiamolo finemente e trasferiamolo in una ciotola.

2

Tritiamo finemente 3/4 dell'aneto e aggiungiamolo allo scalogno.

3

Insaporiamo con sale, pepe e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

4

Incorporiamo 200g di yogurt greco, mescolando bene gli ingredienti.

5

Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e lasciamo riposare la nostra salsa allo yogurt in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che gli aromi si amalgamino.

6

Nel frattempo, prepariamo il salmone: se necessario, rimuoviamo la pelle e le lische dai filetti.

7

Diamo sapore ai filetti, con un pizzico di sale e di pepe.

8

Ora scaldiamo un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.

9

Quindi cuociamo i filetti di salmone in padella per alcuni secondi per lato, rosolando leggermente le superfici ma evitando di cuocerli troppo.

10

Serviamo il salmone scottato nei piatti da portata e guarniamo con uno o due cucchiai di salsa di yogurt all'aneto.

11

Decoriamo con rametti di aneto e foglie di insalata verde.

Salmone Scottato con salsa di yogurt all’aneto
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube