Un bel trancio di salmone fresco è un ingrediente a cui nessuno sa resistere per preparare un secondo raffinato, meglio se cotto al forno. Con la sua consistenza quasi "burrosa" può essere cucinato in mille modi diversi, dai quali è in grado di sprigionare sfumature incredibili di sapori. Oggi, però, vogliamo proporvi un secondo di pesce al forno un po' insolito: vediamo come realizzare il salmone con salsa di Gorgonzola e nocciole.
Il filetto di salmone al forno è un secondo già abbondantemente conosciuto, che viene generalmente preparato condendo la sua carne con erbe e aromi di ogni genere come rosmarino, aglio e aneto. Con i loro profumi, quesi odori contribuiscono ad esaltare in modo raffinato tutte le caratteristiche gastronomiche di questo pesce tenero e delizioso, e ci consentono di cucinarlo arrosto con semplicità ed eleganza.
LA SALSA DI GORGONZOLA: UN'ESPLOSIONE DI GUSTO
Realizzando il salmone con salsa di gorgonzola e nocciole abbiamo invece voluto sperimentare un abbinamento audace. Non solo ingredienti di acqua e terra che convivono in un unico piatto, ma soprattutto gusti delicati ed esplosivi che si abbracciano per dar vita a questa ricetta. Al centro di tutto questo c'è la salsa di Gorgonzola, una facilissima preparazione pronta in pochi minuti che in questo caso fa da topping al filetto di salmone, ma che potrete utilizzare anche per accompagnare le carni o per farcire bruschette o panini. Preparata con Gorgonzola, latte e farina, questa corposa crema dal gusto deciso sarà una piacevole scoperta, esaltata ancor di più dalla presenza delle nocciole (si sa che zola e frutta secca formano un'accoppiata strepitosa).
Basta alle parole... ora diamoci ai fornelli e cuciniamo il filetto di salmone al forno con il gorgonzola.
GLI INGREDIENTI PER IL SALMONE AL FORNO AL GORGONZOLA
COME FARE IL SALMONE CON SALSA DI GORGONZOLA
Prendiamo innanzitutto i cipollotti e dopo averli lavati eliminiamo le radici con una taglio netto. Affettiamoli quindi in rondelle e mettiamo il tutto da parte.
Recuperiamo poi le nocciole e tritiamole grossolanamente con un coltello affilato.
Recuperiamo i 4 filetti di salmone e con un coltello per sfilettare rimuoviamo la pelle, se presente. Controlliamo l'eventuale presenza di lische e, nel caso le trovassimo, togliamole una per una con l'aiuto di un paio di pinzette da cucina.
Prendiamo ora una padella ampia e versiamo al suo interno due cucchiai di olio extravergine di oliva, mettiamola sul fuoco e soffriggiamo lentamente i cipollotti tagliati a rondelle. Nel frattempo accendiamo il forno in modalità statica e preriscaldiamolo a 200°.
Quando i cipollotti inizieranno a dorare, appoggiamo in pentola i filetti di salmone fresco e insaporiamoli con una presa di sale e un pizzico di pepe. Dopo il primo minuto di cottura giriamoli per cuocerli un ulteriore minuto sul lato opposto.
Dopo 2/3 minuti, quando i filetti di salmone appariranno cotti in superficie, spegniamo il fuoco e cuociamo il salmone in forno già caldo per 20 minuti (vi consigliamo ovviamente di usare una pentola o una teglia senza manici di plastica o si scioglieranno con il calore).
Ora che il salmone è in forno ad arrostire, possiamo dedicarci alla realizzazione della salsa di gorgonzola. Per far ciò cominciamo versando 200g di latte intero in un pentolino.
Aggiungiamo poi 15g di farina "00" e mescoliamo con un frusta fino a quando questa non si sarà sciolta completamente nel latte.
Tagliamo grossolantamente il gorgonzola.
Iniziamo a scaldare il latte delicatamente, ponendo il pentolino su un fornello con fiamma bassa e aggiungiamo il gorgonzola. Continuiamo a scaldare mescolando lentamente con una frusta, fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto. Facciamo attenzione a non portare il composto a ebollizione.
A un certo punto della cottura la salsa inizierà ad addensarsi per effetto della farina. Quando avrà raggiunto la consistenza di una crema, spegniamo il fuoco e lasciamo riposare.
Non appena il salmone sarà cotto, possiamo impiattare. Poniamo il filetto di salmone al centro del piatto e versiamovi al di sopra alcuni cucchiai abbondanti di salsa di gorgonzola.
Completiamo il nostro salmone al forno con il gorgonzola spolverizzandolo con le nocciole tritate.
Ingredients
Directions
Prendiamo innanzitutto i cipollotti e dopo averli lavati eliminiamo le radici con una taglio netto. Affettiamoli quindi in rondelle e mettiamo il tutto da parte.
Recuperiamo poi le nocciole e tritiamole grossolanamente con un coltello affilato.
Recuperiamo i 4 filetti di salmone e con un coltello per sfilettare rimuoviamo la pelle, se presente. Controlliamo l'eventuale presenza di lische e, nel caso le trovassimo, togliamole una per una con l'aiuto di un paio di pinzette da cucina.
Prendiamo ora una padella ampia e versiamo al suo interno due cucchiai di olio extravergine di oliva, mettiamola sul fuoco e soffriggiamo lentamente i cipollotti tagliati a rondelle. Nel frattempo accendiamo il forno in modalità statica e preriscaldiamolo a 200°.
Quando i cipollotti inizieranno a dorare, appoggiamo in pentola i filetti di salmone fresco e insaporiamoli con una presa di sale e un pizzico di pepe. Dopo il primo minuto di cottura giriamoli per cuocerli un ulteriore minuto sul lato opposto.
Dopo 2/3 minuti, quando i filetti di salmone appariranno cotti in superficie, spegniamo il fuoco e cuociamo il salmone in forno già caldo per 20 minuti (vi consigliamo ovviamente di usare una pentola o una teglia senza manici di plastica o si scioglieranno con il calore).
Ora che il salmone è in forno ad arrostire, possiamo dedicarci alla realizzazione della salsa di gorgonzola. Per far ciò cominciamo versando 200g di latte intero in un pentolino.
Aggiungiamo poi 15g di farina "00" e mescoliamo con un frusta fino a quando questa non si sarà sciolta completamente nel latte.
Tagliamo grossolantamente il gorgonzola.
Iniziamo a scaldare il latte delicatamente, ponendo il pentolino su un fornello con fiamma bassa e aggiungiamo il gorgonzola. Continuiamo a scaldare mescolando lentamente con una frusta, fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto. Facciamo attenzione a non portare il composto a ebollizione.
A un certo punto della cottura la salsa inizierà ad addensarsi per effetto della farina. Quando avrà raggiunto la consistenza di una crema, spegniamo il fuoco e lasciamo riposare.
Non appena il salmone sarà cotto, possiamo impiattare. Poniamo il filetto di salmone al centro del piatto e versiamovi al di sopra alcuni cucchiai abbondanti di salsa di gorgonzola.
Completiamo il nostro salmone al forno con il gorgonzola spolverizzandolo con le nocciole tritate.