Con la ricetta di oggi vi portiamo nella vicina Svizzera, ricca di panorami mozzafiato e tradizione culinaria, alla quale ci siamo ispirati per raccontarvi come fare i rosti di patate nella cucina di casa. La ricetta che vi proponiamo è molto semplice e alla portata proprio di tutti, incluse quelle persone che scarseggiano in dimestichezza con gli attrezzi di cucina. L'ingrediente principale dei rosti sono le patate, così amate e richieste da tutti. Per la realizzazione vi raccomandiamo quelle a pasta gialla, che noi useremo crude, ma che in molte varianti di questa ricetta vengono utilizzate lesse. Con pochi gesti, semplicemente grattugiandole, compattandole e friggendole nell'olio, danno vita a una portata ricca di gusto. I rosti di patate possono essere consumati come un antipasto, un contorno, un secondo piatto o addirittura un piatto unico se aggiungiamo altri ingredienti.
Potete renderli ancora più sfiziosi accompagnandoli da diverse salse, a vostro piacimento.
DOSI E INGREDIENTI PER PREPARARE I ROSTI
LA RICETTA PER FARE IN CASA I ROSTI DI PATATE
Puliamo le patate, sbucciamole e laviamole bene sotto l'acqua corrente rimuovendo ogni impurità.
Sbucciamo lo scalogno e gli spicchi d'aglio. Sciacquiamo bene tutto e con l'aiuto di un coltello tritiamo finemente.
Grattugiamo le patate crude con l'aiuto di una grattugia dai fori grandi.
Appoggiamo le patate grattugiate su un strofinaccio da cucina pulito e strizziamole con forza per rimuovere l'acqua in eccesso.
Trasferiamo le patate in una scodella capiente e aggiungiamo lo scalogno e gli spicchi d'aglio tritati precedentemente.
Uniamo agli ingredienti tre cucchiai di farina e tre cucchiai di formaggio grattugiato.
In ultimo integriamo anche le due uova e il prezzemolo tritato.
Con l'aiuto delle mani, lavoriamo gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e modellabile.
Insaporiamo il tutto con sale e pepe a piacere.
Prendiamo una padella antiaderente e dopo aver versato al suo interno una dose adeguata di olio di semi per frittura, mettiamola sul fuoco a fiamma viva.
Quando l'olio sarà in temperatura (possiamo fare la classica prova della mollica di pane per verificarlo), immergiamo in padella una cucchiaiata abbondante di impasto appena preparato. Schiacciamolo leggermente con l'aiuto di un cucchiaio dandogli la forma di una frittella. Ripetiamo l'operazione più volte, fino a riempire lo spazio disponibile nella padella.
Friggiamo i rosti di patate da entrambi i lati finché non saranno ben dorati (ci vorranno circa 5 minuti a lato).
Una volta fritti, trasferiamo i rosti su fogli di carta assorbente e serviamoli ben caldi accompagnati da salse di nostro gusto.
Ingredients
Directions
Puliamo le patate, sbucciamole e laviamole bene sotto l'acqua corrente rimuovendo ogni impurità.
Sbucciamo lo scalogno e gli spicchi d'aglio. Sciacquiamo bene tutto e con l'aiuto di un coltello tritiamo finemente.
Grattugiamo le patate crude con l'aiuto di una grattugia dai fori grandi.
Appoggiamo le patate grattugiate su un strofinaccio da cucina pulito e strizziamole con forza per rimuovere l'acqua in eccesso.
Trasferiamo le patate in una scodella capiente e aggiungiamo lo scalogno e gli spicchi d'aglio tritati precedentemente.
Uniamo agli ingredienti tre cucchiai di farina e tre cucchiai di formaggio grattugiato.
In ultimo integriamo anche le due uova e il prezzemolo tritato.
Con l'aiuto delle mani, lavoriamo gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e modellabile.
Insaporiamo il tutto con sale e pepe a piacere.
Prendiamo una padella antiaderente e dopo aver versato al suo interno una dose adeguata di olio di semi per frittura, mettiamola sul fuoco a fiamma viva.
Quando l'olio sarà in temperatura (possiamo fare la classica prova della mollica di pane per verificarlo), immergiamo in padella una cucchiaiata abbondante di impasto appena preparato. Schiacciamolo leggermente con l'aiuto di un cucchiaio dandogli la forma di una frittella. Ripetiamo l'operazione più volte, fino a riempire lo spazio disponibile nella padella.
Friggiamo i rosti di patate da entrambi i lati finché non saranno ben dorati (ci vorranno circa 5 minuti a lato).
Una volta fritti, trasferiamo i rosti su fogli di carta assorbente e serviamoli ben caldi accompagnati da salse di nostro gusto.