fbpx

Risotto con asparagi e salsiccia

DifficoltàIntermediaPorzioni4 Porzioni
Tempo Prep10 minutiTempo Cottura25 minutiTempo Totale35 minuti

Il risotto con asparagi e salsiccia è un piatto dal sapore deciso e delicato allo stesso tempo, perfetto per conquistare il palato di chi ama i sapori autentici e genuini. Oggi vogliamo condividere con voi la nostra ricetta, per preparare un risotto semplice ma dal gusto intenso.

Il risotto con salsiccia e asparagi è un piatto che richiede attenzione e pazienza nella preparazione, ma il risultato finale sarà senza dubbio delizioso. Il sapore unico degli asparagi si unisce alla salsiccia, creando un contrasto di sapori perfetto per un piatto unico, adatto a ogni occasione.

Potete anche personalizzare la ricetta, sostituendo la salsiccia con pancetta o speck, o utilizzando altre verdure come piselli o fagiolini. In ogni caso, questo squisito risotto sarà sempre un primo che conquisterà il palato dei vostri ospiti.

INGREDIENTI

 320 g Riso Carnaroli
 300 g Asparagi freschi
 200 g Salsiccia, tipo luganega
 1 Cipolla piccola
 ½ Bicchiere Vino bianco secco
 2 l Brodo Vegetalecirca
 20 g Parmigiano grattugiato
 10 g Burro
 Olio EVO q.b.
 Sale q.b.
 Pepe nero q.b.

COME FARE IL RISOTTO CON ASPARAGI E SALSICCIA

1

Iniziamo tagliando gli asparagi a pezzetti, mentre scaldiamo sul fuoco una casseruola colpa di acqua salata.

2

Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, sbollentiamo gli asparagi per 5 minuti, poi scoliamoli e teniamoli da parte.

3

In una padella a parte, facciamo rosolare 200g di salsiccia luganega tagliata a pezzettini, fino a quando non diventa dorata.

4

Ore recuperiamo una cipolla piccola, mondiamola e sminuzziamola finemente.

5

In una padella capiente, versiamo un filo di olio extravergine di oliva e soffriggiamo a fiamma dolce la cipolla appena tritata per un paio di minuti, fino a quando non appassisce.

6

Aggiungiamo 320g di riso Carnaroli e lasciamolo tostare per qualche minuto.

7

Sfumiamo quindi il riso con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Lasciamo cuocere fino a quando l’alcol non sarà completamente evaporato.

8

Aggiungiamo ora gli asparagi e la salsiccia, e mescoliamo.

9

Iniziamo poi ad aggiungere il brodo vegetale a poco a poco, fino a coprire interamente gli ingredienti, e mescolando continuamente.

10

Cuociamo per 15/20 minuti, integrando il brodo mano a mano che viene assorbito, fino a completare la cottura del risotto.

11

Non appena il risotto sarà pronto, aggiustiamo di sale e pepe, infine mantechiamo con una noce di burro e una spolverata di parmigiano.

Ingredients

 320 g Riso Carnaroli
 300 g Asparagi freschi
 200 g Salsiccia, tipo luganega
 1 Cipolla piccola
 ½ Bicchiere Vino bianco secco
 2 l Brodo Vegetalecirca
 20 g Parmigiano grattugiato
 10 g Burro
 Olio EVO q.b.
 Sale q.b.
 Pepe nero q.b.

Directions

1

Iniziamo tagliando gli asparagi a pezzetti, mentre scaldiamo sul fuoco una casseruola colpa di acqua salata.

2

Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, sbollentiamo gli asparagi per 5 minuti, poi scoliamoli e teniamoli da parte.

3

In una padella a parte, facciamo rosolare 200g di salsiccia luganega tagliata a pezzettini, fino a quando non diventa dorata.

4

Ore recuperiamo una cipolla piccola, mondiamola e sminuzziamola finemente.

5

In una padella capiente, versiamo un filo di olio extravergine di oliva e soffriggiamo a fiamma dolce la cipolla appena tritata per un paio di minuti, fino a quando non appassisce.

6

Aggiungiamo 320g di riso Carnaroli e lasciamolo tostare per qualche minuto.

7

Sfumiamo quindi il riso con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Lasciamo cuocere fino a quando l’alcol non sarà completamente evaporato.

8

Aggiungiamo ora gli asparagi e la salsiccia, e mescoliamo.

9

Iniziamo poi ad aggiungere il brodo vegetale a poco a poco, fino a coprire interamente gli ingredienti, e mescolando continuamente.

10

Cuociamo per 15/20 minuti, integrando il brodo mano a mano che viene assorbito, fino a completare la cottura del risotto.

11

Non appena il risotto sarà pronto, aggiustiamo di sale e pepe, infine mantechiamo con una noce di burro e una spolverata di parmigiano.

Risotto con asparagi e salsiccia
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube