Gli amanti della cucina cinese sanno benissimo che nei ristoranti orientali pasta e riso sono ingredienti immancabili nella preparazione dei primi. Dall'immancabile riso alla cantonese, agli spaghetti di soia con carne piccanti, abbiamo solo l'imbarazzo della scelta. Vogliamo però proporvi una ricetta che a noi piace particolarmente: il riso saltato con verdure. Facile e divertente da preparare, ma soprattutto ricco di sapore, questo piatto orientale è un vero piacere per il palato!
Ci teniamo a precisare che noi proponiamo una versione di riso saltato con le verdure realizzato con una combinazione di ingredienti che a noi sembra particolarmente piacevole al gusto. Siete tuttavia liberi di "integrare" o sostituire gli ortaggi che preferite, usando ad esempio zucchine o cavolo. A voi la libertà di far diventare questa ricetta, la vostra ricetta del riso cinese con le verdure!
COME CUOCERE IL RISO SALTATO CON IL WOK NELLE RICETTE CINESI
La cottura del riso saltato con verdure verrà fatta in due fasi distinte: la prima è la bollitura in acqua, da cui ricaveremo un ottimo e classico riso bianco, ancora però privo di gusto e sapori. Una volto pronto potremo poi saltarlo assieme al condimento usando il wok, la tipica padella orientale che possiamo usare davvero in una miriade indescrivibile di ricette. Nel caso non lo aveste nella vostra cucina, potete comunque sostituire il wok con una padella antiaderente ampia; non sarà tecnicamente la stessa cosa, ma il risultato sarà altrettanto buono!
GLI INGREDIENTI PER IL RISO SALTATO CON VERDURE
COME FARE IL RISO SALTATO CON VERDURE DEL RISTORANTE CINESE
Recuperiamo come prima cosa il 180g di riso Roma e versiamolo in una pentola dai bordi alti o in una scodella capiente.
Riempiamo la pentola per metà con acqua del rubinetto e, aiutandoci con le mani, sciacquiamo il riso per eliminare l'amido superficiale (vedremo l'acqua diventare via via più torbida).
Scoliamo poi il riso con l'aiuto di un colino o di uno scolapasta e riversiamolo nella pentola. Aggiungiamo nuovamente l'acqua e ripetiamo più volte l'operazione di lavaggio, fino a quando l'acqua non risulta limpida.
Una volta terminato il lavaggio del riso, scoliamolo per bene e versiamolo nella pentola di cottura. Aggiungiamo poi 360g di acqua, copriamo con un coperchio e accendiamo il fornello, facendo cuocere a fiamma media.
Continuiamo la cottura del riso, fino a quando non avrà assorbito interamente l'acqua (ci vorranno circa 10/12 minuti). Mentre il riso cuoce, dedichiamoci alla preparazione del condimento a base di verdure.
Come già detto, passiamo ora alla preparazione del condimento di verdure, in cui salteremo il riso. Recuperiamo per prima cosa una carota, eliminiamo le estremità e peliamola.
Tagliamola quindi in due metà e con l'aiuto di un pelaverdure o di una mandolina ricaviamo delle lunghe fette sottili. Se non avessimo la mandolina, possiamo tranquillamente utilizzare un coltello ed effettuare un taglio "à la julienne".
Prendiamo poi il peperone e laviamolo. Tagliamolo quindi a metà ed eliminiamo il picciolo e i semini.
Dividiamolo poi in falde e affettiamo ognuna di esse in striscioline larghe più o meno mezzo centimetro.
In ultimo eliminiamo le radici dai cipollotti bianchi e, se dovessero essere rovinate, le cime delle foglie.
Tagliamoli poi a metà per il lungo e affettiamoli trasversalmente, ricavando tante mezze lune.
Ora che le verdure sono pronte, possiamo passare alla preparazione vera e propria del condimento. Mettiamo per prima cosa sul fuoco a fiamma viva il wok e versiamo al suo interno abbondante olio di semi (8 cucchiai circa).
Versiamo al suo interno le fette di carota, il peperone tagliato in striscioline e i cipollotti. Saltiamo le verdure a fiamma viva per 5 minuti.
Aggiungiamo poi un cucchiaio abbondante di salsa d'ostriche.
Allunghiamo poi il condimento con 40g di salsa di soia. Mescoliamo gli ingredienti in modo da insaporire le verdure per altri 2 o 3 minuti.
Aggiungiamo infine il riso, che nel frattempo avrà assorbito l'acqua e terminato la sua cottura. Mescoliamo e saltiamolo assieme alle verdure, sempre a fuoco vivo, in modo che assorba il condimento e prenda sapore. Dopo un paio di minuti potremo servire il nostro riso saltato con verdure, un piatto che farà invidia al vostro ristorante cinese preferito.
Ingredients
Directions
Recuperiamo come prima cosa il 180g di riso Roma e versiamolo in una pentola dai bordi alti o in una scodella capiente.
Riempiamo la pentola per metà con acqua del rubinetto e, aiutandoci con le mani, sciacquiamo il riso per eliminare l'amido superficiale (vedremo l'acqua diventare via via più torbida).
Scoliamo poi il riso con l'aiuto di un colino o di uno scolapasta e riversiamolo nella pentola. Aggiungiamo nuovamente l'acqua e ripetiamo più volte l'operazione di lavaggio, fino a quando l'acqua non risulta limpida.
Una volta terminato il lavaggio del riso, scoliamolo per bene e versiamolo nella pentola di cottura. Aggiungiamo poi 360g di acqua, copriamo con un coperchio e accendiamo il fornello, facendo cuocere a fiamma media.
Continuiamo la cottura del riso, fino a quando non avrà assorbito interamente l'acqua (ci vorranno circa 10/12 minuti). Mentre il riso cuoce, dedichiamoci alla preparazione del condimento a base di verdure.
Come già detto, passiamo ora alla preparazione del condimento di verdure, in cui salteremo il riso. Recuperiamo per prima cosa una carota, eliminiamo le estremità e peliamola.
Tagliamola quindi in due metà e con l'aiuto di un pelaverdure o di una mandolina ricaviamo delle lunghe fette sottili. Se non avessimo la mandolina, possiamo tranquillamente utilizzare un coltello ed effettuare un taglio "à la julienne".
Prendiamo poi il peperone e laviamolo. Tagliamolo quindi a metà ed eliminiamo il picciolo e i semini.
Dividiamolo poi in falde e affettiamo ognuna di esse in striscioline larghe più o meno mezzo centimetro.
In ultimo eliminiamo le radici dai cipollotti bianchi e, se dovessero essere rovinate, le cime delle foglie.
Tagliamoli poi a metà per il lungo e affettiamoli trasversalmente, ricavando tante mezze lune.
Ora che le verdure sono pronte, possiamo passare alla preparazione vera e propria del condimento. Mettiamo per prima cosa sul fuoco a fiamma viva il wok e versiamo al suo interno abbondante olio di semi (8 cucchiai circa).
Versiamo al suo interno le fette di carota, il peperone tagliato in striscioline e i cipollotti. Saltiamo le verdure a fiamma viva per 5 minuti.
Aggiungiamo poi un cucchiaio abbondante di salsa d'ostriche.
Allunghiamo poi il condimento con 40g di salsa di soia. Mescoliamo gli ingredienti in modo da insaporire le verdure per altri 2 o 3 minuti.
Aggiungiamo infine il riso, che nel frattempo avrà assorbito l'acqua e terminato la sua cottura. Mescoliamo e saltiamolo assieme alle verdure, sempre a fuoco vivo, in modo che assorba il condimento e prenda sapore. Dopo un paio di minuti potremo servire il nostro riso saltato con verdure, un piatto che farà invidia al vostro ristorante cinese preferito.