fbpx

Riso per sushi con la ricecooker

DifficoltàMolto FacilePorzioni6 Porzioni
Tempo Prep1 hrTempo Totale1 hr 20 minuti

Il sushi (すし o 寿司) è un insieme preparazioni della cucina tradizionale Giapponese che sono diventate oramai parte integrante della nostra cultura occidentale, evolvendosi e fondendosi gradualmente con gli ingredienti e i gusti tipici del nostro paese. La cosa curiosa è che quando si parla di sushi si tende a pensare che il suo ingrediente chiave sia il pesce crudo. Nulla di più sbagliato! Infatti, sebbene questo rappresenti forse il suo elemento più caratteristico, la vera anima del sushi è il riso, che viene preparato e condito in un modo tutto particolare. 

In questa ricetta vedremo come fare il riso per il sushi con la ricecooker (anche conosciuta come cuociriso), un elettrodomestico per la cucina spesso sottovalutato, ma davvero utilissimo per questo tipo di preparazione. Ovviamente questa base della cucina Giapponese può essere fatta in casa anche con normali pentole, ma vi assicuriamo che fare il riso per il sushi con la ricecooker è davvero facile e comodo: penserà quasi a tutto lei!

Vi spiegheremo quindi non solo come cuocere, ma anche come condire il riso per il sushi, mostrandovi poi come preparare gli amati "sushi rolls" (maki e uramaki) e i tradizionali nigiri (gli gnocchetti di riso ricoperti con la fettina di pesce crudo). 

QUALE RISO USARE PER IL SUSHI?

Tra tutte le varietà di riso disponibili nei supermercati italiani, suggeriamo di preparare il riso per il sushi usando il riso Originario. Esso è infatti caratterizzato da un chicco piccolo, che si presta perfettamente alla preparazione di maki, uramaki e nigiri.

COME CONDIRE IL RISO PER IL SUSHI

Il riso per il sushi è una preparazione che richiede pochi semplici ingredienti, come il sale e lo zucchero. Per farlo in casa serve, tuttavia, anche un particolare e specifico condimento a base di aceto di riso, che su può comprare oramai anche nei principali supermercati delle grandi città. Noi suggeriamo, comunque, di provare a cercarlo sui banchi dei mercatini etnici orientali: vi garantiamo che risparmierete una buona quantità di soldi e sarete certi di avere il vero gusto Giapponese.

INGREDIENTI

 500 g Riso Originario
 500 ml Acqua
 5 cucchiaio condimento di Aceto di riso per sushi
 3 cucchiaino Zucchero
 1 cucchiaino Sale

COME FARE IL RISO PER IL SUSHI CON LA RICECOOKER

1

Recuperiamo per prima cosa 500g di riso Originario e versiamolo in una scodella capiente. Riempiamo la scodella con l'acqua del rubinetto e con l'aiuto delle mani iniziamo a "lavarlo", fino a quando l'acqua non inizia a diventare torbida.

2

Scoliamo ora il riso aiutandoci, se necessario, con un colino a maglia fine. Riempiamo quindi nuovamente la scodella con altra acqua e ripetiamo quanto fatto in precedenza. Laviamo il riso più volte finché l'acqua non risulta limpida.

Condire e far raffreddare il riso

3

Versiamo il riso originario lavato all'interno del cestello della cuociriso.

4

Versiamo poi nella rice cooker 500ml d'acqua (dovrebbe essere sufficiente a ricoprire "a pelo" il riso appena inserito)

5

Accendiamo la cuociriso e avviamo il programma per la cottura del riso al vapore.

Cuocere il riso nella cuociriso elettrica

6

Mentre il riso cuoce al vapore nella rice cooker, possiamo passare a preparare il condimento. Mettiamo quindi sul fuoco un piccolo pentolino e versiamo al suo interno 5 cucchiai a base di aceto di riso specifico per il riso da sushi (si compra nei market etnici orientali e, oramai, anche nei supermercati).

7

Aggiungiamo poi un cucchiaino di sale e 3 cucchiaini di zucchero semolato.

8

Accendiamo il fornello con fiamma dolce e scaldiamo il tutto, mescolando, finché gli ingredienti non sono completamente disciolti.

9

Spegniamo quindi il fornello e lasciamo raffreddare.

Preparare il condimento con aceto di riso, sale e zucchero

10

Una volta che il riso sarà cotto al vapore, trasferiamolo in una scodella capiente o su un vassoio. Cerchiamo di "sgranarlo" con una spatola o una paletta da cucina.

11

Versiamo quindi un poco alla volta il condimento a base di aceto di riso, sale e zucchero e integriamolo accuratamente. Continuiamo a mescolare e sgranare il riso, in modo da ridurre i grumi e da facilitarne il raffreddamento.

12

Quando il riso sarà sufficientemente freddo (l'ideale sarebbe secondo noi averlo a temperatura ambiente) potremo utilizzarlo per preparare il sushi a noi più gradito.

Condire e far raffreddare il riso

Ingredients

 500 g Riso Originario
 500 ml Acqua
 5 cucchiaio condimento di Aceto di riso per sushi
 3 cucchiaino Zucchero
 1 cucchiaino Sale

Directions

1

Recuperiamo per prima cosa 500g di riso Originario e versiamolo in una scodella capiente. Riempiamo la scodella con l'acqua del rubinetto e con l'aiuto delle mani iniziamo a "lavarlo", fino a quando l'acqua non inizia a diventare torbida.

2

Scoliamo ora il riso aiutandoci, se necessario, con un colino a maglia fine. Riempiamo quindi nuovamente la scodella con altra acqua e ripetiamo quanto fatto in precedenza. Laviamo il riso più volte finché l'acqua non risulta limpida.

Condire e far raffreddare il riso

3

Versiamo il riso originario lavato all'interno del cestello della cuociriso.

4

Versiamo poi nella rice cooker 500ml d'acqua (dovrebbe essere sufficiente a ricoprire "a pelo" il riso appena inserito)

5

Accendiamo la cuociriso e avviamo il programma per la cottura del riso al vapore.

Cuocere il riso nella cuociriso elettrica

6

Mentre il riso cuoce al vapore nella rice cooker, possiamo passare a preparare il condimento. Mettiamo quindi sul fuoco un piccolo pentolino e versiamo al suo interno 5 cucchiai a base di aceto di riso specifico per il riso da sushi (si compra nei market etnici orientali e, oramai, anche nei supermercati).

7

Aggiungiamo poi un cucchiaino di sale e 3 cucchiaini di zucchero semolato.

8

Accendiamo il fornello con fiamma dolce e scaldiamo il tutto, mescolando, finché gli ingredienti non sono completamente disciolti.

9

Spegniamo quindi il fornello e lasciamo raffreddare.

Preparare il condimento con aceto di riso, sale e zucchero

10

Una volta che il riso sarà cotto al vapore, trasferiamolo in una scodella capiente o su un vassoio. Cerchiamo di "sgranarlo" con una spatola o una paletta da cucina.

11

Versiamo quindi un poco alla volta il condimento a base di aceto di riso, sale e zucchero e integriamolo accuratamente. Continuiamo a mescolare e sgranare il riso, in modo da ridurre i grumi e da facilitarne il raffreddamento.

12

Quando il riso sarà sufficientemente freddo (l'ideale sarebbe secondo noi averlo a temperatura ambiente) potremo utilizzarlo per preparare il sushi a noi più gradito.

Condire e far raffreddare il riso

Riso per sushi con la ricecooker
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube