L'insalata pantesca è un piatto freddo tipico della Sicilia e in particolare della meravigliosa isola di Pantelleria. La base di questa ricetta sono le patate, che vengono lessate e poi accompagnate con vari ingredienti, tra cui la caratteristica e cipolla di Tropea e i capperi, prodotto tipico della zona in cui è nato questo piatto. Come tutte le insalate, è una preparazione perfetta per il periodo estivo: fresca, ricca di sapori e profumi che ricordano il mare e comoda da tenere in frigo per il rientro dalla spiaggia o, perché no, come piatto da consumare con i piedi infilati nella sabbia nel tradizionale picnic di Ferragosto.
Quelli che vi diamo sono ovviamente ingredienti base per l'insalata pantesca e nessuno vi impedisce di personalizzarla con qualche ingrediente di vostro gradimento, facendo così in casa una ricetta davvero deliziosa, perfetta sia come contorno, sia come piatto unico per i vostri pranzi e le vostre cene estive.
INGREDIENTI PER L'INSALATA PANTESCA
COME FARE L'INSALATA PANTESCA
Per preparare in casa l'insalata pantesca recuperiamo per prima cosa dalle patate. Laviamole e mettiamole all'interno di una pentola colma per 3/4 di acqua posto sul fuoco a bollire. Lessiamole per 30 minuti circa, fino a quando non avranno una consistenza morbida.
Terminata la cottura delle patate estraiamole dall'acqua di cottura e lasciamole raffreddare.
Prendiamo poi i 6 pomodori ciliegino e tagliamo ognuno di essi in 4 spicchi, che terremo da parte.
Passiamo alla cipolla rossa di Tropea. Mondiamola e tagliamola a metà seguendo la sua lunghezza. Con un coltello affilato affettiamo una delle sue metà in archetti sottili. Mettiamo ache questa da parte.
Ora che le patate lesse sono fredde, rimuoviamo la pelle e tagliamole in tocchetti di un paio di centimetri.
Recuperiamo quindi una scodella capiente e versiamo al suo interno le patate, i pomodori a spicchi, la mezza cipolla di Tropea preparati in precedenza.
Integriamo quindi un cucchiaio abbondante di capperi. Sentitevi liberi di abbondare con questo ingrediente: darà sicuramente un gusto unico alla vostra insalata.
Condiamo quindi con sale, olio extravergine di oliva e aceto bianco. Mescoliamo il tutto per amalgamare gli ingredienti e insaporirli uniformemente.
Diamo il tocco finale con un'abbondante spolverizzata di origano e prepariamoci a servire queste squisita insalata pantesca!
Ingredients
Directions
Per preparare in casa l'insalata pantesca recuperiamo per prima cosa dalle patate. Laviamole e mettiamole all'interno di una pentola colma per 3/4 di acqua posto sul fuoco a bollire. Lessiamole per 30 minuti circa, fino a quando non avranno una consistenza morbida.
Terminata la cottura delle patate estraiamole dall'acqua di cottura e lasciamole raffreddare.
Prendiamo poi i 6 pomodori ciliegino e tagliamo ognuno di essi in 4 spicchi, che terremo da parte.
Passiamo alla cipolla rossa di Tropea. Mondiamola e tagliamola a metà seguendo la sua lunghezza. Con un coltello affilato affettiamo una delle sue metà in archetti sottili. Mettiamo ache questa da parte.
Ora che le patate lesse sono fredde, rimuoviamo la pelle e tagliamole in tocchetti di un paio di centimetri.
Recuperiamo quindi una scodella capiente e versiamo al suo interno le patate, i pomodori a spicchi, la mezza cipolla di Tropea preparati in precedenza.
Integriamo quindi un cucchiaio abbondante di capperi. Sentitevi liberi di abbondare con questo ingrediente: darà sicuramente un gusto unico alla vostra insalata.
Condiamo quindi con sale, olio extravergine di oliva e aceto bianco. Mescoliamo il tutto per amalgamare gli ingredienti e insaporirli uniformemente.
Diamo il tocco finale con un'abbondante spolverizzata di origano e prepariamoci a servire queste squisita insalata pantesca!