fbpx

Pollo fritto speziato

Categoria, ,
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep10 minutiTempo Cottura10 minutiTempo Totale20 minuti

Il pollo impanato speziato è un piatto semplice e sfizioso che conquista il palato di adulti e bambini grazie alla sua croccantezza e al suo sapore unico. L'impanatura speziata conferisce al pollo una marcia in più, trasformando un semplice secondo di carne in una vera e propria delizia per il palato. Perfetto per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o un aperitivo informale, il pollo impanato speziato si presta a svariate occasioni e si prepara in poco tempo.

La chiave del successo di questa ricetta sta nella scelta delle spezie e nell'impanatura, che devono essere bilanciate e ben dosate per ottenere il giusto equilibrio di sapori. Le spezie classiche per il pollo impanato speziato sono pepe nero, paprika, aglio in polvere, cipolla in polvere e peperoncino, ma potete personalizzare la vostra ricetta aggiungendo o sostituendo spezie a seconda dei vostri gusti.

L'impanatura è un passaggio fondamentale che assicura la croccantezza del pollo. In questa ricetta, vi proponiamo un'impanatura a base di pangrattato e spezie, che dona al pollo una consistenza croccante e un sapore avvolgente. 

INGREDIENTI

 4 petti di Pollo
 150 g Pangrattato
 2 cucchiaio spezie miste (pepe nero, paprika, aglio in polvere, cipolla in polvere, peperoncino)
 1 Uovo
 Farina 00 q.b.
 Olio di semi per frittura q.b.
 Sale q.b.

COME FARE IL POLLO FRITTO SPEZIATO

1

In una ciotola, mescoliamo il pangrattato con le spezie e un pizzico di sale.

2

In una seconda ciotola ben capiente, sbattiamo l'uovo con un pizzico di sale.

3

Prendiamo i petti di pollo e, se necessario, tagliamoli a fette più sottili.

4

Passiamo ogni fetta prima prima della farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nell'impanatura speziata, premendo leggermente per far aderire bene il pangrattato.

5

Una volta pronti i petti di pollo, mettiamo sul fuoco una cesseruola con abbondante olio di semi e scaldiamolo fino a raggiungere circa 170°. Potete misurarla con un termometro da cucina, oppure testare la frittura con il tradizionale metodo della mollica di pane.

6

Una volta che l'olio ha raggiunto la temperatura per la cottura, immergiamo delicatamente, e uno alla volta, i petti di pollo lasciamoli friggere fino a quando la loro superficie non appare uniformemente dorata e croccante.

7

Infine, estraiamo i filetti di pollo fritto dalla casseruola e riponiamoli ad asciugare su della carta da fritti o, eventualmente, su della carta assorbente, in modo da rimuovere l'olio in eccesso.

 

Ingredients

 4 petti di Pollo
 150 g Pangrattato
 2 cucchiaio spezie miste (pepe nero, paprika, aglio in polvere, cipolla in polvere, peperoncino)
 1 Uovo
 Farina 00 q.b.
 Olio di semi per frittura q.b.
 Sale q.b.

Directions

1

In una ciotola, mescoliamo il pangrattato con le spezie e un pizzico di sale.

2

In una seconda ciotola ben capiente, sbattiamo l'uovo con un pizzico di sale.

3

Prendiamo i petti di pollo e, se necessario, tagliamoli a fette più sottili.

4

Passiamo ogni fetta prima prima della farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nell'impanatura speziata, premendo leggermente per far aderire bene il pangrattato.

5

Una volta pronti i petti di pollo, mettiamo sul fuoco una cesseruola con abbondante olio di semi e scaldiamolo fino a raggiungere circa 170°. Potete misurarla con un termometro da cucina, oppure testare la frittura con il tradizionale metodo della mollica di pane.

6

Una volta che l'olio ha raggiunto la temperatura per la cottura, immergiamo delicatamente, e uno alla volta, i petti di pollo lasciamoli friggere fino a quando la loro superficie non appare uniformemente dorata e croccante.

7

Infine, estraiamo i filetti di pollo fritto dalla casseruola e riponiamoli ad asciugare su della carta da fritti o, eventualmente, su della carta assorbente, in modo da rimuovere l'olio in eccesso.

Pollo fritto speziato
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube