fbpx

Pollo alla pizzaiola

Categoria, , ,
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep5 minutiTempo Cottura30 minutiTempo Totale35 minuti

Il pollo alla pizzaiola è una reinterpretazione appassionante di un classico italiano che unisce la succulenza del pollo alla ricchezza della salsa pizzaiola. Questa combinazione di ingredienti è una celebrazione dei sapori mediterranei e dell'arte culinaria italiana. Il pollo, tenero e saporito, si fonde con una salsa aromatica a base di pomodoro, aglio, origano, basilico e olive, creando un piatto che evoca i profumi di una pizzeria tradizionale. In questa ricetta, vi condurremo attraverso la preparazione di questa prelibatezza dal sapore avvolgente, perfetta per le serate in cui desideriamo un viaggio culinario con un tocco di creatività.

INGREDIENTI 

 4 Petti di pollo
 400 g Pomodori pelati
 4 cucchiaio Olive taggiasche denocciolate
 1 spicchio d'Aglio
 Origano q.b.
 Basilico fresco q.b.
 2 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e pepe q.b.

LA RICETTA PER IL POLLO ALLA PIZZAIOLA

1

Versiamo due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella capiente e riscaldiamo a fiamma dolce.

2

Sbucciamo uno spicchio d'aglio e aggiungiamolo in padella. Soffriggiamolo per un minuto o due, in modo da fargli rilasciare gli aromi.

3

Stendiamo in padella i 4 petti di pollo e rolosiamoli, girandoli periodicamente, finché saranno dorati su entrambi i lati.

4

Uniamo 400g di pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con un cucchiaio di legno.

5

Insaporiamo con una spolverata abbondante di origano secco e regoliamo di sale e pepe, secondo i propri gusti.

6

Uniamo 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate, che daranno al nostro piatto un meraviglioso tocco di sapore mediterraneo.

7

Copriamo la padella con un coperchio e cuociamo a fuoco basso per circa 20-25 minuti, finché il pollo sarà cotto e la salsa sarà addensata. Se il pomodoro dovesse asciugare eccessivamente, integriamo mezzo bicchiere d'acqua e mescoliamo.

8

Una volta terminata la cottura, aggiungiamo alcune foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza.

9

Possiamo finalmente impiattare e servire il nostro profumatissimo pollo alla pizzaiola, completandolo con un contorno a scelta, come insalata o patate, prima di immergerci, finalmente, in tutto il suo gusto. Nel caso amaste un tocco più piccante, potete aggiungere un pizzico di peperoncino al sugo, durante la cottura.

 

Ingredients

 4 Petti di pollo
 400 g Pomodori pelati
 4 cucchiaio Olive taggiasche denocciolate
 1 spicchio d'Aglio
 Origano q.b.
 Basilico fresco q.b.
 2 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e pepe q.b.

Directions

1

Versiamo due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella capiente e riscaldiamo a fiamma dolce.

2

Sbucciamo uno spicchio d'aglio e aggiungiamolo in padella. Soffriggiamolo per un minuto o due, in modo da fargli rilasciare gli aromi.

3

Stendiamo in padella i 4 petti di pollo e rolosiamoli, girandoli periodicamente, finché saranno dorati su entrambi i lati.

4

Uniamo 400g di pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con un cucchiaio di legno.

5

Insaporiamo con una spolverata abbondante di origano secco e regoliamo di sale e pepe, secondo i propri gusti.

6

Uniamo 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate, che daranno al nostro piatto un meraviglioso tocco di sapore mediterraneo.

7

Copriamo la padella con un coperchio e cuociamo a fuoco basso per circa 20-25 minuti, finché il pollo sarà cotto e la salsa sarà addensata. Se il pomodoro dovesse asciugare eccessivamente, integriamo mezzo bicchiere d'acqua e mescoliamo.

8

Una volta terminata la cottura, aggiungiamo alcune foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza.

9

Possiamo finalmente impiattare e servire il nostro profumatissimo pollo alla pizzaiola, completandolo con un contorno a scelta, come insalata o patate, prima di immergerci, finalmente, in tutto il suo gusto. Nel caso amaste un tocco più piccante, potete aggiungere un pizzico di peperoncino al sugo, durante la cottura.

Pollo alla pizzaiola
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube