fbpx

Pollo al Limone con i Peperoni

Categoria, ,
Rating
Porzioni2 PorzioniDifficoltàIntermedia
Tempo Prep20 minutiTempo Cottura40 minutiTempo Totale1 hr

Il pollo al limone è una ricetta che spesso tendiamo ad associare ai ristoranti cinesi. Anche la cucina italiana, tuttavia, ne offre deliziose varianti piene di sapore ed ingredienti gustosi. La ricetta che vi proponiamo, ad esempio, usa le sovracosce per realizzare uno squisito pollo al limone con i peperoni e le olive taggiasche, preparato con uno stile tradizionalmente nostrano.

COME MARINARE IL POLLO AL LIMONE

Prima di iniziare le vere e proprie istruzioni ci teniamo a fare, però, una precisazione. Quella che stiamo per realizzare è in sé una ricetta molto semplice, tuttavia richiede un periodo di marinatura abbastanza lungo. Non pensate quindi di utilizzarla come piatto dell’ultimo minuto! 

QUALI SONO GLI INGREDIENTI PER IL POLLO AL LIMONE CON I PEPERONI

 4 unità Sovracosce di Pollo
 1 unità Peperone Grande
 20 unità Olive Taggiasche
 Succo di Limone q.b.
 2 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e Pepe q.b.

COME FARE IL POLLO CON I PEPERONI AL LIMONE? LE ISTRUZIONI PASSO PASSO

COME MARINARE IL POLLO AL LIMONE
1

Laviamo innanzitutto i peperoni. Eliminiamo la calotta e i semi, e tagliamoli in striscioline di circa 1cm di larghezza.

2

Scoliamo, nel frattempo, le olive taggiasche dalla salamoia (se presente).

3

Recuperiamo quindi le sovracosce di pollo e una scodella sufficientemente grande da contenerle assieme alle verdure.

4

Posizioniamo le sovracosce nella ciotola, assieme ai peperoni e alle olive.

5

Aggiungiamo quindi il succo di limone, fino a ricoprire tutti gli ingredienti.

6

Copriamo la scodella con della pellicola trasparente e trasferiamola in frigorifero. Lasciamola quindi riposare per almeno 12 ore.

LA COTTURA DEL POLLO AL LIMONE
7

Una volta trascorso il periodo di riposo possiamo passare alla cottura del nostro pollo con i peperoni al limone. Mettiamo quindi sul fuoco una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva,

8

Recuperiamo le sovracosce di pollo e rosoliamole a fiamma vivace su tutta la superficie per un paio di minuti (teniamo da parte la marinata, ci servirà per la seconda fase della cottura).

9

Insaporiamo la carne con sale e pepe secondo i propri gusti.

10

Accendiamo nel frattempo il forno in modalità statica e portiamolo a 200°.

11

Completata la rosolatura, aggiungiamo in padella i peperoni, le olive taggiasche e un bicchiere di marinata e trasferiamo il tutto in forno già caldo. Cuociamo il tutto per 30 minuti. Nel caso in cui gli ingredienti si asciugassero eccessivamente, inumidiamoli integrando un altro bicchiere di marinata.

12

Una volta terminata la cottura, il pollo al limone è finalmente pronto! Serviamolo caldo, accompagnato dal suo intingolo di cottura, che ne esalterà il gusto e il profumo.

 

Ingredients

 4 unità Sovracosce di Pollo
 1 unità Peperone Grande
 20 unità Olive Taggiasche
 Succo di Limone q.b.
 2 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e Pepe q.b.

Directions

COME MARINARE IL POLLO AL LIMONE
1

Laviamo innanzitutto i peperoni. Eliminiamo la calotta e i semi, e tagliamoli in striscioline di circa 1cm di larghezza.

2

Scoliamo, nel frattempo, le olive taggiasche dalla salamoia (se presente).

3

Recuperiamo quindi le sovracosce di pollo e una scodella sufficientemente grande da contenerle assieme alle verdure.

4

Posizioniamo le sovracosce nella ciotola, assieme ai peperoni e alle olive.

5

Aggiungiamo quindi il succo di limone, fino a ricoprire tutti gli ingredienti.

6

Copriamo la scodella con della pellicola trasparente e trasferiamola in frigorifero. Lasciamola quindi riposare per almeno 12 ore.

LA COTTURA DEL POLLO AL LIMONE
7

Una volta trascorso il periodo di riposo possiamo passare alla cottura del nostro pollo con i peperoni al limone. Mettiamo quindi sul fuoco una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva,

8

Recuperiamo le sovracosce di pollo e rosoliamole a fiamma vivace su tutta la superficie per un paio di minuti (teniamo da parte la marinata, ci servirà per la seconda fase della cottura).

9

Insaporiamo la carne con sale e pepe secondo i propri gusti.

10

Accendiamo nel frattempo il forno in modalità statica e portiamolo a 200°.

11

Completata la rosolatura, aggiungiamo in padella i peperoni, le olive taggiasche e un bicchiere di marinata e trasferiamo il tutto in forno già caldo. Cuociamo il tutto per 30 minuti. Nel caso in cui gli ingredienti si asciugassero eccessivamente, inumidiamoli integrando un altro bicchiere di marinata.

12

Una volta terminata la cottura, il pollo al limone è finalmente pronto! Serviamolo caldo, accompagnato dal suo intingolo di cottura, che ne esalterà il gusto e il profumo.

Pollo al Limone con i Peperoni
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube