In questa ricetta vogliamo proporre un piatto dai profumi esotici, un piatto unico che può incontrare i gusti di tutti gli amanti della cucina indiana e orientale: il riso con pollo al curry. Per questa preparazione vi consigliamo di utilizzare un riso basmati, dal tipico chicco allungato e caratteristico della cucina indiana, tuttavia potrete sostituire liberamente questo ingrediente con un Arborio o un Roma.
COS'È IL CURRY
Il curry (o in lingua hindi "masala") è una miscela di spezie differenti che proviene dall'India caratterizzata da un intenso e caratteristico profumo e dal colore giallo. Non esiste una composizione precisa del curry, anzi ne esistono numerosissime varietà con sfumature di sapore che vanno dal dolce (sweet curry) al piccante intenso, in base alla tipologia e alla concentrazione delle spezie base impiegate. Tra gli ingredienti tipici presenti nella sua composizione troviamo il pepe, il cardamomo, lo zenzero, la noce moscata, lo zafferano, il coriandolo e tante altre...
Nella cucina Indiana sono numerosissimi i piatti che lo vedono protagonista: dalle zuppe agli stufati di carne, fino alle immancabili scodelle di riso e in questa ricetta dal sapore indiano potrete anche voi sperimentare il suo inconfondibile gusto!
GLI INGREDIENTI PER IL POLLO AL CURRY CON IL RISO
COME FARE IL RISO CON IL POLLO AL CURRY
Recuperiamo il petto di pollo e tagliamolo in straccetti larghi da uno a due centimetri.
Prendiamo la cipolla grande, sbucciamola e tagliamola a metà longitudinalmente. Affettiamola, in modo da ottenere degli archetti.
Scaldiamo ora una padella in cui abbiamo precedentemente versato un cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva e iniziamo a cuocere la cipolla a fuoco moderato. Procediamo per qualche minuto fino a quando la cipolla non inizierà ad appassire.
Aggiungiamo in padella gli straccetti di pollo assieme a una tazzina di acqua a temperatura ambiente.
Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio, verificando periodicamente che gli ingredienti non si "asciughino" eccessivamente. Nel caso fosse necessario, integriamo ulteriore acqua.
Lasciamo cuocere a fuoco lento per una decina di minuti, fino a quando il pollo non sarà completamente cotto.
Aggiungiamo quindi un cucchiaio di panna da cucina e mezzo bicchiere di acqua e insaporiamo con una presa abbondante di sale. Mescoliamo il tutto in modo da permettere alla panna di diluirsi nell'acqua.
Lasciamo sobbollire per un minuto circa, dopodiché integriamo un cucchiaino abbondante di curry. Continuiamo a mescolare fino a quando il curry non sarà completamente sciolto.
Copriamo nuovamente con il coperchio, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere la carne fino a quanto il brodo non si sarà ristretto e le cipolle non saranno completamente sciolte, formando così una crema morbida e omogenea.
Una volta che la carne si pollo sarà pronta, possiamo spegnere la fiamma e tenere da parte il pollo al curry per quando sarà pronto il riso.
Recuperiamo la cipolla piccola e, come fatto in precedenza, sbucciamola e tagliamola in archetti.
Raccogliamo l'uva passa in una ciotolina e riempiamola per 3/4 con acqua tiepida. Lasciamo in ammollo per 5 minuti.
Poniamo sul fuoco una casseruola con il burro e scaldiamo fino a quando quest'ultimo non sarà completamente sciolto.
Integriamo quindi la cipolla appena tagliata e lasciamo appassire per qualche minuto.
Una volta dorata la cipolla, aggiungiamo il riso basmati e tostiamolo per una trentina di secondi.
Versiamo poi una tazza e mezza abbondante di acqua e una presa di sale. Mescoliamo il tutto e lasciamo bollire il riso per una decina di minuti, trascorsi i quali parte dell'acqua sarà stata assorbita.
Aggiungiamo quindi due cucchiaini di curry e integriamo mezzo bicchiere di acqua, che faciliterà lo scioglimento della polvere di curry. Mescoliamo fino a quando tutto il riso apparirà condito e avrà assunto il classico colore giallo dato dal mix di spezie.
Strizziamo quindi l'uva passa che abbiamo lasciato in ammollo in precedenza e uniamola al riso. Lasciamo procedere la cottura del riso fino a quando non sarà finalmente pronto (saranno necessari altri 10 minuti circa).
Ultimata la preparazione del riso e del pollo al curry non ci resta che servire il tutto. Possiamo scegliere di formare una base di riso e di condirla con il pollo (come potete vedere nelle nostre fotografie), oppure servire le due preparazioni separate, lasciando ai nostri ospiti il piacere di decidere come gustarle.
La ricetta del riso con il pollo al curry all'indiana è ultimata. Non ci resta che augurarvi buon appetito!
Ingredients
Directions
Recuperiamo il petto di pollo e tagliamolo in straccetti larghi da uno a due centimetri.
Prendiamo la cipolla grande, sbucciamola e tagliamola a metà longitudinalmente. Affettiamola, in modo da ottenere degli archetti.
Scaldiamo ora una padella in cui abbiamo precedentemente versato un cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva e iniziamo a cuocere la cipolla a fuoco moderato. Procediamo per qualche minuto fino a quando la cipolla non inizierà ad appassire.
Aggiungiamo in padella gli straccetti di pollo assieme a una tazzina di acqua a temperatura ambiente.
Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio, verificando periodicamente che gli ingredienti non si "asciughino" eccessivamente. Nel caso fosse necessario, integriamo ulteriore acqua.
Lasciamo cuocere a fuoco lento per una decina di minuti, fino a quando il pollo non sarà completamente cotto.
Aggiungiamo quindi un cucchiaio di panna da cucina e mezzo bicchiere di acqua e insaporiamo con una presa abbondante di sale. Mescoliamo il tutto in modo da permettere alla panna di diluirsi nell'acqua.
Lasciamo sobbollire per un minuto circa, dopodiché integriamo un cucchiaino abbondante di curry. Continuiamo a mescolare fino a quando il curry non sarà completamente sciolto.
Copriamo nuovamente con il coperchio, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere la carne fino a quanto il brodo non si sarà ristretto e le cipolle non saranno completamente sciolte, formando così una crema morbida e omogenea.
Una volta che la carne si pollo sarà pronta, possiamo spegnere la fiamma e tenere da parte il pollo al curry per quando sarà pronto il riso.
Recuperiamo la cipolla piccola e, come fatto in precedenza, sbucciamola e tagliamola in archetti.
Raccogliamo l'uva passa in una ciotolina e riempiamola per 3/4 con acqua tiepida. Lasciamo in ammollo per 5 minuti.
Poniamo sul fuoco una casseruola con il burro e scaldiamo fino a quando quest'ultimo non sarà completamente sciolto.
Integriamo quindi la cipolla appena tagliata e lasciamo appassire per qualche minuto.
Una volta dorata la cipolla, aggiungiamo il riso basmati e tostiamolo per una trentina di secondi.
Versiamo poi una tazza e mezza abbondante di acqua e una presa di sale. Mescoliamo il tutto e lasciamo bollire il riso per una decina di minuti, trascorsi i quali parte dell'acqua sarà stata assorbita.
Aggiungiamo quindi due cucchiaini di curry e integriamo mezzo bicchiere di acqua, che faciliterà lo scioglimento della polvere di curry. Mescoliamo fino a quando tutto il riso apparirà condito e avrà assunto il classico colore giallo dato dal mix di spezie.
Strizziamo quindi l'uva passa che abbiamo lasciato in ammollo in precedenza e uniamola al riso. Lasciamo procedere la cottura del riso fino a quando non sarà finalmente pronto (saranno necessari altri 10 minuti circa).
Ultimata la preparazione del riso e del pollo al curry non ci resta che servire il tutto. Possiamo scegliere di formare una base di riso e di condirla con il pollo (come potete vedere nelle nostre fotografie), oppure servire le due preparazioni separate, lasciando ai nostri ospiti il piacere di decidere come gustarle.