Spesso ti sarà capitato di passare lungo i banchi dei reparti ortofrutticoli dei supermercati e imbatterti in confezioni di platano. Questo frutto, sebbene esteticamente molto simile alle più comuni banane, non è da consumare in chiusura dei pasti, ma è generalmente impiegato per preparare le portate principali nelle cucine di svariate parti del mondo. Noi ti presentiamo la ricetta per il platano con i fagioli in umido.
Vi ricordiamo che per la nostra ricetta ci serviranno due frutti di platano di dimensione media (circa 500g di peso totale) e con buccia ancora di colore verde (essendo ancora in fase di maturazione sono adatti per le preparazioni "salate"). Evitate di prendere frutti troppo maturi.
GLI INGREDIENTI PER PREPARARE IL PLATANO IN UMIDO CON I FAGIOLI
COME FARE PLATANO E FAGIOLI IN UMIDO
Tagliamo innanzitutto le estremità dei frutti e rimuoviamo la buccia, se necessario aiutandoci con un coltello affilato.
Affettiamo poi il platano in dischetti da 5mm di spessore.
Recuperiamo ora mezza cipolla (o una cipolla piccola da circa 70g) e sminuzziamola grossolanamente.
Prendiamo ora una pentola dal bordo alto e versiamo un giro di olio extravergine di oliva.
Accendiamo il fuoco e iniziamo a soffriggere la cipolla a fiamma bassa.
Aggiungiamo poco dopo anche il platano affettato e facciamolo dorare per un paio di minuti su entrambi i lati.
Aggiungiamo una tazza di acqua tiepida e insaporiamo con una presa abbondante di sale e pepe secondo i propri gusti.
Attendiamo che l'acqua inizi a bollire e, nel frattempo, scoliamo i fagioli borlotti e laviamoli sotto l'acqua corrente con l'aiuto di un colino.
Non appena l'acqua avrà iniziato a bollire, aggiungiamo i fagioli borlotti e integriamo una seconda tazza di acqua.
Riportiamo a ebollizione e uniamo 200g di passata di pomodoro. Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere a fuoco dolce per una quarto d'ora, coprendo la pentola con il coperchio. Quando il sugo avrà iniziato ad addensarsi, potremo servire il nostro piatto di platano con fagioli in umido.
E' il momento di portare in tavola il nostro piatto, dal sapore esotico e 100% vegetariano! Per renderlo ancora più stuzzicante ti suggeriamo di accompagnarlo con fette di pane tostato o qualche tortillas, che potrai farcire, gustando degli ottimi "veg wrap".
Ingredients
Directions
Tagliamo innanzitutto le estremità dei frutti e rimuoviamo la buccia, se necessario aiutandoci con un coltello affilato.
Affettiamo poi il platano in dischetti da 5mm di spessore.
Recuperiamo ora mezza cipolla (o una cipolla piccola da circa 70g) e sminuzziamola grossolanamente.
Prendiamo ora una pentola dal bordo alto e versiamo un giro di olio extravergine di oliva.
Accendiamo il fuoco e iniziamo a soffriggere la cipolla a fiamma bassa.
Aggiungiamo poco dopo anche il platano affettato e facciamolo dorare per un paio di minuti su entrambi i lati.
Aggiungiamo una tazza di acqua tiepida e insaporiamo con una presa abbondante di sale e pepe secondo i propri gusti.
Attendiamo che l'acqua inizi a bollire e, nel frattempo, scoliamo i fagioli borlotti e laviamoli sotto l'acqua corrente con l'aiuto di un colino.
Non appena l'acqua avrà iniziato a bollire, aggiungiamo i fagioli borlotti e integriamo una seconda tazza di acqua.
Riportiamo a ebollizione e uniamo 200g di passata di pomodoro. Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere a fuoco dolce per una quarto d'ora, coprendo la pentola con il coperchio. Quando il sugo avrà iniziato ad addensarsi, potremo servire il nostro piatto di platano con fagioli in umido.