fbpx

Pesto di pomodori secchi

Categoria,
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep10 minuti

Il pesto di pomodori secchi è un'esplosione di gusto mediterraneo che trasforma ogni piatto in una festa per il palato. Con i suoi sapori intensi e avvolgenti, questo condimento è una vera e propria poesia culinaria che cattura l'anima della cucina mediterranea. I pomodori secchi, concentrati e ricchi di sapore, si uniscono alle erbe aromatiche, alle noci e al formaggio, creando una sinfonia di gusto che può ravvivare qualsiasi piatto. In questa ricetta, vi sveleremo tutti i segreti per preparare un pesto di pomodori secchi irresistibile, con cui condire saporitissimi piatti di pasta, tramezzini o bruschette.

PESTO DI POMODORI SECCHI PER TUTTI I GUSTI

Una delle meraviglie del pesto di pomodori secchi è la sua versatilità. Questo condimento può essere personalizzato secondo i propri gusti e abbinato a una varietà di piatti. Se amate il sapore affumicato, potete aggiungere una manciata di noci tostate. Se cercate una nota piccante, un pizzico di peperoncino rosso sarà la soluzione. Sperimentate con le dosi degli ingredienti per creare un pesto che rispecchi appieno il vostro palato e soddisfi i vostri desideri culinari.

INGREDIENTI 

 100 g Pomodori secchi sott'olio
 50 g Noci sgusciate
 1 spicchio d'Aglio
 50 g Parmigiano grattugiato
 10 foglie di Basilico fresco
 Olio Extravergine di Oliva q.b.
 Sale q.b.

LA RICETTA IL PESTO DI POMODORI SECCHI

1

Iniziamo questa ricetta scolando per bene i pomodori secchi dall'olio. Successivamente asciughiamoli con carta da cucina.

2

Tritiamo poi grossolanamente le 50g di gherigli di noci e le foglie di basilico fresco.

3

Mettiamo in un mixer i pomodori secchi, le noci e l'aglio appena tritati, 50g di Parmigiano grattugiato e il basilico. Aggiungiamo quindi un filo d'olio extravergine d'oliva.

4

Frulliamo tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea. Se il pesto di pomodori secchi risulta troppo denso, aggiungiamo olio extravergine d'oliva a filo fino a raggiungere la consistenza desiderata.

5

Possiamo ora utilizzare il nostro pesto di pomodori secchi per condire un delizioso piatto di pasta, farcire tramezzini o squisite bruschette di pane abrustolito. In alternativa, trasferiamo il pesto di pomodori secchi in un barattolo di vetro sterilizzato e copriamo la superficie con un sottile strato di olio extravergine d'oliva per preservarne la freschezza. Riponiamolo infine in frigorifero fino al momento dell'uso.

 

Ingredients

 100 g Pomodori secchi sott'olio
 50 g Noci sgusciate
 1 spicchio d'Aglio
 50 g Parmigiano grattugiato
 10 foglie di Basilico fresco
 Olio Extravergine di Oliva q.b.
 Sale q.b.

Directions

1

Iniziamo questa ricetta scolando per bene i pomodori secchi dall'olio. Successivamente asciughiamoli con carta da cucina.

2

Tritiamo poi grossolanamente le 50g di gherigli di noci e le foglie di basilico fresco.

3

Mettiamo in un mixer i pomodori secchi, le noci e l'aglio appena tritati, 50g di Parmigiano grattugiato e il basilico. Aggiungiamo quindi un filo d'olio extravergine d'oliva.

4

Frulliamo tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea. Se il pesto di pomodori secchi risulta troppo denso, aggiungiamo olio extravergine d'oliva a filo fino a raggiungere la consistenza desiderata.

5

Possiamo ora utilizzare il nostro pesto di pomodori secchi per condire un delizioso piatto di pasta, farcire tramezzini o squisite bruschette di pane abrustolito. In alternativa, trasferiamo il pesto di pomodori secchi in un barattolo di vetro sterilizzato e copriamo la superficie con un sottile strato di olio extravergine d'oliva per preservarne la freschezza. Riponiamolo infine in frigorifero fino al momento dell'uso.

Pesto di pomodori secchi
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube