Le verdure grigliate sono un contorno sano e leggero, onnipresenti nel menu dei ristoranti e ideali come accompagnamento per i secondi di carne e pesce. Tra gli ortaggi usati i peperoni sono forse quelli più gustosi e con questa ricetta vogliamo svelarvi un piccolo trucco per prepararli grigliati con l'uso del comune forno domestico e di un semplice sacchetto da frigorifero a chiusura ermetica. Con questo piccolo segreto, infatti, vi mostreremo come spellare i peperoni in modo facile e veloce. Un accorgimento magari banale, ma che vi consentirà di assaporare la loro polpa senza la fastidiosa sensazione data dalla pelle leggermente coriacea e di renderli più digeribili.
Per realizzare i nostri peperoni al forno abbiamo utilizzato peperoni rossi, ma potete ovviamente sbizzarrirvi impiegando i peperoni che più vi aggradano. Anzi, usando anche peperoni gialli e verdi avrete la possibilità di portare a tavola un antipasto ricco di colori! Vi consigliamo di provare questa ricetta anche con i friggitelli. In questo caso vi consigliamo di non applicare la "tecnica del sacchetto" in quanto, essendo più piccoli e sottili, si rischierebbe di rovinarne la polpa.
Se poi questa ricetta dovesse piacervi, ma ne siamo certi, provate a realizzare anche queste saporitissime bruschette ai peperoni.
INGREDIENTI
COME PREPARARE I PEPERONI GRIGIATI AL FORNO
Per prima cosa accendiamo il forno in modalità ventilata e scaldiamolo a 250° di temperatura.
Ricopriamo poi una teglia con un foglio di carta forno e posizioniamo su di essa i peperoni. Introduciamo il tutto in forno non appena questo sarà ben caldo e lasciamo cuocere gli ortaggi per 30 minuti.
Trascorso il tempo di cottura possiamo estrarre la teglia.
Introduciamo poi gli ortaggi in un sacchetto da congelatore a tenuta ermetica. Sigilliamo il sacchetto e attendiamo 40 minuti. Questa operazione non solo li farà raffreddare, ma terminerà la loro cottura per effetto del vapore presente all'interno del sacchetto.
Una volta a temperatura ambiente gli ortaggi risulteranno soffici e dall'aspetto "raggrinzito".
Possiamo quindi prelevare il primo peperone dal sacchetto e iniziare a rimuovere la pellicina che lo ricopre. Basterà pizzicarla con la punta delle dita e tirare: si staccherà in modo facile e preciso, portando alla luce la polpa.
Eliminiamo quindi il picciolo e tagliamolo in filetti, seguendo le falde. Rimuoviamo poi semini e ripetiamo il tutto con i peperoni restanti.
Tritiamo finemente uno spicchio d'aglio e le foglie di un ciuffo di prezzemolo fresco.
Stendiamo poi filetti di peperoni grigliati in una vaschetta o direttamente sul piatto da portata. Insaporiamoli con il prezzemolo e l'aglio tritati e regoliamo di sale. Condiamo il tutto con un filo di olio extravergine di oliva.
Lasciamo riposare per un'ora prima di servire, in modo che le verdure abbiano il tempo di assorbire gli aromi.
Ingredients
Directions
Per prima cosa accendiamo il forno in modalità ventilata e scaldiamolo a 250° di temperatura.
Ricopriamo poi una teglia con un foglio di carta forno e posizioniamo su di essa i peperoni. Introduciamo il tutto in forno non appena questo sarà ben caldo e lasciamo cuocere gli ortaggi per 30 minuti.
Trascorso il tempo di cottura possiamo estrarre la teglia.
Introduciamo poi gli ortaggi in un sacchetto da congelatore a tenuta ermetica. Sigilliamo il sacchetto e attendiamo 40 minuti. Questa operazione non solo li farà raffreddare, ma terminerà la loro cottura per effetto del vapore presente all'interno del sacchetto.
Una volta a temperatura ambiente gli ortaggi risulteranno soffici e dall'aspetto "raggrinzito".
Possiamo quindi prelevare il primo peperone dal sacchetto e iniziare a rimuovere la pellicina che lo ricopre. Basterà pizzicarla con la punta delle dita e tirare: si staccherà in modo facile e preciso, portando alla luce la polpa.
Eliminiamo quindi il picciolo e tagliamolo in filetti, seguendo le falde. Rimuoviamo poi semini e ripetiamo il tutto con i peperoni restanti.
Tritiamo finemente uno spicchio d'aglio e le foglie di un ciuffo di prezzemolo fresco.
Stendiamo poi filetti di peperoni grigliati in una vaschetta o direttamente sul piatto da portata. Insaporiamoli con il prezzemolo e l'aglio tritati e regoliamo di sale. Condiamo il tutto con un filo di olio extravergine di oliva.
Lasciamo riposare per un'ora prima di servire, in modo che le verdure abbiano il tempo di assorbire gli aromi.