fbpx

Peperoni Corno di Bue ripieni con Riso

Categoria, ,
Rating
Porzioni3 PorzioniDifficoltàIntermedia
Tempo Prep20 minutiTempo Cottura40 minutiTempo Totale1 hr

Quando parliamo di peperoni citiamo uno degli ortaggi più impiegati nella cucina italiana e internazionale. Rossi, gialli o verdi che siano siamo abituati a consumarli nei modi più svariati, partendo da ricche insalate, fino ad arrivare a condimenti per paste, pizze o contorni di accompagnamento per i piatti di carne. In questa ricetta semplicissima prepareremo i peperoni corno di bue ripieni con riso e piselli, per ottenere un piatto unico davvero delizioso. Nel caso in cui amaste i peperoni ripieni, inoltre, vi consigliamo di provare anche un'altra nostra ricetta, che ci ha sempre dato soddisfazione: i peperoni ripieni con riso, fagioli rossi e mais.

GLI INGREDIENTI PER I PEPERONI RIPIENI

 6 unità Peperoni Corno di Bue
 1 unità Cipolla media
 250 g Riso Parboiled
 6 cucchiaio Salsa di Pomodoro
 200 g Piselli
 20 g Concentrato di Brodo Vegetale
 500 ml Acqua
 2 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e Pepe q.b.

COME FARE I PEPERONI CORNO DI BUE RIPIENI CON RISO E PISELLI

PREPARIAMO I PEPERONI CORNO DI BUE
1

Laviamo innanzitutto i peperoni corno di bue e rimuoviamo la calotta con un coltello, in modo da ottenere dei coni.

2

Svuotiamo quindi l'interno ed eliminiamo i semini ed eventuali scarti.

3

Mettiamo sul fuoco una padella capiente e versiamo un giro abbondante di olio extravergine di oliva.

4

Quando olio è ben caldo, poniamo all'interno della padella i peperoni e scottiamoli per 5 minuti, girandoli periodicamente con l'aiuto di un paio di pinze da cucina. Cuociamoli a fiamma dolce, senza però che appassiscano eccessivamente.

Puliamo i peperoni corno di bue e friggiamo il padella con olio bene caldo

5

Nel frattempo sbucciamo e sminuzziamo finemente la cipolla.

COME FARCIRE I PEPERONI
6

Rimuoviamo i peperoni dalla padella e lasciamoli raffreddare su un piatto.

7

Versiamo poi il trito di cipolla nell'olio di cottura dei peperoni e lasciamo ammorbidire mantenendo la fiamma al minimo per 5 minuti circa.

8

Non appena la cipolla sarà dorata integriamo il riso e scottiamolo nell'olio, insaporendolo con il soffritto appena preparato per uno o due minuti (attenzione: va mescolato costantemente in quanto non deve bruciare o "incollarsi" alla pentola).

Tostare il riso dopo aver soffritto la cipolla

9

Aggiungiamo la salsa di pomodoro, il brodo vegetale concentrato (in alternativa si può usare un dado) e insaporiamo con una presa di sale e pepe secondo gusti.

Aggiungiamo il concentrato di pomodoro

10

Mescoliamo fino a quando tutto il riso non risulterà uniformemente condito e il concentrato di brodo non si sarà sciolto (ci vorranno un paio di minuti).

11

Aggiungiamo infine i piselli (vanno benissimo quelli in scatola) e lasciamo cuocere coprendo con un coperchio ancora per qualche attimo.

Aggiungiamo al riso i piselli

LA COTTURA DEI PEPERONI
12

Riscaldiamo il forno a 200°.

13

Recuperiamo i peperoni corno di bue scottati in precedenza e riempiamoli con il riso appena preparato.

Farciamo i peperoni corno di bue con il riso

14

Disponiamoli all'interno di una pirofila leggermente oleata con olio extravergine di oliva (non vi preoccupate se il riso vi sembra ancora crudo - lo è! - o se vi sembra molto... ci servirà per accompagnare i nostri ortaggi).

15

Una volta terminato di riempire gli ortaggi, distribuiamo il riso rimasto all'interno della teglia riempendo eventuali spazi rimasti vuoti.

Disponiamo i peperoni e il riso in una pirofila

16

Versiamo quindi 500ml di acqua fino a ricoprire interamente il riso e inforniamo. La quantità di acqua indicata dovrebbe essere sufficiente, ma molto dipende dal contenitore utilizzato; se fosse necessario variatela "a occhio".

17

Lasciamo cuocere per circa 30 minuti, fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il liquido trasformandosi in un saporitissimo risotto.

Cuociamo i peperoni in forno e cuociamo per una mezz'ora

Una volta terminata la cottura possiamo finalmente servire i nostri peperoni corno di bue ripieni con riso ai piselli ancora caldi. Gustateveli tutti!

Ingredients

 6 unità Peperoni Corno di Bue
 1 unità Cipolla media
 250 g Riso Parboiled
 6 cucchiaio Salsa di Pomodoro
 200 g Piselli
 20 g Concentrato di Brodo Vegetale
 500 ml Acqua
 2 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e Pepe q.b.

Directions

PREPARIAMO I PEPERONI CORNO DI BUE
1

Laviamo innanzitutto i peperoni corno di bue e rimuoviamo la calotta con un coltello, in modo da ottenere dei coni.

2

Svuotiamo quindi l'interno ed eliminiamo i semini ed eventuali scarti.

3

Mettiamo sul fuoco una padella capiente e versiamo un giro abbondante di olio extravergine di oliva.

4

Quando olio è ben caldo, poniamo all'interno della padella i peperoni e scottiamoli per 5 minuti, girandoli periodicamente con l'aiuto di un paio di pinze da cucina. Cuociamoli a fiamma dolce, senza però che appassiscano eccessivamente.

Puliamo i peperoni corno di bue e friggiamo il padella con olio bene caldo

5

Nel frattempo sbucciamo e sminuzziamo finemente la cipolla.

COME FARCIRE I PEPERONI
6

Rimuoviamo i peperoni dalla padella e lasciamoli raffreddare su un piatto.

7

Versiamo poi il trito di cipolla nell'olio di cottura dei peperoni e lasciamo ammorbidire mantenendo la fiamma al minimo per 5 minuti circa.

8

Non appena la cipolla sarà dorata integriamo il riso e scottiamolo nell'olio, insaporendolo con il soffritto appena preparato per uno o due minuti (attenzione: va mescolato costantemente in quanto non deve bruciare o "incollarsi" alla pentola).

Tostare il riso dopo aver soffritto la cipolla

9

Aggiungiamo la salsa di pomodoro, il brodo vegetale concentrato (in alternativa si può usare un dado) e insaporiamo con una presa di sale e pepe secondo gusti.

Aggiungiamo il concentrato di pomodoro

10

Mescoliamo fino a quando tutto il riso non risulterà uniformemente condito e il concentrato di brodo non si sarà sciolto (ci vorranno un paio di minuti).

11

Aggiungiamo infine i piselli (vanno benissimo quelli in scatola) e lasciamo cuocere coprendo con un coperchio ancora per qualche attimo.

Aggiungiamo al riso i piselli

LA COTTURA DEI PEPERONI
12

Riscaldiamo il forno a 200°.

13

Recuperiamo i peperoni corno di bue scottati in precedenza e riempiamoli con il riso appena preparato.

Farciamo i peperoni corno di bue con il riso

14

Disponiamoli all'interno di una pirofila leggermente oleata con olio extravergine di oliva (non vi preoccupate se il riso vi sembra ancora crudo - lo è! - o se vi sembra molto... ci servirà per accompagnare i nostri ortaggi).

15

Una volta terminato di riempire gli ortaggi, distribuiamo il riso rimasto all'interno della teglia riempendo eventuali spazi rimasti vuoti.

Disponiamo i peperoni e il riso in una pirofila

16

Versiamo quindi 500ml di acqua fino a ricoprire interamente il riso e inforniamo. La quantità di acqua indicata dovrebbe essere sufficiente, ma molto dipende dal contenitore utilizzato; se fosse necessario variatela "a occhio".

17

Lasciamo cuocere per circa 30 minuti, fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il liquido trasformandosi in un saporitissimo risotto.

Cuociamo i peperoni in forno e cuociamo per una mezz'ora

Peperoni Corno di Bue ripieni con Riso
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube