I peperoncini dolci ripieni con caprino e basilico sono un tipico piatto fresco ed estivo in cui si intrecciano perfettamente colori, profumi e sapori. Sono un’idea sfiziosa e golosa per un antipasto o un elegante secondo per pranzi o cene in compagnia di amici o famigliari.
L'idea dei peperoni con crema di caprino e basilico è nata guardando questi peperoncini piccoli e e dai colori vivaci e variegati, un puro richiamo alla stagione estiva, che ci ha trasmesso subito la voglia di creare un piatto allegro per accompagnare la stagione più calda. Per il ripieno abbiamo pensato a una crema di caprino aromatizzata al basilico, che regala freschezza e leggerezza alla ricetta. In alternativa potete farcire i peperoncini con altri formaggi freschi a pasta molle, come la ricotta, il Philadelphia o altri formaggini aromatizzati alle erbe.
Per la base abbiamo realizzato una purea di piselli lessati, dal sapore dolce che si abbina benissimo con il resto degli ingredienti. Potete in alternativa sostituire questa crema con ciò che più vi piace e incuriosisce, come un pesto al basilico o il nostro pesto di rucola fatto in casa, una purea di zucchine o un hummus di ceci o fave.
Potete inoltre realizzare questa ricetta utilizzando anche dei normali peperoni. Basterà dividerli in falde dopo averli cotti al forno, per farcirli poi con caprino e basilico, creando così squisiti involtini di peperoni.
Per la nostra ricetta di peperoncini dolci ripieni con caprino e basilico abbiamo deciso di non spellare gli ortaggi, in quanto essendo molto piccoli si rischierebbe di rovinare la loro polpa e, con essa, la forma. Se invece voleste rimuovere comunque la buccia, vi consigliamo di seguire la procedura indicata in un'altra nostra ricetta, le bruschette ai peperoni e formaggio feta.
INGREDIENTI PER I PEPERONCINI DOLCI FARCITI
COME FARE I PEPERONCINI DOLCI RIPIENI CON I CAPRINI
Per prima cosa laviamo bene sotto l'acqua corrente i peperoncini dolci e le foglie di basilico fresco.
Puliamo poi i peperoncini eliminando la calotta con un taglio netto e privandoli dei semini e dei filamenti bianchi.
Una volta puliti adagiamo gli ortaggi su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno. Spennelliamoli con olio EVO, insaporiamoli con una presa di sale e cuociamoli nel forno preriscladato a 180°C per 10 minuti, finché non risulteranno morbidi.
Mentre i peperoncini cuociono nel forno prepariamo il caprino al basilico. Per far ciò mettiamo in una ciotola due formaggi caprini da 80g ciascuno.
Tritiamo poi finemente il basilico e aggiungiamolo ai caprini. Regoliamo di sale e olio EVO e mescoliamo bene il tutto in modo che gli ingredienti risultino ben amalgamati, formando una crema. Conserviamo la crema di caprino in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Recuperiamo ora il bicchiere del frullatore a immersione e versiamo al suo interno 200g di piselli lessati. Insaporiamo con sale, olio EVO e con l'aiuto del mimipimer frulliamo bene tutto fino ad ottenere una salsa densa e non troppo liquida.
Una volta che i peperoncini sono cotti e raffreddati possiamo farcirli con la crema di caprino al basilico. Con l'aiuto di un cucchiaio mettiamo la crema di formaggio in un sac a poche. Chiudiamola bene e farciamo uno ad uno i nostri peperoncini dolci.
Quando tutti i peperoncini saranno farciti, possiamo passare all'impiattamento finale della nostra ricetta. Sul piatto da portata stendiamo due cucchiai di purea di piselli, cercando di distribuirla in modo uniforme.
Una volta distribuita la salsa possiamo adagiare su di essa i nostri peperoncini dolci farciti. Nel caso voleste dare un pizzico di sapore in più, potete condirli con un filo di olio extravergine di oliva.
Ingredients
Directions
Per prima cosa laviamo bene sotto l'acqua corrente i peperoncini dolci e le foglie di basilico fresco.
Puliamo poi i peperoncini eliminando la calotta con un taglio netto e privandoli dei semini e dei filamenti bianchi.
Una volta puliti adagiamo gli ortaggi su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno. Spennelliamoli con olio EVO, insaporiamoli con una presa di sale e cuociamoli nel forno preriscladato a 180°C per 10 minuti, finché non risulteranno morbidi.
Mentre i peperoncini cuociono nel forno prepariamo il caprino al basilico. Per far ciò mettiamo in una ciotola due formaggi caprini da 80g ciascuno.
Tritiamo poi finemente il basilico e aggiungiamolo ai caprini. Regoliamo di sale e olio EVO e mescoliamo bene il tutto in modo che gli ingredienti risultino ben amalgamati, formando una crema. Conserviamo la crema di caprino in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Recuperiamo ora il bicchiere del frullatore a immersione e versiamo al suo interno 200g di piselli lessati. Insaporiamo con sale, olio EVO e con l'aiuto del mimipimer frulliamo bene tutto fino ad ottenere una salsa densa e non troppo liquida.
Una volta che i peperoncini sono cotti e raffreddati possiamo farcirli con la crema di caprino al basilico. Con l'aiuto di un cucchiaio mettiamo la crema di formaggio in un sac a poche. Chiudiamola bene e farciamo uno ad uno i nostri peperoncini dolci.
Quando tutti i peperoncini saranno farciti, possiamo passare all'impiattamento finale della nostra ricetta. Sul piatto da portata stendiamo due cucchiai di purea di piselli, cercando di distribuirla in modo uniforme.
Una volta distribuita la salsa possiamo adagiare su di essa i nostri peperoncini dolci farciti. Nel caso voleste dare un pizzico di sapore in più, potete condirli con un filo di olio extravergine di oliva.