Il pasticcio di carne (o meat pie) è una sorta di ricca torta salata farcita con carne e numerosi altri ingredienti dal sapore molto "british". Sebbene questo piatto sia una preparazione molto sostanziosa, è spesso considerato una ricetta "del riciclo", ossia realizzata utilizzando ingredienti "avanzati", che vengono usati per arricchire il ripieno a base di macinato di carne. Noi abbiamo deciso di insaporire il nostro pasticcio di carne con i fagioli rossi, una delle varietà di legumi più saporite e corpose. Per comodità potete utilizzare quelli lessati e acquistabili in barattolo: sono facili da trovare al supermercato e non richiedono i lunghi tempi di cottura. Un discorso analogo può essere fatto per la pasta brisé. Ammiriamo chi preferisce farla in casa, ma usare una sfoglia pronta è spesso di aiuto, senza nulla togliere alle abilità dello chef! In ogni caso... qui potete trovare la nostra ricetta facile per la pasta brisé fatta in casa.
QUALE CARNE UTILIZZARE PER UN BUON PASTICCIO DI CARNE?
Non ci sentiamo di dare una regola precisa; dipende molto dai gusti personali. Noi consigliamo di partire comunque da un macinato di manzo, sicuramente pregiato, abbinato a carne trita di maiale. Nulla vieta, però, di dare ancora più sapore aggiungendo salsiccia o salumi tritati, come la mortadella. Possiamo poi variare gli ingredienti aggiuntivi in base al tipo di carne che abbiamo scelto.
GLI INGREDIENTI PER LA MEAT PIE CON I FAGIOLI
COME FARE UN DELIZIOSO PASTICCIO DI CARNE
Vediamo ora come cucinare passo passo questa squisita torta salata ripiena di carne.
Recuperiamo due cipolle, sbucciamole e sminuzziamole grossolanamente con un coltello affilato.
Versiamo due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e mettiamola a scaldare sul fornello a fiamma bassa. Aggiungiamo al suo interno la cipolla sminuzzata e lasciamola appassire, cuocendo rosolando per 5 minuti. Mescoliamo costantemente e facciamo attenzione che la cipolla non bruci.
Quando la cipolla si è ammorbidita, prendendo un bel colore dorato, versiamo nella padella 600g di macinato misto di manzo e suino. Lasciamo rosolare la carne a fuoco basso, mescolando per bene con un cucchiaio.
Una volta che il macinato è imbrunito, copriamo con un coperchio e continuiamo la cottura della carne per circa 10 minuti a fiamma dolce, facendo ben attenzione che gli ingredienti non brucino. Nel frattempo scoliamo e sciacquiamo con cura una latta di fagioli rossi sotto l'acqua corrente (circa 250g di legumi).
Una volta rosolata la carne, aggiungiamo i 250g di fagioli rossi, 100g di passata di pomodoro e allunghiamo il tutto con un bicchiere di acqua (meglio se calda). Mescoliamo con cura in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Aggiungiamo infine 200ml di panna da cucina e mescoliamo per integrarla nel macinato di carne. Regoliamo di sale, secondo i gusti, e insaporiamo con una spolverizzata di pepe nero.
Lasciamo quindi cuocere il tutto a fiamma dolce per 5/6 minuti, fino a quando l'acqua non evapora e la panna non sì addensa, formando una crema che avvolge il macinato.
Una volta terminata la cottura del ripieno del nostro pasticcio di carne, spegniamo il fuoco e lasciamolo raffreddare per una mezz'ora.
Ora che il ripieno della meat pie è pronto, possiamo passare alle fasi finali della sua preparazione. Srotoliamo innanzitutto il primo disco di pasta brisé e inseriamolo in uno stampo per crostate. Vi consigliamo di posizionarlo conservando il foglio di carta forno che lo a accompagna: sarà più facile estrarre la nostra torta salata una volta terminata la cottura.
Usando la punta delle dita modelliamo il disco di pasta brisé in modo da adattarlo alla forma dello stampo e con un paio di forbici eliminiamo la carta forno in eccesso.
Farciamo la base della nostra meat pie con il ripieno di carne e fagioli preparato in precedenza. Distribuiamolo uniformemente su tutta la superficie e cerchiamo, infine, di livellarlo con l'aiuto di un cucchiaio.
Srotoliamo quindi il secondo disco di pasta brisé e posizioniamolo come copertura della nostra torta salata.
Arrotoliamo poi i bordi dei due dischi di pasta brisé in modo da farli aderire e sigillare così il ripieno. Schiacciamoli dapprima con le dita e poi con l'aiuto dei rostri di una forchetta, dando così una piacevole texture estetica.
Per concludere bucherelliamo la sfoglia superiore della nostra torta con la forchetta. Così facendo il vapore che si forma durante la cottura in forno avrà una via di sfogo e non vedremo la nostra meat pie "gonfiarsi", perdendo la sua forma.
Preriscaldiamo quindi il forno a 180° in modalità statica e inforniamo per 40 minuti circa. Il tempo di cottura potrebbe variare in base al tipo di forno, quindi vi raccomandiamo di tenere sott'occhio il pasticcio di carne una volta trascorsa la prima mezz'ora. Sarà pronto quando la superficie apparirà leggermente dorata.
Una volta terminata la cottura, estraiamo la teglia e lasciamo raffreddare per qualche minuto. Potete gustare questa deliziosa torta salata ripiena di carne e fagioli sia ben calda, sia a temperatura ambiente, quando il suo ripieno risulterà più denso e compatto.
COME CONSERVARE IL PASTICCIO DI CARNE
La meat pie che abbiamo preparato è eccezionale se viene mangiata ancora calda e fumante, tuttavia si rivela altrettanto squisita quando viene consumata a temperatura ambiente. Potete quindi conservarne una parte per il giorno successivo alla preparazione, coprendola con un piatto o in un contenitore a tenuta ermetica. Sarà un'ottima "schiscetta" per l'ufficio o un pranzo veloce. Nel caso voleste riscaldarla, vi suggeriamo di utilizzare il forno elettrico.
Ingredients
Directions
Recuperiamo due cipolle, sbucciamole e sminuzziamole grossolanamente con un coltello affilato.
Versiamo due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e mettiamola a scaldare sul fornello a fiamma bassa. Aggiungiamo al suo interno la cipolla sminuzzata e lasciamola appassire, cuocendo rosolando per 5 minuti. Mescoliamo costantemente e facciamo attenzione che la cipolla non bruci.
Quando la cipolla si è ammorbidita, prendendo un bel colore dorato, versiamo nella padella 600g di macinato misto di manzo e suino. Lasciamo rosolare la carne a fuoco basso, mescolando per bene con un cucchiaio.
Una volta che il macinato è imbrunito, copriamo con un coperchio e continuiamo la cottura della carne per circa 10 minuti a fiamma dolce, facendo ben attenzione che gli ingredienti non brucino. Nel frattempo scoliamo e sciacquiamo con cura una latta di fagioli rossi sotto l'acqua corrente (circa 250g di legumi).
Una volta rosolata la carne, aggiungiamo i 250g di fagioli rossi, 100g di passata di pomodoro e allunghiamo il tutto con un bicchiere di acqua (meglio se calda). Mescoliamo con cura in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Aggiungiamo infine 200ml di panna da cucina e mescoliamo per integrarla nel macinato di carne. Regoliamo di sale, secondo i gusti, e insaporiamo con una spolverizzata di pepe nero.
Lasciamo quindi cuocere il tutto a fiamma dolce per 5/6 minuti, fino a quando l'acqua non evapora e la panna non sì addensa, formando una crema che avvolge il macinato.
Una volta terminata la cottura del ripieno del nostro pasticcio di carne, spegniamo il fuoco e lasciamolo raffreddare per una mezz'ora.
Ora che il ripieno della meat pie è pronto, possiamo passare alle fasi finali della sua preparazione. Srotoliamo innanzitutto il primo disco di pasta brisé e inseriamolo in uno stampo per crostate. Vi consigliamo di posizionarlo conservando il foglio di carta forno che lo a accompagna: sarà più facile estrarre la nostra torta salata una volta terminata la cottura.
Usando la punta delle dita modelliamo il disco di pasta brisé in modo da adattarlo alla forma dello stampo e con un paio di forbici eliminiamo la carta forno in eccesso.
Farciamo la base della nostra meat pie con il ripieno di carne e fagioli preparato in precedenza. Distribuiamolo uniformemente su tutta la superficie e cerchiamo, infine, di livellarlo con l'aiuto di un cucchiaio.
Srotoliamo quindi il secondo disco di pasta brisé e posizioniamolo come copertura della nostra torta salata.
Arrotoliamo poi i bordi dei due dischi di pasta brisé in modo da farli aderire e sigillare così il ripieno. Schiacciamoli dapprima con le dita e poi con l'aiuto dei rostri di una forchetta, dando così una piacevole texture estetica.
Per concludere bucherelliamo la sfoglia superiore della nostra torta con la forchetta. Così facendo il vapore che si forma durante la cottura in forno avrà una via di sfogo e non vedremo la nostra meat pie "gonfiarsi", perdendo la sua forma.
Preriscaldiamo quindi il forno a 180° in modalità statica e inforniamo per 40 minuti circa. Il tempo di cottura potrebbe variare in base al tipo di forno, quindi vi raccomandiamo di tenere sott'occhio il pasticcio di carne una volta trascorsa la prima mezz'ora. Sarà pronto quando la superficie apparirà leggermente dorata.
Una volta terminata la cottura, estraiamo la teglia e lasciamo raffreddare per qualche minuto. Potete gustare questa deliziosa torta salata ripiena di carne e fagioli sia ben calda, sia a temperatura ambiente, quando il suo ripieno risulterà più denso e compatto.