fbpx

Pasta con gorgonzola e prosciutto crudo

DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep5 minutiTempo Cottura15 minutiTempo Totale20 minuti

La pasta con gorgonzola e prosciutto crudo è un piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto per una cena in famiglia o una serata tra amici. La combinazione di sapori del gorgonzola e del prosciutto crudo crea un equilibrio perfetto tra dolce e salato, mentre l'aggiunta di panna permette di ottenere una salsa cremosa e vellutata che avvolge perfettamente la pasta. In questa ricetta utilizzeremo delle penne rigate, ma potrete utilizzare anche altri tipi di pasta. La pasta viene cotta al dente e poi insaporita con la salsa di gorgonzola e prosciutto crudo, infine si aggiunge parmigiano grattugiato e pepe per completare il piatto. Con pochi e semplici ingredienti, questa ricetta vi permetterà di preparare un piatto delizioso e velocemente.

INGREDIENTI (per 4 persone)

 400 g Penne rigate
 8 fette di Prosciutto Crudo
 180 g Gorgonzola dolce cremoso
 200 ml Panna fresca
 40 g Parmigiano grattugiato
 Sale e pepe q.b.

COME FARE LA PASTA CON GORGONZOLA E PROSCIUTTO CRUDO

Ecco la ricetta per preparare le penne con gorgonzola e prosciutto crudo per 4 persone:

1

In una pentola capiente, portiamo l'acqua salata ad ebollizione e cuocere 400g di penne rigate, seguendo le indicazioni del produttore, fino a che non sono al dente (saranno necessari una decina di minuti).

2

Nel frattempo, in una pentola a parte, scaldiamo per 3-4 minuti 200ml di panna fresca a fuoco medio, fino a farla sobbollire.

3

Aggiungiamo alla panna 180g di gorgonzola dolce e mescolare fino a che non si è sciolto completamente, formando una gustosa crema.

4

Tagliamo 8 fette di prosciutto crudo a striscioline sottili.

5

Non appena sarà pronta, scoliamo la pasta e aggiungiamola alla pentola con la salsa di gorgonzola. Completiamo con 40g di Parmigiano grattugiato e mescoliamo il tutto, in modo da farla insaporire bene.

6

Infine, aggiungiamo il prosciutto crudo tagliato a striscioline sottili e mescoliamo nuovamente.

7

Possiamo ora servire la nostra pasta con gorgonzola e prosciutto crudo ben calda, accompagnandola con parmigiano grattugiato e pepe nero macinato fresco.

Si può variare la ricetta utilizzando del prosciutto cotto al posto del crudo, inoltre si può decidere di non utilizzare la panna o di utilizzare un formaggio diverso dal gorgonzola.

Ingredients

 400 g Penne rigate
 8 fette di Prosciutto Crudo
 180 g Gorgonzola dolce cremoso
 200 ml Panna fresca
 40 g Parmigiano grattugiato
 Sale e pepe q.b.

Directions

1

In una pentola capiente, portiamo l'acqua salata ad ebollizione e cuocere 400g di penne rigate, seguendo le indicazioni del produttore, fino a che non sono al dente (saranno necessari una decina di minuti).

2

Nel frattempo, in una pentola a parte, scaldiamo per 3-4 minuti 200ml di panna fresca a fuoco medio, fino a farla sobbollire.

3

Aggiungiamo alla panna 180g di gorgonzola dolce e mescolare fino a che non si è sciolto completamente, formando una gustosa crema.

4

Tagliamo 8 fette di prosciutto crudo a striscioline sottili.

5

Non appena sarà pronta, scoliamo la pasta e aggiungiamola alla pentola con la salsa di gorgonzola. Completiamo con 40g di Parmigiano grattugiato e mescoliamo il tutto, in modo da farla insaporire bene.

6

Infine, aggiungiamo il prosciutto crudo tagliato a striscioline sottili e mescoliamo nuovamente.

7

Possiamo ora servire la nostra pasta con gorgonzola e prosciutto crudo ben calda, accompagnandola con parmigiano grattugiato e pepe nero macinato fresco.

Pasta con gorgonzola e prosciutto crudo
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube