Pasta e ricotta sono due ingredienti che si sposano davvero alla perfezione in tante ricette della gastronomia italiana. In questo primo piatto facile e veloce vogliamo proporvi un'idea stuzzicante e saporita, che unisce alla pasta e alla ricotta due ingredienti dal sapore intenso e inconfondibile: le olive nere e le acciughe sott'olio. La nostra pasta con ricotta, olive e acciughe è una preparazione gustosa e allo stesso tempo semplice, perfetta da provare anche in occasioni in cui il tempo per cucinare scarseggia (e se volete fare prima, preparatela aiutandovi con la nostra video ricetta presente in questa pagina o sul nostro canale YouTube).
Per una resa migliore di questo primo piatto vi raccomandiamo di utilizzare una ricotta vaccina scolata in fascella, dalla consistenza compatta e asciutta, in modo da mantenerla compatta all'interno del sugo. Per quello che riguarda le olive, invece, noi abbiamo impiegato olive cotte al forno, ma potete sostituirle senza problemi con olive taggiasche o olive greche in salamoia.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
COME FARE LE PENNE CON RICOTTA, OLIVE E ACCIUGHE
Iniziamo la preparazione di questo saporito primo mettendo sul fuoco una pentola colma d'acqua, che useremo per la cottura della pasta. Scaldiamola a fuoco vivo e saliamola non appena raggiunge l'ebollizione.
Recuperiamo quindi la cipolla rossa di Tropea, sbucciamola e sminuzziamola finemente con l'aiuto di un coltello affilato.
Versiamo poi in un pentolino un paio di cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva e scaldiamolo sul fuoco.
Aggiungiamo quindi nel pentolino la cipolla tritata e 5 acciughe sott'olio. Lasciamo appassire la cipolla cuocendola a fiamma dolce e, con l'aiuto di un cucchiaio di legno, sciogliamo le acciughe nell'olio di cottura.
Uniamo quindi 240g di ricotta ben scolata e 160g di olive nere. Rompiamo la ricotta con il cucchiaio e cuociamo il tutto per un minuto o due.
Versiamo, infine, la passata di pomodoro e regoliamo di sale. Lasciamo quindi cuocere il tutto per 5 minuti circa, fino a quando il sugo non si è addensato. Abbassiamo poi la fiamma al minimo, e teniamo in caldo il sugo in attesa che la pasta sia pronta. Nel caso che il sugo alla ricotta risulti troppo asciutto, possiamo diluirlo con mezza tazzina d'acqua.
Tuffiamo ora 360g di penne rigate nell'acqua bollente e cuociamo la pasta, seguendo le indicazioni del produttore (solitamente ci vogliono dai 9 agli 11 minuti).
Una volta che la pasta è pronta, non ci resta che scolarla e distribuirla nei piatti da portata.
Per concludere pa preparazione della nostra ricetta, condiamo le penne con il sugo di ricotta, olive e acciughe appena preparato.
Ingredients
Directions
Iniziamo la preparazione di questo saporito primo mettendo sul fuoco una pentola colma d'acqua, che useremo per la cottura della pasta. Scaldiamola a fuoco vivo e saliamola non appena raggiunge l'ebollizione.
Recuperiamo quindi la cipolla rossa di Tropea, sbucciamola e sminuzziamola finemente con l'aiuto di un coltello affilato.
Versiamo poi in un pentolino un paio di cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva e scaldiamolo sul fuoco.
Aggiungiamo quindi nel pentolino la cipolla tritata e 5 acciughe sott'olio. Lasciamo appassire la cipolla cuocendola a fiamma dolce e, con l'aiuto di un cucchiaio di legno, sciogliamo le acciughe nell'olio di cottura.
Uniamo quindi 240g di ricotta ben scolata e 160g di olive nere. Rompiamo la ricotta con il cucchiaio e cuociamo il tutto per un minuto o due.
Versiamo, infine, la passata di pomodoro e regoliamo di sale. Lasciamo quindi cuocere il tutto per 5 minuti circa, fino a quando il sugo non si è addensato. Abbassiamo poi la fiamma al minimo, e teniamo in caldo il sugo in attesa che la pasta sia pronta. Nel caso che il sugo alla ricotta risulti troppo asciutto, possiamo diluirlo con mezza tazzina d'acqua.
Tuffiamo ora 360g di penne rigate nell'acqua bollente e cuociamo la pasta, seguendo le indicazioni del produttore (solitamente ci vogliono dai 9 agli 11 minuti).
Una volta che la pasta è pronta, non ci resta che scolarla e distribuirla nei piatti da portata.
Per concludere pa preparazione della nostra ricetta, condiamo le penne con il sugo di ricotta, olive e acciughe appena preparato.