fbpx

Pasta con pesce spada e pomodorini

Porzioni4 PorzioniDifficoltàIntermedia
Tempo Prep10 minutiTempo Cottura15 minuti

Il pesce spada è uno degli ingredienti più preziosi che il mare ci regala. Le sue carni bianche e prelibate, e l'inconfondibile sapore di mare sono una vera delizia per gli amanti dei piatti a base di pesce. Altrettanto incredibile è la varietà di modi con cui questo magico ingrediente può essere cucinato e non fa eccezione questa ricetta di pasta con il pesce spada e pomodorini.

In questo primo piatto, infatti, uniremo dei deliziosi tagliolini all'uovo con un delicato, ma saporito, condimento, realizzato con filetto di spada e pomodori ciliegini. Due ingredienti semplici, che assieme danno vita a un ragù di pesce dal gusto unico, adatto tanto per le cene estive, quanto per le occasioni speciali, come i cenoni di Natale (immaginate di servire durante la cena della Vigilia di Natale, un delizioso piatto di tagliolini con il pesce spada e pomodorini... noi abbiamo già l'acquolina in bocca!). 

PER UN RISULTATO MIGLIORE USA LA PASTA FRESCA ALL'UOVO

Nella ricetta che vi presentiamo andremo a utilizzare i tagliolini all'uovo "secchi", che si comprano sugli scaffali dei supermercati. I veri amanti della pasta, però, potranno cimentarsi facilmente nella preparazione dei tagliolini freschi usando la nostra ricetta, che trovate qui. Ovviamente, in questo caso, dovrete adeguare le dosi, in quando la pasta fresca ha un peso specifico maggiore per via della maggiore quantità di acqua presente nell'impasto.

Ora però basta perdere tempo e vediamo come preparare la pasta con il pesce spada e pomodorini.

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI DI TAGLIOLINI AL PESCE SPADA E POMODORINI

 250 g Tagliolini all'uovo
 200 g Filetto di Pesce Spada
 8 unità Pomodori ciliegini
 ½ Bicchiere Vino bianco secco
 2 unità Spicchi d'Aglio
 3 cucchiaio Olio extravergine di oliva
 Farina q.b.
 Pepe nero q.b.
 Sale q.b.

COME FARE LA PASTA CON PESCE SPADA E POMODORINI

PREPARIAMO GLI INGREDIENTI PER LA PASTA CON LO SPADA
1

Iniziamo la preparazione della ricetta dei tagliolini al pesce spada con i pomodorini lavorando il pesce. Recuperiamo il filetto di spada e con un coltello molto affilato rimuoviamo la pelle eventualmente presente.

2

Tagliamo il pesce spada prima in striscioline larghe più o meno 1.5cm e successivamente in cubetti della stessa dimensione.

Tagliare il pesce spada a cubetti

3

Versiamo quindi una tazza abbondante di farina in un piatto fondo e infariniamo i tocchetti di spada.

Infarinare i tocchetti di pesce spada

4

Recuperiamo poi due spicchi d'aglio e tagliamoli grossolanamente, dopo averli mondati.

5

Laviamo i pomodori ciliegini e tagliamo anch'essi, ricavando da ognuno di essi 4 spicchi. Mettiamo quindi i pomodori e l'aglio da parte per i prossimi passi della ricetta.

Tagliare gli 2 spicchi di aglio e i pomodori ciliegini

6

Prendiamo ora una padella dai bordi alti, versiamo al suo interno 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e riscaldiamola a fuoco medio. Mettiamo sul fuoco nel frattempo una pentola con l'acqua per la pasta da salare non appena raggiunge il bollore.

7

Soffriggiamo dolcemente l'aglio per un paio di minuti fino a quando non inizia a dorare (in modo da aromatizzare l'olio), dopodiché rimuoviamolo dalla padella.

8

Aggiungiamo in padella il pesce spada tagliato a cubetti e infarinato e rosoliamolo per un paio di minuti.

9

Sfumiamo quindi il pesce con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Lasciamo cuocere fino a quando l'alcol non sarà completamente evaporato.

Rosolare i cubetti di pesce spada e sfumare con vino bianco

10

Aggiungiamo quindi i pomodori ciliegini tagliati in spicchi e mescoliamo.

11

Allunghiamo il condimento con due mestoli di acqua bollente prelevata dalla pentola di cottura della pasta. Regoliamo di sale e insaporiamo con un'abbondante spolverizzata di pepe nero. Lasciamo cuocere un paio di minuti, facendo addensare il condimento.

12

Tuffiamo 250g di tagliolini all'uovo nell'acqua bollente e iniziamo la cottura. Nel caso usaste pasta fresca all'uovo, vi ricordiamo di adeguare le dosi di conseguenza.

13

Scoliamo i tagliolini all'uovo uno o due minuti prima del tempo di cottura indicato dal produttore, quando sono ancora al dente, e versiamoli nella padella contenente il sughetto a base di pesce spada.

14

Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta e cuociamo i tagliolini assieme al condimento, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Continuiamo la cottura fino a quando la pasta non sarà pronta e il sugo sarà completamente addensato.

15

Serviamo la pasta al pesce spada ancora calda e, se necessario, diamo un'ulteriore spolverizzata di pepe nero.

Cuocere la pasta e unirla al condimento a base di pesce spada

Ingredients

 250 g Tagliolini all'uovo
 200 g Filetto di Pesce Spada
 8 unità Pomodori ciliegini
 ½ Bicchiere Vino bianco secco
 2 unità Spicchi d'Aglio
 3 cucchiaio Olio extravergine di oliva
 Farina q.b.
 Pepe nero q.b.
 Sale q.b.

Directions

PREPARIAMO GLI INGREDIENTI PER LA PASTA CON LO SPADA
1

Iniziamo la preparazione della ricetta dei tagliolini al pesce spada con i pomodorini lavorando il pesce. Recuperiamo il filetto di spada e con un coltello molto affilato rimuoviamo la pelle eventualmente presente.

2

Tagliamo il pesce spada prima in striscioline larghe più o meno 1.5cm e successivamente in cubetti della stessa dimensione.

Tagliare il pesce spada a cubetti

3

Versiamo quindi una tazza abbondante di farina in un piatto fondo e infariniamo i tocchetti di spada.

Infarinare i tocchetti di pesce spada

4

Recuperiamo poi due spicchi d'aglio e tagliamoli grossolanamente, dopo averli mondati.

5

Laviamo i pomodori ciliegini e tagliamo anch'essi, ricavando da ognuno di essi 4 spicchi. Mettiamo quindi i pomodori e l'aglio da parte per i prossimi passi della ricetta.

Tagliare gli 2 spicchi di aglio e i pomodori ciliegini

6

Prendiamo ora una padella dai bordi alti, versiamo al suo interno 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e riscaldiamola a fuoco medio. Mettiamo sul fuoco nel frattempo una pentola con l'acqua per la pasta da salare non appena raggiunge il bollore.

7

Soffriggiamo dolcemente l'aglio per un paio di minuti fino a quando non inizia a dorare (in modo da aromatizzare l'olio), dopodiché rimuoviamolo dalla padella.

8

Aggiungiamo in padella il pesce spada tagliato a cubetti e infarinato e rosoliamolo per un paio di minuti.

9

Sfumiamo quindi il pesce con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Lasciamo cuocere fino a quando l'alcol non sarà completamente evaporato.

Rosolare i cubetti di pesce spada e sfumare con vino bianco

10

Aggiungiamo quindi i pomodori ciliegini tagliati in spicchi e mescoliamo.

11

Allunghiamo il condimento con due mestoli di acqua bollente prelevata dalla pentola di cottura della pasta. Regoliamo di sale e insaporiamo con un'abbondante spolverizzata di pepe nero. Lasciamo cuocere un paio di minuti, facendo addensare il condimento.

12

Tuffiamo 250g di tagliolini all'uovo nell'acqua bollente e iniziamo la cottura. Nel caso usaste pasta fresca all'uovo, vi ricordiamo di adeguare le dosi di conseguenza.

13

Scoliamo i tagliolini all'uovo uno o due minuti prima del tempo di cottura indicato dal produttore, quando sono ancora al dente, e versiamoli nella padella contenente il sughetto a base di pesce spada.

14

Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta e cuociamo i tagliolini assieme al condimento, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Continuiamo la cottura fino a quando la pasta non sarà pronta e il sugo sarà completamente addensato.

15

Serviamo la pasta al pesce spada ancora calda e, se necessario, diamo un'ulteriore spolverizzata di pepe nero.

Cuocere la pasta e unirla al condimento a base di pesce spada

Pasta con pesce spada e pomodorini
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube