La pasta brisé è una preparazione utilissima in cucina e rappresenta la base ideale per realizzare numerosissime torte salate e prelibatezze gastronomiche. Simile per certi versi alla pasta frolla, condivide con essa la base di farina e burro, pur non richiedendo l'uso delle uova, e vista la mancanza di zucchero mantiene un sapore neutro e adatto per le preparazioni salate.
Sebbene sia molto semplice comprare la pasta brisé al supermercato, dove viene venduta nei banchi frigo in pratici rotoli pronti all'uso, è anche vero che quando abbiamo voglia di cucinare curando ogni minimo dettaglio poter fare questa sfoglia in casa diventa un punto di qualità per le nostre ricette. Non solo: fare la pasta brisé con la planetaria è anche davvero semplice e veloce!
La ricetta che vi presentiamo, infatti, metterà l'accento sul metodo che usiamo per preparare questa base per torte salate usando l'impastatrice planetaria, un elettrodomestico oramai indispensabile i cucina. Tuttavia gli ingredienti mostrati e la procedura rimangono sostanzialmente invariati anche se vorrete procedere impastando "a mano".
Se voleste, poi, spunti per utilizzarla non dimenticate di dare un'occhiata alle nostre idee a base di pasta brisé.
INGREDIENTI DELLA PASTA BRISÉ
COME FARE IN CASA LA PASTA BRISÉ CON LA PLANETARIA
Per preparare la pasta brisé con l'impastatrice recuperiamo come prima cosa la ciotola e setacciamo al suo interno 200g di farina "00".
Aggiungiamo poi un pizzico di sale fine.
Prendiamo ora 100g di burro appena estratto dal frigorifero e tagliamolo in cubetti di 1 o 2 cm.
Possiamo ora posizionare la scodella sotto il braccio della planetaria e montare la frusta per gli impasti morbidi a forma di foglia. Attiviamo quindi l'impastatrice a velocità media.
Aggiungiamo uno alla volta i cubetti di burro e lasciamo che l'impastatrice lavori, fino quando non si sarà formato un composto dalla consistenza "grumosa".
Integriamo, quindi, 70ml di acqua fredda, facendola cadere poco alla volta "a filo" e aggiungendone solo quando l'impasto ha incorporato completamente quella versata in precedenza.
Non appena la planetaria ha dato vita a un impasto uniforme e dalla superficie liscia possiamo spegnerla e trasferire la pasta brisé su una spianatoia infarinata.
Finiamo di lavorare l'impasto a mano, piegandolo qualche volta su se stesso. Formiamo quindi una palla e avvolgiamola nella pellicola trasparente. Riponiamo la pasta brisé in frigorifero e lasciamola riposare per 45 minuti, prima di utilizzarla.
Terminato il riposo in frigorifero la pasta brisé è finalmente pronta. Per utilizzarla basterà rimuovere la pellicola e tirarla con il classico matterello, prima di trasferirla nello stampo desiderato, per poi farcirla o passare direttamente alla cottura.
QUANTO DEVE CUOCERE LA PASTA BRISÉ
La cottura della pasta brisé dipende dal tipo di ricetta che intendiamo preparare. Nel caso in cui avessimo bisogno di preparare una base con cottura "alla cieca" (ossia priva di ripieno per consentire una successiva farcitura fredda) saranno sufficienti 15 minuti a 180°. Se invece dobbiamo preparare una torta salata con ripieno che necessita di cottura, sarà necessario allungare i tempi a 40-45 minuti, sempre con forno a 180° di temperatura.
Ingredients
Directions
Per preparare la pasta brisé con l'impastatrice recuperiamo come prima cosa la ciotola e setacciamo al suo interno 200g di farina "00".
Aggiungiamo poi un pizzico di sale fine.
Prendiamo ora 100g di burro appena estratto dal frigorifero e tagliamolo in cubetti di 1 o 2 cm.
Possiamo ora posizionare la scodella sotto il braccio della planetaria e montare la frusta per gli impasti morbidi a forma di foglia. Attiviamo quindi l'impastatrice a velocità media.
Aggiungiamo uno alla volta i cubetti di burro e lasciamo che l'impastatrice lavori, fino quando non si sarà formato un composto dalla consistenza "grumosa".
Integriamo, quindi, 70ml di acqua fredda, facendola cadere poco alla volta "a filo" e aggiungendone solo quando l'impasto ha incorporato completamente quella versata in precedenza.
Non appena la planetaria ha dato vita a un impasto uniforme e dalla superficie liscia possiamo spegnerla e trasferire la pasta brisé su una spianatoia infarinata.
Finiamo di lavorare l'impasto a mano, piegandolo qualche volta su se stesso. Formiamo quindi una palla e avvolgiamola nella pellicola trasparente. Riponiamo la pasta brisé in frigorifero e lasciamola riposare per 45 minuti, prima di utilizzarla.
Terminato il riposo in frigorifero la pasta brisé è finalmente pronta. Per utilizzarla basterà rimuovere la pellicola e tirarla con il classico matterello, prima di trasferirla nello stampo desiderato, per poi farcirla o passare direttamente alla cottura.