Se siete in cerca di qualcosa di nuovo per la vostra colazione vi suggeriamo di realizzare i nostri pan brioche al cacao, piccoli panini dolci che potrete farcire con creme o mangiare anche semplicemente così... intinti nel latte o nel cappuccino.
GLI INGREDIENTI PER IL PAN BRIOCHE AL CACAO
COME FARE IL PAN BRIOCHE AL CACAO CON LA PLANETARIA
Per preparare l'impasto del pan brioche recuperiamo un pentolino e versiamo al suo interno 250ml di latte intero e 50g di burro. Scaldiamo a fiamma bassa fino a quando il burro non sarà completamente sciolto, facendo però attenzione a non portare il tutto a ebollizione.
Quando il burro si sarà sciolto, spegniamo la fiamma e facciamo raffreddare gli ingredienti fino a quando non raggiungono la temperatura ambiente.
Riempiamo un bicchiere con il latte a temperatura ambiente e sbricioliamo al suo interno il lievito di birra fresco, mescolando in maniera da scioglierlo completamente.
Montiamo ora sulla planetaria la frusta a foglia, che useremo per la prima fase delle operazioni di impasto.
Versiamo quindi nella scodella della planetaria 100g di farina, il cacao amaro in polvere, lo zucchero e una presa di sale.
Aggiungiamo poi il latte in cui abbiamo sciolto il lievito e un uovo intero.
Accendiamo l'impastatrice e lasciamola lavorare fino a quando non avremo ottenuto un composto omogeneo e cremoso.
Cambiamo ora l'attrezzo della planetaria con il gancio per impasti e rimettiamolo in funzione, integrando poco alla volta la farina rimanente.
Quando avremo ottenuto un impasto elastico e compatto, trasferiamolo su un piano lavoro leggermente infarinato e lavoriamo il tutto a mano per un paio di minuti. Riponiamo quindi l'impasto in scodella capiente o in un'insalatiera abbondantemente imburrata.
Sigilliamo il contenitore con un foglio di pellicola trasparente e copriamo con un panno. Lasciamo infine lievitare per un'ora, fino a quando l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Trascorsa l'ora di lievitazione, riversiamo l'impasto su una spianatoia infarinata e lavoriamolo nuovamente a mano, piegandolo cinque o sei volte su se stesso.
Ricaviamo quindi palline di pasta di pan brioche del diametro di circa 6cm e posizioniamole su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno.
Inseriamo la leccarda in forno, accendiamo la luce e lasciamo lievitare per un'ulteriore ora.
Concluso questo secondo periodo di riposo, estraiamo la teglia e accendiamo il forno a 180°, in modalità statica.
Una volta che il forno avrà raggiunto la temperatura, cuociamo per 10/15 minuti (il tempo effettivo dipende dalla dimensione dei pan brioche e dall'umidità dell'impasto, ma è molto facile verificare visivamente l'effettiva cottura dei singoli dolcetti).
Terminata la cottura, i pan brioche al cacao sono pronti per essere portati in tavola caldi. In alternativa possiamo lasciarli raffreddare per essere consumati a temperatura ambiente.
Ecco pronti i pan brioche al cacao di farinadelmiosacco.com. Vi consigliamo di farcirli con abbondante Nutella o crema al cioccolato... Non ve ne pentirete!
Ingredients
Directions
Per preparare l'impasto del pan brioche recuperiamo un pentolino e versiamo al suo interno 250ml di latte intero e 50g di burro. Scaldiamo a fiamma bassa fino a quando il burro non sarà completamente sciolto, facendo però attenzione a non portare il tutto a ebollizione.
Quando il burro si sarà sciolto, spegniamo la fiamma e facciamo raffreddare gli ingredienti fino a quando non raggiungono la temperatura ambiente.
Riempiamo un bicchiere con il latte a temperatura ambiente e sbricioliamo al suo interno il lievito di birra fresco, mescolando in maniera da scioglierlo completamente.
Montiamo ora sulla planetaria la frusta a foglia, che useremo per la prima fase delle operazioni di impasto.
Versiamo quindi nella scodella della planetaria 100g di farina, il cacao amaro in polvere, lo zucchero e una presa di sale.
Aggiungiamo poi il latte in cui abbiamo sciolto il lievito e un uovo intero.
Accendiamo l'impastatrice e lasciamola lavorare fino a quando non avremo ottenuto un composto omogeneo e cremoso.
Cambiamo ora l'attrezzo della planetaria con il gancio per impasti e rimettiamolo in funzione, integrando poco alla volta la farina rimanente.
Quando avremo ottenuto un impasto elastico e compatto, trasferiamolo su un piano lavoro leggermente infarinato e lavoriamo il tutto a mano per un paio di minuti. Riponiamo quindi l'impasto in scodella capiente o in un'insalatiera abbondantemente imburrata.
Sigilliamo il contenitore con un foglio di pellicola trasparente e copriamo con un panno. Lasciamo infine lievitare per un'ora, fino a quando l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Trascorsa l'ora di lievitazione, riversiamo l'impasto su una spianatoia infarinata e lavoriamolo nuovamente a mano, piegandolo cinque o sei volte su se stesso.
Ricaviamo quindi palline di pasta di pan brioche del diametro di circa 6cm e posizioniamole su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno.
Inseriamo la leccarda in forno, accendiamo la luce e lasciamo lievitare per un'ulteriore ora.
Concluso questo secondo periodo di riposo, estraiamo la teglia e accendiamo il forno a 180°, in modalità statica.
Una volta che il forno avrà raggiunto la temperatura, cuociamo per 10/15 minuti (il tempo effettivo dipende dalla dimensione dei pan brioche e dall'umidità dell'impasto, ma è molto facile verificare visivamente l'effettiva cottura dei singoli dolcetti).
Terminata la cottura, i pan brioche al cacao sono pronti per essere portati in tavola caldi. In alternativa possiamo lasciarli raffreddare per essere consumati a temperatura ambiente.