I muffin salati alla zucca sono una ricetta perfetta che ci permette di assaggiare le prelibatezze che l'autunno ci regala. Gli ingredienti che danno anima a questo finger food sono, infatti, la zucca e l'arancia, i cui colori e profumi si diffondono sui banchi dell'ortofrutta proprio in questo periodo dell'anno. Per questa preparazione realizzeremo un impasto (con l'aiuto della planetaria per i più attrezzati, o anche semplicemente a mano) arricchito dalla polpa della zucca cotta al forno ed aromatizzato dalla scorza di arancia. Il risultato saranno dei muffin sofficissimi e profumatissimi, ideali per una colazione o una merenda salata, ma anche per un aperitivo in compagnia di amici o famigliari, arricchendo così il vostro buffet.
MUFFIN ALLA ZUCCA: UNA SOFFICE RICETTA CREATIVA
Oggi vi lasciamo la nostra versione, sicuri che piacerà a grandi e piccini. In questo modo avrete una ricetta alla zucca in più da inserire nel vostro libro di cucina o da condividere con altre persone che come voi hanno la passione per la cucina. Ovviamente voi potete usare tutta la vostra fantasia e realizzare altre squisite varianti, adatte ai vostri gusti e preferenze. Anzi, siamo proprio curiosi di sapere cosa avreste cambiato o aggiunto per migliorare o rendere questa ricetta ancora più speciale.
Lasciateci un commento sulla nostra pagina, o sui nostri canali social, e vi risponderemo volentieri, e perché no, prenderemo anche spunto dalle vostre idee o consigli. Se invece siete alla ricerca di una ricetta per i muffin dolci vi consigliamo i nostri muffin con gocce di cioccolato e i muffin al cacao con le ciliegie.
Chi invece ha poco tempo per leggere, potrà sempre seguire la nostra videoricetta (qui o su YouTube).
INGREDIENTI PER I MUFFIN SALATI
COME PREPARARE I MUFFIN SALATI ALLA ZUCCA
Per prima cosa dovremo occuparci dell'ingrediente principale di questa ricetta, la zucca. Tagliamola con attenzione ed eliminiamo i semi e i filamenti. Dopodiché priviamola della buccia.
Una volta pulita, tagliamola a cubetti di più o meno 2cm, ricavando circa 350 g di polpa.
Trasferiamo la zucca in una taglia da forno e condiamola con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Inforniamo a 180° per 20-25 minuti, in forno preriscaldato e ben caldo. Per essere certi che la zucca sia cotta al punto giusto vi consigliamo di provare a schiacciarla con una forchetta: dovrà risultare morbida e cremosa.
Trascorso il tempo di cottura possiamo spegnere il forno ed estrarre la zucca. Lasciamola quindi raffreddare a temperatura ambiente.
Trasferiamo il tutto in una ciotola e con l'aiuto di una forchetta schiacciamo l'ortaggio, fino a ricavare una purea.
Possiamo ora iniziare a preparare l'impasto vero e proprio dei muffin salati. In una ciotola capiente setacciamo 200g di farina (00), 25g di fecola di patate e 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescoliamo poi bene tutti gli ingredienti.
Nella scodella della planetaria, quindi, versiamo due uova sgusciate. Agganciamo la frusta a filo sul braccio dell'impastatrice e iniziamo a sbattere le uova, impostando la velocità alta. Nel caso non aveste una planetaria, potete utilizzare le classiche fruste elettriche o la sempre valida forchetta, accompagnata da olio di gomito.
Non appena le uova iniziano a montare, uniamo 125g di yogurt bianco.
Successivamente integriamo 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Una volta che tutti gli ingredienti sono amalgamati, aggiungiamo 50g di burro ammorbidito e continuiamo a lavorare il tutto, sempre a velocità elevata per un minuto o due.
Possiamo quindi spegnere la planetaria e sganciare la frusta a filo. Sostituiamola con quella a foglia, che ci servirà per integrare le farine. Riattiviamo l'elettrodomestico e impostiamo la velocità intermedia.
A questo punto possiamo aggiungere la purea di zucca. Versiamone un po' per volta, dando tempo alla planetaria di omogeneizzare tutti gli ingredienti.
Aggiungiamo ora il mix di farina, fecola e bicarbonato, versandone un cucchiaio per volta.
Quando l'impasto sarà pronto e avrà una consistenza uniforme, spegniamo la planetaria e sganciamo la scodella portandola su un piano di lavoro.
Inseriamo nell'impasto la scorza grattugiata di un'arancia. Mescoliamo bene l'impasto.
Prendiamo ora una teglia per i muffin e disponiamo i classici pirottini di carta.
Con l'aiuto di due cucchiai riempite i pirottini di carta per 3/4 della loro capienza. Con le dosi indicate ricaverete più o meno 12 muffin. Se ne voleste di più, sarà sufficiente cambiare il numero di porzioni cliccando sull'apposita informazione nella parte alta di questa pagina.
Guarniamo la superficie dei muffin con un mix di semi secchi.
Inforniamo infine a 180° per 20 minuti, in forno ventilato.
Trascorso il tempo di cottura spegniamo il forno, estraiamo i muffin e lasciamoli raffreddare. Potremo quindi finalmente gustare nostri muffin salati aromatizzati alla zucca e arancia.
Ingredients
Directions
Per prima cosa dovremo occuparci dell'ingrediente principale di questa ricetta, la zucca. Tagliamola con attenzione ed eliminiamo i semi e i filamenti. Dopodiché priviamola della buccia.
Una volta pulita, tagliamola a cubetti di più o meno 2cm, ricavando circa 350 g di polpa.
Trasferiamo la zucca in una taglia da forno e condiamola con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Inforniamo a 180° per 20-25 minuti, in forno preriscaldato e ben caldo. Per essere certi che la zucca sia cotta al punto giusto vi consigliamo di provare a schiacciarla con una forchetta: dovrà risultare morbida e cremosa.
Trascorso il tempo di cottura possiamo spegnere il forno ed estrarre la zucca. Lasciamola quindi raffreddare a temperatura ambiente.
Trasferiamo il tutto in una ciotola e con l'aiuto di una forchetta schiacciamo l'ortaggio, fino a ricavare una purea.
Possiamo ora iniziare a preparare l'impasto vero e proprio dei muffin salati. In una ciotola capiente setacciamo 200g di farina (00), 25g di fecola di patate e 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescoliamo poi bene tutti gli ingredienti.
Nella scodella della planetaria, quindi, versiamo due uova sgusciate. Agganciamo la frusta a filo sul braccio dell'impastatrice e iniziamo a sbattere le uova, impostando la velocità alta. Nel caso non aveste una planetaria, potete utilizzare le classiche fruste elettriche o la sempre valida forchetta, accompagnata da olio di gomito.
Non appena le uova iniziano a montare, uniamo 125g di yogurt bianco.
Successivamente integriamo 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Una volta che tutti gli ingredienti sono amalgamati, aggiungiamo 50g di burro ammorbidito e continuiamo a lavorare il tutto, sempre a velocità elevata per un minuto o due.
Possiamo quindi spegnere la planetaria e sganciare la frusta a filo. Sostituiamola con quella a foglia, che ci servirà per integrare le farine. Riattiviamo l'elettrodomestico e impostiamo la velocità intermedia.
A questo punto possiamo aggiungere la purea di zucca. Versiamone un po' per volta, dando tempo alla planetaria di omogeneizzare tutti gli ingredienti.
Aggiungiamo ora il mix di farina, fecola e bicarbonato, versandone un cucchiaio per volta.
Quando l'impasto sarà pronto e avrà una consistenza uniforme, spegniamo la planetaria e sganciamo la scodella portandola su un piano di lavoro.
Inseriamo nell'impasto la scorza grattugiata di un'arancia. Mescoliamo bene l'impasto.
Prendiamo ora una teglia per i muffin e disponiamo i classici pirottini di carta.
Con l'aiuto di due cucchiai riempite i pirottini di carta per 3/4 della loro capienza. Con le dosi indicate ricaverete più o meno 12 muffin. Se ne voleste di più, sarà sufficiente cambiare il numero di porzioni cliccando sull'apposita informazione nella parte alta di questa pagina.
Guarniamo la superficie dei muffin con un mix di semi secchi.
Inforniamo infine a 180° per 20 minuti, in forno ventilato.
Trascorso il tempo di cottura spegniamo il forno, estraiamo i muffin e lasciamoli raffreddare. Potremo quindi finalmente gustare nostri muffin salati aromatizzati alla zucca e arancia.