Quando si parla di pasticceria americana e di dolci fatti in casa i muffin sono una vera ricetta indispensabile nella nostra collezione. I muffin al cioccolato (con impasto al cacao e ripieno di gocce di cioccolato fondente), poi, riescono a unire la semplicità di questa preparazione da forno a una golosità davvero senza pari.
FARE I MUFFIN CON LA PLANETARIA È FACILE E VELOCE
Fare i muffin in casa è un’operazione davvero facile, tanto da poter essere condivisa con i più piccoli. Se poi possedete una planetaria, è tutto ancora più semplice e immediato. Preparare i muffin con la planetaria, infatti, è davvero un gioco da ragazzi: basta versare gli ingredienti nella scodella e aspettare che l’elettrodomestico faccia il suo lavoro. L’impasto al cacao di questi profumatissimi dolcetti sarà pronto in un attimo. La ricetta che vi proponiamo va benissimo per qualsiasi tipo di impastatrice: Kenwood, KitchenAid, SilverCrest, ecc.
Nel caso in cui, tuttavia, non ne possedeste una, non spaventatevi! Un paio di comunissime fruste elettriche faranno un lavoro altrettanto egregio. Vi basterà seguire le nostra ricetta passo dopo passo e avrete in men che non si dica una distesa di muffin ripieni di gocce di cioccolato.
PROVA ANCHE I MUFFIN CLASSICI, CON GOCCE DI CIOCCOLATO
INGREDIENTI PER 24 MUFFIN
COME FARE I MUFFIN AL CIOCCOLATO CON LA PLANETARIA
Iniziamo la preparazione dei muffin al cioccolato versando 120g di burro tagliato a cubetti nella scodella della planetaria.
Aggiungiamo poi 250g di zucchero semolato e montiamo sul braccio dell’impastatrice la fusta a filo, normalmente usata per montare gli ingredienti.
Attiviamo quindi la planetaria a velocità intermedia.
Lavoriamo gli ingredienti per alcuni minuti, fino a quando otterremo una crema di burro liscia, lucida e omogenea.
Quindi fermiamo il motore del nostro robot da cucina e sostituiamo la frusta a filo con la classica frusta a foglia per gli impasti morbidi.
Ora setacciamo 300g di farina 00 in una scodella capiente.
Aggiungiamo, sempre setacciandoli con un colino a maglie fini, 60g di cacao amaro in polvere e 8 grammi di lievito in polvere per dolci.
Mescoliamo poi il tutto con una frusta da cucina a mano o con un cucchiaio, fino a ottenere un mix uniforme.
Possiamo ora passare alla preparazione del l’impasto dei nostri muffin al cioccolato. Dopo aver montato la frusta a foglia sulla planetaria, attiviamola a velocità moderata.
Aggiungiamo poi un uovo e lasciamo che l’impastatrice lo incorpori completamente alla crema di burro.
Solo quando il primo uovo è stato perfettamente integrato, aggiungiamone un secondo e attendiamo fino a quando non avremo ottenuto un composto cremoso e perfettamente omogeneo.
Recuperiamo ora 180ml di latte. Versiamone un poco “a filo” nella scodella della planetaria e attendiamo che venga incorporato nella base dell’impasto.
Successivamente, aggiungiamo tre o quattro cucchiai del mix di farina, cacao e lievito preparato in precedenza. Anche in questo caso, lasciamo lavorare l’impastatrice, fino a quando la farina non sarà stata completamente assorbita.
Ripetiamo nuovamente l’operazione, alternando latte e mix di farina e cacao, fino a quando non avremo esaurito gli ingredienti a disposizione. Otterremo un impasto cremoso e privo di grumi.
Una volta che l’impasto dei muffin è pronto, possiamo aggiungere 60g di gocce di cioccolato fondente.
Lasciamo lavorare la frusta del robot ancora per qualche secondo, in modo da distribuire le gocce di cioccolato in tutto l’impasto.
Ecco fatto, l’impasto è completo. Ora possiamo iniziare a riscaldare il forno a 180°C in modalità statica. Nello stesso tempo posizioniamo una dozzina di pirottini da muffin in carta sulla leccarda da forno o, meglio, in uno stampo specifico.
Distribuiamo quindi l’impasto dei muffin in ogni pirottino. Dovremo riempirli per circa metà del loro volume (non esagerate… ovviamente lieviteranno durante la cottura).
Diamo qualche piccolo colpo alla teglia, in modo da riempire adeguatamente gli stampi. Nel caso in cui non riusciste a infornare tutti i tortini in una volta sola, potrete ovviamente ripetere preparare una seconda infornata. In questo caso, vi consigliamo, nel frattempo, di coprire la scodella in cui conservate l’impasto con un foglio di pellicola trasparente.
Inforniamo i muffin in forno già caldo e cuociamo per 20/22 minuti a 180°C in modalità statica. Poichè ogni forno è differente, vi suggeriamo, come sempre, di verificare la cottura dei dolci con la classica “prova dello stecchino”.
Una volta pronti, estraiamo i nostri dolcetti e lasciamoli raffreddare per qualche minuto, prima di consumarli.
Ingredients
Directions
Iniziamo la preparazione dei muffin al cioccolato versando 120g di burro tagliato a cubetti nella scodella della planetaria.
Aggiungiamo poi 250g di zucchero semolato e montiamo sul braccio dell’impastatrice la fusta a filo, normalmente usata per montare gli ingredienti.
Attiviamo quindi la planetaria a velocità intermedia.
Lavoriamo gli ingredienti per alcuni minuti, fino a quando otterremo una crema di burro liscia, lucida e omogenea.
Quindi fermiamo il motore del nostro robot da cucina e sostituiamo la frusta a filo con la classica frusta a foglia per gli impasti morbidi.
Ora setacciamo 300g di farina 00 in una scodella capiente.
Aggiungiamo, sempre setacciandoli con un colino a maglie fini, 60g di cacao amaro in polvere e 8 grammi di lievito in polvere per dolci.
Mescoliamo poi il tutto con una frusta da cucina a mano o con un cucchiaio, fino a ottenere un mix uniforme.
Possiamo ora passare alla preparazione del l’impasto dei nostri muffin al cioccolato. Dopo aver montato la frusta a foglia sulla planetaria, attiviamola a velocità moderata.
Aggiungiamo poi un uovo e lasciamo che l’impastatrice lo incorpori completamente alla crema di burro.
Solo quando il primo uovo è stato perfettamente integrato, aggiungiamone un secondo e attendiamo fino a quando non avremo ottenuto un composto cremoso e perfettamente omogeneo.
Recuperiamo ora 180ml di latte. Versiamone un poco “a filo” nella scodella della planetaria e attendiamo che venga incorporato nella base dell’impasto.
Successivamente, aggiungiamo tre o quattro cucchiai del mix di farina, cacao e lievito preparato in precedenza. Anche in questo caso, lasciamo lavorare l’impastatrice, fino a quando la farina non sarà stata completamente assorbita.
Ripetiamo nuovamente l’operazione, alternando latte e mix di farina e cacao, fino a quando non avremo esaurito gli ingredienti a disposizione. Otterremo un impasto cremoso e privo di grumi.
Una volta che l’impasto dei muffin è pronto, possiamo aggiungere 60g di gocce di cioccolato fondente.
Lasciamo lavorare la frusta del robot ancora per qualche secondo, in modo da distribuire le gocce di cioccolato in tutto l’impasto.
Ecco fatto, l’impasto è completo. Ora possiamo iniziare a riscaldare il forno a 180°C in modalità statica. Nello stesso tempo posizioniamo una dozzina di pirottini da muffin in carta sulla leccarda da forno o, meglio, in uno stampo specifico.
Distribuiamo quindi l’impasto dei muffin in ogni pirottino. Dovremo riempirli per circa metà del loro volume (non esagerate… ovviamente lieviteranno durante la cottura).
Diamo qualche piccolo colpo alla teglia, in modo da riempire adeguatamente gli stampi. Nel caso in cui non riusciste a infornare tutti i tortini in una volta sola, potrete ovviamente ripetere preparare una seconda infornata. In questo caso, vi consigliamo, nel frattempo, di coprire la scodella in cui conservate l’impasto con un foglio di pellicola trasparente.
Inforniamo i muffin in forno già caldo e cuociamo per 20/22 minuti a 180°C in modalità statica. Poichè ogni forno è differente, vi suggeriamo, come sempre, di verificare la cottura dei dolci con la classica “prova dello stecchino”.
Una volta pronti, estraiamo i nostri dolcetti e lasciamoli raffreddare per qualche minuto, prima di consumarli.