fbpx

Mojito

Categoria
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni1 Porzione
Tempo Prep5 minutiTempo Totale5 minuti

Il mojito è un cocktail a base di rum, menta, lime e zucchero, originario di Cuba, che negli ultimi anni ha conquistato il mondo grazie al suo sapore fresco e dissetante. È il drink ideale per rinfrescarsi nelle calde giornate estive, ma può essere gustato anche in altre stagioni, quando si ha voglia di un tocco di esotismo e di evasione. La ricetta del mojito si basa su ingredienti semplici e genuini, che vengono combinati in modo sapiente per creare un equilibrio perfetto di sapori.

La storia del mojito affonda le sue radici nell'epoca della colonizzazione delle Americhe, quando gli europei portarono a Cuba la canna da zucchero e la tecnica di produzione del rum. La leggenda vuole che il mojito sia stato creato da un medico spagnolo, che aggiunse alla ricetta base del rum e dello zucchero la menta e il lime per contrastare gli effetti negativi dell'alcol e prevenire lo scorbuto, una malattia causata dalla carenza di vitamina C. Da allora, il mojito si è diffuso in tutto il mondo, diventando uno dei cocktail più famosi e apprezzati.

QUALE RUM USARE PER UN MOJITO PERFETTO

Per preparare un mojito perfetto, è importante seguire alcuni semplici consigli. Innanzitutto, è fondamentale scegliere ingredienti di qualità: un buon rum bianco cubano, preferibilmente non troppo invecchiato, una menta fresca e profumata, e lime succosi e maturi. Inoltre, è essenziale dosare con cura gli ingredienti e seguire i passaggi della ricetta, per ottenere un cocktail equilibrato e armonico.

INGREDIENTI

 50 ml Rum bianco cubano
 1 Lime
 12 foglie di Menta
 2 cucchiaino Zucchero di canna
 Ghiaccio tritato o in cubetti
 Soda o acqua frizzante q.b.
PER DECORARE
 1 rametto di Menta

COME PREPARARE IL MOJITO PERFETTO

1

In un bicchiere tumbler o old fashioned, mettiamo le foglie di menta e il zucchero di canna. Con l'aiuto di un pestello, schiacciamo delicatamente gli ingredienti per rilasciare gli oli essenziali della menta e sciogliere lo zucchero.

2

Tagliamo il lime a metà e spremitelo per ricavarne il succo. Versiamo il succo nel bicchiere.

3

Aggiungiamo il rum e mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

4

Riempiamo il bicchiere con il ghiaccio tritato o in cubetti, a seconda delle preferenze. Se si utilizza il ghiaccio tritato, il mojito risulterà più fresco e dissetante, mentre con i cubetti il cocktail sarà leggermente più diluito.

5

Completiamo il bicchiere con la soda o l'acqua frizzante, fino a riempirlo. Mescoliamo nuovamente con un cucchiaio lungo per distribuire uniformemente gli ingredienti e ottenere una bevanda omogenea.

6

Infine, decoriamo il bicchiere con un rametto di menta fresca e una fettina di lime, per un tocco di colore e un'esplosione di aroma.

Ecco il nostro mojito, pronto per essere gustato in compagnia di amici e parenti, durante una serata in terrazza o un aperitivo al tramonto. Ricordiamo che, se si desidera una versione meno alcolica del cocktail, è possibile ridurre la quantità di rum o sostituirlo con un'altra bevanda analcolica, come il ginger ale o la limonata. In ogni caso, il mojito rappresenta un'occasione per viaggiare con la mente e il palato verso terre lontane e assaporare l'essenza della tradizione cubana.

Ingredients

 50 ml Rum bianco cubano
 1 Lime
 12 foglie di Menta
 2 cucchiaino Zucchero di canna
 Ghiaccio tritato o in cubetti
 Soda o acqua frizzante q.b.
PER DECORARE
 1 rametto di Menta

Directions

1

In un bicchiere tumbler o old fashioned, mettiamo le foglie di menta e il zucchero di canna. Con l'aiuto di un pestello, schiacciamo delicatamente gli ingredienti per rilasciare gli oli essenziali della menta e sciogliere lo zucchero.

2

Tagliamo il lime a metà e spremitelo per ricavarne il succo. Versiamo il succo nel bicchiere.

3

Aggiungiamo il rum e mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

4

Riempiamo il bicchiere con il ghiaccio tritato o in cubetti, a seconda delle preferenze. Se si utilizza il ghiaccio tritato, il mojito risulterà più fresco e dissetante, mentre con i cubetti il cocktail sarà leggermente più diluito.

5

Completiamo il bicchiere con la soda o l'acqua frizzante, fino a riempirlo. Mescoliamo nuovamente con un cucchiaio lungo per distribuire uniformemente gli ingredienti e ottenere una bevanda omogenea.

6

Infine, decoriamo il bicchiere con un rametto di menta fresca e una fettina di lime, per un tocco di colore e un'esplosione di aroma.

Mojito
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube