I croissant sono un classico di tutte le colazioni. Intinti nel caffelatte o consumati passeggiando mentre ci si affretta a raggiungere l'ufficio, tutti noi li abbiamo gustati almeno una volta per dare una marcia in più alla nostra giornata. In questa ricetta vogliamo proporvi un'idea veloce, ma allo stesso tempo simpatica, per realizzare dei cornetti alla crema pasticcera in formato minion. Pasticcini semplici, ma non per questo meno buoni da gustare in tutte le occasioni.
UNA FACILE RICETTA CON LA PASTA SFOGLIA PRONTA DEL SUPERMERCATO
I cornetti alla crema pasticcera che vi proponiamo sono davvero semplici da preparare. Bastano 300g di pasta sfoglia, qualche cucchiaio di crema pasticcera e pochissimi altri ingredienti.
Potete acquistare la pasta sfoglia in rotoli dai reparti frigo dei principali supermercati, oppure provare a realizzarla in casa seguendo la nostra semplice ricetta (vedi ricetta per la pasta sfoglia).
Discorso analogo per la crema pasticcera, facile da trovare in forma di preparato in polvere, ma anche realizzabile in casa con le nostre istruzioni (vai alla ricetta per la crema pasticcera). Nel caso in cui cercaste, invece, qualcosa di ancora più goloso provate a realizzarli con la nostra crema pasticcera al cioccolato e rum.
GLI INGREDIENTI I MINI CORNETTI DI SFOGLIA CON LA CREMA PASTICCERA
COME FARE I CORNETTI CON LA CREMA PASTICCERA CON LA PASTA SFOGLIA PRONTA
Ora, però, basta parole e vediamo come preparare i nostri mini-croissant.
Stendiamo la pasta sfoglia rettangolare su una spianatoia leggermente infarinata.
Tagliamola in due strisce rettangolari di circa 10cm di larghezza usando un coltello affilato.
Tagliamo poi le strisce in triangoli con una base di circa 7/8cm (dovremmo ricavarne più o meno una decina)
Distribuiamo un cucchiaino di crema pasticcera alla base di ogni triangolo di pasta sfoglia appena preparato.
Arrotoliamo i triangoli di pasta sfoglia partendo dalla base e andando verso la punta del triangolo.
Incurviamo la brioche, dandole la tipica forma "a Luna" dei cornetti.
Accendiamo innanzitutto il forno e preriscaldiamolo a 200°.
Rompiamo l'uovo e separiamo tuorlo e albume.
Sbattiamo energicamente il tuorlo con una forchetta o con un frusta a mano.
Con un pennello da cucina, spennelliamo la superficie dei mini-cornetti alla crema.
Spolveriamo il tutto con zucchero di canna e decoriamo con qualche cucchiaino di granella di zucchero.
Inforniamo e cuociamo per 15/20 minuti (il tempo effettivo dipende dal forno utilizzato), fino a quando non appariranno dorati in superficie.
Una volta estratti dal forno, lasciamo raffreddare le nostre piccole brioche, in modo da dare consistenza alla sfoglia.
Ecco fatto! Abbiamo appena ultimato delle brioche in miniatura che accontenteranno anche i più golosi. Potete consumarle come snack o assieme a un caffè caldo... non ci sono occasioni sbagliate!
Ingredients
Directions
Stendiamo la pasta sfoglia rettangolare su una spianatoia leggermente infarinata.
Tagliamola in due strisce rettangolari di circa 10cm di larghezza usando un coltello affilato.
Tagliamo poi le strisce in triangoli con una base di circa 7/8cm (dovremmo ricavarne più o meno una decina)
Distribuiamo un cucchiaino di crema pasticcera alla base di ogni triangolo di pasta sfoglia appena preparato.
Arrotoliamo i triangoli di pasta sfoglia partendo dalla base e andando verso la punta del triangolo.
Incurviamo la brioche, dandole la tipica forma "a Luna" dei cornetti.
Accendiamo innanzitutto il forno e preriscaldiamolo a 200°.
Rompiamo l'uovo e separiamo tuorlo e albume.
Sbattiamo energicamente il tuorlo con una forchetta o con un frusta a mano.
Con un pennello da cucina, spennelliamo la superficie dei mini-cornetti alla crema.
Spolveriamo il tutto con zucchero di canna e decoriamo con qualche cucchiaino di granella di zucchero.
Inforniamo e cuociamo per 15/20 minuti (il tempo effettivo dipende dal forno utilizzato), fino a quando non appariranno dorati in superficie.
Una volta estratti dal forno, lasciamo raffreddare le nostre piccole brioche, in modo da dare consistenza alla sfoglia.