fbpx

Liquore alla Crema di Pistacchio di Stigliano

Porzioni12 PorzioniDifficoltàMolto Facile
Tempo Prep1 hrTempo Cottura15 minutiTempo Totale1 hr 15 minuti

Fare liquori in casa è molto più che cucinare: è una vera e propria passione che dà sfogo a creatività e fantasia. Abbiamo già visto come preparare il limoncello, forse il più tipico "ammazzacaffè" a cui siamo abituati in Italia, ma se il profumo dei limoni ci rimanda alle coste di Amalfi e al mare di Capri, non dimentichiamoci che la nostra Penisola è ricca di ingredienti locali caratteristici. Vogliamo dedicare questa ricetta proprio a uno di questi: il pistacchio di Stigliano, proveniente da una piccola cittadina della Basilicata in provincia di Matera.

L'ingrediente alla base di questo liquore è la crema di pistacchio, una preparazione locale spalmabile, ottenuta dalla lavorazione della frutta secca, e che si può acquistare in loco o online, resa deliziosa e unica dal mix tra il dolce e il retrogusto leggermente salato, inconfondibile da chi apprezza il sapore del vero pistacchio al naturale.

Fare in casa questa crema liquorosa è estremamente facile e veloce, considerando che non richiede lunghi periodi di "infusione" degli ingredienti. Vediamo allora quali sono gli ingredienti e come procedere!

GLI INGREDIENTI IL LIQUORE AL PISTACCHIO

 250 g Crema di Pistacchio di Stigliano
 300 ml Latte Intero
 300 ml Panna fresca liquida
 150 ml Alcool etilico 96° ad uso alimentare
 40 g Zucchero semolato

COME FARE IN CASA IL LIQUORE ALLA CREMA DI PISTACCHIO

1

Recuperiamo per prima cosa un pentolino sufficientemente capiente e versiamo al suo interno 300ml di latte intero e 300ml di panna liquida fresca.

2

Poniamo quindi il pentolino sul fuoco e iniziamo a scaldare gli ingredienti a fiamma dolce, mescolando costantemente con un frusta a mano.

3

Poco prima che il latte e la panna inizino a sobbollire aggiungiamo lo zucchero semolato e la crema di pistacchio di Stigliano.

4

Continuiamo a mescolare fino a quando gli ingredienti non si saranno sciolti e amalgamati completamente.

5

Spegniamo quindi la fiamma e lasciamo raffreddare, fino a quando la crema non avrà raggiunto la temperatura ambiente. Ricordiamoci di mescolare a ritmi regolari, in modo da evitare la formazione della tipica "pellicola" prodotta dalla cottura del latte e della panna.

6

Quando la base cremosa avrà raggiunto la temperatura ambiente aggiungiamo 150ml di alcool etilico e mescoliamo nuovamente, ottenendo così il nostro liquore.

7

Imbottigliamo la crema al pistacchio, tappiamo e lasciamo riposare la bottiglia in frigorifero un paio di giorni, in modo da rendere più delicato e "morbido" il gusto dell'alcol.

8

Serviamo fresca... senza esagerare: è dolce sì, ma pur sempre una bevanda alcolica!

 

 

Ingredients

 250 g Crema di Pistacchio di Stigliano
 300 ml Latte Intero
 300 ml Panna fresca liquida
 150 ml Alcool etilico 96° ad uso alimentare
 40 g Zucchero semolato

Directions

1

Recuperiamo per prima cosa un pentolino sufficientemente capiente e versiamo al suo interno 300ml di latte intero e 300ml di panna liquida fresca.

2

Poniamo quindi il pentolino sul fuoco e iniziamo a scaldare gli ingredienti a fiamma dolce, mescolando costantemente con un frusta a mano.

3

Poco prima che il latte e la panna inizino a sobbollire aggiungiamo lo zucchero semolato e la crema di pistacchio di Stigliano.

4

Continuiamo a mescolare fino a quando gli ingredienti non si saranno sciolti e amalgamati completamente.

5

Spegniamo quindi la fiamma e lasciamo raffreddare, fino a quando la crema non avrà raggiunto la temperatura ambiente. Ricordiamoci di mescolare a ritmi regolari, in modo da evitare la formazione della tipica "pellicola" prodotta dalla cottura del latte e della panna.

6

Quando la base cremosa avrà raggiunto la temperatura ambiente aggiungiamo 150ml di alcool etilico e mescoliamo nuovamente, ottenendo così il nostro liquore.

7

Imbottigliamo la crema al pistacchio, tappiamo e lasciamo riposare la bottiglia in frigorifero un paio di giorni, in modo da rendere più delicato e "morbido" il gusto dell'alcol.

8

Serviamo fresca... senza esagerare: è dolce sì, ma pur sempre una bevanda alcolica!

Liquore alla Crema di Pistacchio di Stigliano
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube