Molti pensano e che la frutta sia caratterizzata solo dalla sua dolcezza e che come tale debba essere consumata a fine pasto. Come già accade con le pere, però, che si sposano a meraviglia con i formaggi, anche le mele possono diventare un delizioso ingrediente con cui realizzare golosi antipasti e contorni. Per questa ricetta utilizzeremo una mela di varietà Granny Smith, che grazie alla sua polpa compatta e al suo gusto leggermente acidulo è l’ideale per prendere parte alla nostra insalata, velocissima da preparare e ricca di sapori. Vediamo come preparare questa fresca insalata di mele con i semi di zucca e di papavero.
GLI INGREDIENTI PER L'INSALATA DI MELE CON SEMI DI ZUCCA E DI PAPAVERO
COME FARE L'INSALATA CON LE MELE, I SEMI DI ZUCCA E I SEMI DI PAPAVERO
Recuperiamo innanzitutto la mela Granny Smith e laviamola con cura per pulire la buccia da tutte le impurità.
Eliminiamo il picciolo e tagliamola a croce in modo da ricavare quattro spicchi. Rimuoviamo poi da ogni spicchio il residuo del torsolo e tagliamolo in fettine il più possibile sottili (massimo un millimetro di spessore). Mettiamo da parte le fettine di mela così ottenute.
Prendiamo ora il cespo di lattuga iceberg, fresco e croccante, e affettiamolo trasversalmente in sezioni da un paio di centimetri.
Laviamo l’insalata sotto l’acqua corrente e lasciamola scolare per un paio di minuti.
Eliminiamo infine la crosta dal gorgonzola piccante e tagliamolo in cubetti.
In quattro piatti fondi (o scodelle monoporzione) creiamo una base con la lattuga iceberg tagliata in precedenza.
Distribuiamo su di essa i cubetti di gorgonzola e un cucchiaio da minestra (circa 10g a porzione) di semi di zucca sgusciati.
Disponiamo ora le fettine di mela Granny Smith “a orologio” ricoprendo l’insalata e successivamente spolverizziamo con un cucchiaino di semi di papavero.
Condiamo con sale e olio extravergine di oliva e serviamo in tavola.
Ecco completata la ricetta della nostra insalata di mele con semi di zucca e papavero. Non vi resta che scoprire che il formaggio non è buono solamente con le pere!
Ingredients
Directions
Recuperiamo innanzitutto la mela Granny Smith e laviamola con cura per pulire la buccia da tutte le impurità.
Eliminiamo il picciolo e tagliamola a croce in modo da ricavare quattro spicchi. Rimuoviamo poi da ogni spicchio il residuo del torsolo e tagliamolo in fettine il più possibile sottili (massimo un millimetro di spessore). Mettiamo da parte le fettine di mela così ottenute.
Prendiamo ora il cespo di lattuga iceberg, fresco e croccante, e affettiamolo trasversalmente in sezioni da un paio di centimetri.
Laviamo l’insalata sotto l’acqua corrente e lasciamola scolare per un paio di minuti.
Eliminiamo infine la crosta dal gorgonzola piccante e tagliamolo in cubetti.
In quattro piatti fondi (o scodelle monoporzione) creiamo una base con la lattuga iceberg tagliata in precedenza.
Distribuiamo su di essa i cubetti di gorgonzola e un cucchiaio da minestra (circa 10g a porzione) di semi di zucca sgusciati.
Disponiamo ora le fettine di mela Granny Smith “a orologio” ricoprendo l’insalata e successivamente spolverizziamo con un cucchiaino di semi di papavero.
Condiamo con sale e olio extravergine di oliva e serviamo in tavola.