Quante volte siamo alla ricerca di un antipasto dell'ultimo minuto da realizzare per una cena improvvisa? Ecco un semplice suggerimento per una portata veramente squisita nella sua semplicità, che con pochi semplici ingredienti vi lascerà davvero sorpresi: l'insalata di gamberetti e fagioli.
GAMBERETTI E FAGIOLI, UN'UNIONE INASPETTATA
Preparare questo piatto, che può essere considerato sia un prelibato contorno, sia un fresco e veloce secondo (se non addirittura un piatto unico!) è velocissimo e richiede solo gli ingredienti indicati. Se avete l'accortezza di acquistare gamberetti precotti, infatti, non sarà necessario neppure accendere il fornello di casa!
GLI INGREDIENTI I GAMBERETTI E FAGIOLI IN INSALATA
COME FARE L'INSALATA DI GAMBERETTI E FAGIOLI
Prendiamo innanzitutto due costole di sedano, laviamole accuratamente ed eliminiamo la base, la cima con le foglie e i tipici filamenti che rendono coriacei i gambi.
Tagliamoli quindi in archetti di mezzo cm di larghezza e mettiamo da parte.
Recuperiamo ora i fagioli di Spagna e i fagioli cannellini (vanno benissimo quelli che si trovano in scatola pronti all'uso). Scoliamoli e sciacquiamoli sotto l'acqua corrente per lavarli del liquido di conservazione.
Lasciamoli riposare in un colino per un paio di minuti.
In ultimo prendiamo i gamberetti precotti. Scoliamoli anch'essi della salamoia di conservazione e laviamoli sotto l'acqua del rubinetto.
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti a disposizione, versiamo sedano, legumi e gamberetti in una scodella adeguata.
Aggiungiamo quindi sale e pepe e un filo di olio extravergine di oliva e mescoliamo il tutto in modo da distribuire il condimento...
Ecco pronta la nostra insalata con gamberi e fagioli. Facile, veloce ma soprattutto buona e salutare! Questo piatto è ideale sia come antipasto, sia come piatto unico estivo, soprattutto quando il tempo a disposizione per cucinare è poco e la voglia di mangiare qualcosa di gustoso molta! Nel caso in cui voleste dare un tocco ancora più "raffinato", vi suggeriamo di aggiungere all'insalata di gamberetti e fagioli uno o due cucchiaini di uova di lompo.
Ingredients
Directions
Prendiamo innanzitutto due costole di sedano, laviamole accuratamente ed eliminiamo la base, la cima con le foglie e i tipici filamenti che rendono coriacei i gambi.
Tagliamoli quindi in archetti di mezzo cm di larghezza e mettiamo da parte.
Recuperiamo ora i fagioli di Spagna e i fagioli cannellini (vanno benissimo quelli che si trovano in scatola pronti all'uso). Scoliamoli e sciacquiamoli sotto l'acqua corrente per lavarli del liquido di conservazione.
Lasciamoli riposare in un colino per un paio di minuti.
In ultimo prendiamo i gamberetti precotti. Scoliamoli anch'essi della salamoia di conservazione e laviamoli sotto l'acqua del rubinetto.
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti a disposizione, versiamo sedano, legumi e gamberetti in una scodella adeguata.
Aggiungiamo quindi sale e pepe e un filo di olio extravergine di oliva e mescoliamo il tutto in modo da distribuire il condimento...