Pronta in pochi minuti, gustosa e sicuramente originale. Formaggio e pere è noto che sia un accoppiamento tra i più famosi (anche nei proverbi popolari), così come il gorgonzola e le noci si sposano alla perfezione. Perché allora non unire tutto in un unico in una freschissima e saporita insalata con gorgonzola, pere e noci? Vediamo come preparare questa ricetta facile e veloce che richiede pochissimi semplici ingredienti e solo una manciata di minuti di tempo.
L'insalata è un contorno immancabile sulla nostra tavola, ma perché non provare ogni tanto a cambiare? La ricetta che vi proponiamo usa l'indivia come base che, grazie al suo gusto amarognolo, costituisce l'elemento di contrasto del piatto.
GLI INGREDIENTI PER L'INSALATA CON GORGONZOLA, PERE E NOCI
COME FARE L'INSALATA CON GORGONZOLA, LE PERE E NOCI
Prendiamo il cespo di indivia fresca, togliamo le foglie più esterne e tagliamolo trasversalmente ottenendo così degli archetti di insalata.
Laviamo l'indivia appena affettata sotto l'acqua corrente e lasciamo asciugare.
Laviamo la pera kaiser e leviamo il picciolo. Tagliamola poi in cubetti di circa un cm di lato (scartiamo ovviamente la parte centrale con i semi).
Recuperiamo quindi il gorgonzola dolce (meglio se leggermente cremoso) e, dopo aver eliminato la crosta, ricaviamo anche da esso dei piccoli cubetti.
Rompiamo infine le noci, cercando di non danneggiare i gherigli (presentati interi migliorano l’estetica del piatto, ma eventualmente possiamo tritarne grossolanamente la metà). Possiamo utilizzare, ovviamente, anche noci già sgusciate, tanto comode in cucina.
Realizziamo su ogni piatto da portata un letto di indivia e distribuiamo i cubetti di gorgonzola e di pere.
Terminiamo decorando con i gherigli e condendo con una presa di sale e un giro di olio extravergine di oliva.
La nostra insalata di gorgonzola, pere e noci è pronta! Ci è voluto poco, non è vero?
Ingredients
Directions
Prendiamo il cespo di indivia fresca, togliamo le foglie più esterne e tagliamolo trasversalmente ottenendo così degli archetti di insalata.
Laviamo l'indivia appena affettata sotto l'acqua corrente e lasciamo asciugare.
Laviamo la pera kaiser e leviamo il picciolo. Tagliamola poi in cubetti di circa un cm di lato (scartiamo ovviamente la parte centrale con i semi).
Recuperiamo quindi il gorgonzola dolce (meglio se leggermente cremoso) e, dopo aver eliminato la crosta, ricaviamo anche da esso dei piccoli cubetti.
Rompiamo infine le noci, cercando di non danneggiare i gherigli (presentati interi migliorano l’estetica del piatto, ma eventualmente possiamo tritarne grossolanamente la metà). Possiamo utilizzare, ovviamente, anche noci già sgusciate, tanto comode in cucina.
Realizziamo su ogni piatto da portata un letto di indivia e distribuiamo i cubetti di gorgonzola e di pere.
Terminiamo decorando con i gherigli e condendo con una presa di sale e un giro di olio extravergine di oliva.
La nostra insalata di gorgonzola, pere e noci è pronta! Ci è voluto poco, non è vero?