fbpx

Hummus con ceci in scatola

Categoria,
Rating
Porzioni2 PorzioniDifficoltàMolto Facile
Tempo Prep10 minutiTempo Totale10 minuti

L'hummus di ceci (in arabo: حُمُّص‎ hummus) è una salsa tipica dei paesi mediorientali, la cui ricetta è basata, ovviamente, sui ceci e pochi altri semplici ingredienti.

Adatto per essere gustato come farcitura per le più diverse varietà di pane o assieme alle verdure, l'hummus di ceci sta divenendo popolare anche in Italia, dove viene sempre più utilizzato dagli amanti della dieta vegetariana e vegana.

Vogliamo quindi proporvi una nostra versione della ricetta, magari non adatta ai "puristi", ma che si rivelerà semplice e veloce da preparare (in meno di 10 minuti!).

Infine, se volete provare una facilissima e deliziosa variante di questa cremosissima preparazione, vi consigliamo il nostro hummus di fagioli cannellini.

INGREDIENTI PER L'HUMMUS DI CECI

 240 g Ceci lessati in scatola
 1 cucchiaino Cumino in polvere
 2 cucchiaio Succo di Limone
 1 cucchiaio Semi di sesamo
 10 Foglie di prezzemolo
 ½ cup Olio Extravergine di Oliva
 1 Spicchio d'Aglio
 Acqua
 Sale
 1 cucchiaino Paprika dolce

COME FARE L'HUMMUS DI CECI CON I CECI IN SCATOLA

Per preparare questa squisita salsa di ceci è sufficiente avere a disposizione un buon mixer, una latta di ceci in scatola e il resto degli ingredienti elencati. Vediamo come possiamo procedere:

1

Recuperiamo i ceci lessati (vanno benissimo quelli in scatola che si acquistano comodamente al supermercato) e dopo averli sciacquati per bene, versiamoli nel mixer.

2

Aggiungiamo quindi mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, due cucchiai di succo di limone, un cucchiaio di cumino in polvere, i semi di sesamo, lo spicchio d'aglio e il prezzemolo fresco in foglie.

3

Integriamo infine una presa abbondante di sale e un altro mezzo bicchiere di acqua.

4

Avviamo ora il mixer e iniziamo a frullare tutti gli ingredienti. Frulliamo poco alla volta, in modo da consentire al composto di mescolarsi correttamente. Se la salsa dovesse risultare troppo densa, aggiungiamo ulteriore acqua.

5

Una volta che il composto presenterà un aspetto e una consistenza uniformi, possiamo trasferire l'hummus di ceci nella ciotola che porteremo in tavola.

COME GUSTARE L'HUMMUS

Ora che la nostra salsa di ceci è pronta, non ci resta che prepararci per gustarla al meglio. Possiamo quindi trasferirla in un contenitore a parte e condire con un giro di olio extravergine di oliva. Per dare ancora più sapore, completiamo spolverando il tutto con un pizzico di paprika dolce e di semi di sesamo e servire il tutto con fette di pane tostato, cracker, pane azzimo o verdure miste crude o alla griglia.

Ingredients

 240 g Ceci lessati in scatola
 1 cucchiaino Cumino in polvere
 2 cucchiaio Succo di Limone
 1 cucchiaio Semi di sesamo
 10 Foglie di prezzemolo
 ½ cup Olio Extravergine di Oliva
 1 Spicchio d'Aglio
 Acqua
 Sale
 1 cucchiaino Paprika dolce

Directions

1

Recuperiamo i ceci lessati (vanno benissimo quelli in scatola che si acquistano comodamente al supermercato) e dopo averli sciacquati per bene, versiamoli nel mixer.

2

Aggiungiamo quindi mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, due cucchiai di succo di limone, un cucchiaio di cumino in polvere, i semi di sesamo, lo spicchio d'aglio e il prezzemolo fresco in foglie.

3

Integriamo infine una presa abbondante di sale e un altro mezzo bicchiere di acqua.

4

Avviamo ora il mixer e iniziamo a frullare tutti gli ingredienti. Frulliamo poco alla volta, in modo da consentire al composto di mescolarsi correttamente. Se la salsa dovesse risultare troppo densa, aggiungiamo ulteriore acqua.

5

Una volta che il composto presenterà un aspetto e una consistenza uniformi, possiamo trasferire l'hummus di ceci nella ciotola che porteremo in tavola.

Hummus con ceci in scatola
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube