fbpx

Gnocchi di patate

Categoria,
Rating
DifficoltàIntermediaPorzioni4 Porzioni
Tempo Prep30 minutiTempo Cottura30 minutiTempo Totale1 hr

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo per la sua varietà di sapori e profumi, ed è impossibile pensare alla cucina italiana senza includere gli gnocchi di patate. Questo piatto antico e semplice, nato dalle tradizioni contadine, è oggi una delle specialità più apprezzate della nostra tradizione gastronomica.

Gli gnocchi di patate sono un piatto tipico della cucina del Nord Italia, ma sono ormai amati in tutta la penisola e all'estero. La loro storia risale al Medioevo, quando le patate arrivarono in Europa dall'America. Inizialmente considerate un alimento per animali, le patate iniziarono ad essere coltivate anche dagli umani nel XVIII secolo. Fu in quel periodo che vennero utilizzate per la prima volta per la preparazione degli gnocchi.

In principio gli gnocchi erano preparati con pane raffermo e altri ingredienti, ma con il passare del tempo la ricetta si è evoluta e la patata è diventata l'ingrediente principale. La ricetta tradizionale degli gnocchi di patate, infatti, prevede l'utilizzo di patate cotte e schiacciate, farina e uova, ma le varianti regionali sono molte.

Sono un piatto perfetto per ogni occasione, dal pranzo della domenica in famiglia alle cene con gli amici. Inoltre, la loro preparazione è accessibile anche ai principianti in cucina, poiché richiede solo pochi ingredienti e non richiede tecniche particolarmente avanzate.

Oggi, gli gnocchi di patate sono considerati un vero e proprio tesoro della cucina italiana, un simbolo della tradizione culinaria italiana che ha saputo diffondersi in tutto il mondo.

QUALI PATATE USARE PER FARE GLI GNOCCHI

Il segreto per preparare degli gnocchi perfetti sta nella scelta delle patate giuste. Noi consigliamo di utilizzare patate a pasta gialla, che sono farinose e morbide e consentono di ottenere una consistenza ideale per gli gnocchi.

INGREDIENTI

 1 kg Patate a pasta gialla
 300400 g Farina 00
 1 Uovo
 Sale q.b.

LA RICETTA TRADIZIONALE PER GLI GNOCCHI DI PATATE

1

Laviamo e peliamo 1Kg di patate.

2

Cuociamole poi in acqua bollente per circa 30 minuti, finché non sono morbide. Infine, scoliamole e lasciatele raffreddare leggermente.

3

Schiacciamo le patate con uno schiacciapatate o passiamole, eventualmente, al setaccio per ottenere una purea liscia e senza grumi.

4

Aggiungiamo 300g di farina, l'uovo e un pizzico di sale alla purea di patate e mescoliamo il tutto con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungiamo gradualmente più farina.

5

Dividiamo l'impasto in porzioni e formiamo dei rotoli di circa 2-3 cm di diametro.

6

Tagliamo ogni rotolo in pezzetti di circa 2 cm di lunghezza, quindi, prendiamo ogni pezzetto di impasto e lo rigatiamo con i rebbi di una forchetta per ottenere la tipica forma degli gnocchi.

LA COTTURA DEGLI GNOCCHI
7

Per cuocere gli gnocchi, portiamo a ebollizione abbondante acqua salata e tuffiamoli in essa.

8

Quando gli gnocchi vengono a galla, lasciamoli cuocere per altri 2-3 minuti finché non sono pronti.

9

Possiamo ora scolare gli gnocchi con una schiumarola e completarli con il condimento di nostro maggior gradimento.

Ingredients

 1 kg Patate a pasta gialla
 300400 g Farina 00
 1 Uovo
 Sale q.b.

Directions

1

Laviamo e peliamo 1Kg di patate.

2

Cuociamole poi in acqua bollente per circa 30 minuti, finché non sono morbide. Infine, scoliamole e lasciatele raffreddare leggermente.

3

Schiacciamo le patate con uno schiacciapatate o passiamole, eventualmente, al setaccio per ottenere una purea liscia e senza grumi.

4

Aggiungiamo 300g di farina, l'uovo e un pizzico di sale alla purea di patate e mescoliamo il tutto con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungiamo gradualmente più farina.

5

Dividiamo l'impasto in porzioni e formiamo dei rotoli di circa 2-3 cm di diametro.

6

Tagliamo ogni rotolo in pezzetti di circa 2 cm di lunghezza, quindi, prendiamo ogni pezzetto di impasto e lo rigatiamo con i rebbi di una forchetta per ottenere la tipica forma degli gnocchi.

LA COTTURA DEGLI GNOCCHI
7

Per cuocere gli gnocchi, portiamo a ebollizione abbondante acqua salata e tuffiamoli in essa.

8

Quando gli gnocchi vengono a galla, lasciamoli cuocere per altri 2-3 minuti finché non sono pronti.

9

Possiamo ora scolare gli gnocchi con una schiumarola e completarli con il condimento di nostro maggior gradimento.

Gnocchi di patate
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube