Il french toast salato è una ricetta davvero perfetta per ogni occasione. Ideale per una ricca colazione per iniziare bene la giornata, per un brunch in compagnia, per un pranzo o per una cena veloce,ma gustosa. Potrebbe essere anche un'ottima soluzione nel caso di ospiti inattesi. D'altronde gli ingredienti che occorrono per preparare questo delizioso piatto li abbiamo un po' tutti a casa, a partire da qualche fetta di pane in cassetta e qualche uovo (che ti salvano sempre da attacchi di fame quando si ha la dispensa vuota) o un po' di latte della colazione.
Di questo particolare toast esiste la classica versione dolce e l’opzione salata. Noi oggi vi proponiamo quella salata, ma voi potete scegliere la vostra versione preferita, rendendola ancora più sfiziosa e perché no, anche più light.
QUALE PANE USARE PER I FRENCH TOAST
Il french toast nasce come una ricetta di recupero, per utilizzare il pane raffermo tagliato il giorno prima. Quindi possiamo usare il pane pugliese, il pane di Altamura, il pane di segale, il pan brioche o del semplice pane in cassetta. Noi abbiamo deciso di realizzare questo piatto con del semplice pane in cassetta integrale.
Se anche voi, come noi, amate fare il pane in casa potete preparare i french toast salati con il pane da voi cucinato. Se siete alla ricerca di una ricetta per il pane fatto in casa vi lasciamo la nostra.
INGREDIENTI PER I FRENCH TOAST PER 2 PERSONE
COME FARE I FRENCH TOAST SALATI
Per prima cosa, rompiamo un uovo e raccogliamolo in un piatto fondo. Regoliamo di sale e di pepe.
Con l'aiuto di una forchetta sbattiamo l'uovo, aggiungendo 35g di latte intero.
Riscaldiamo sul fuoco una padella antiaderente leggermente imburrata.
Prendiamo ora una fetta di pane in cassetta e immergiamola nell'uovo sbattuto.
Posizioniamo poi il pane nella padella già calda.
Cuociamo bene finché entrambi i lati della fetta del pane risulteranno ben dorati. Ripetiamo con tutte le fette di pane a disposizione.
COME FARCIRE I FRENCH TOAST SALATI
Potete farcire i french toast salati secondo la vostra fantasia e le vostre esigenze alimentari. Potete utilizzare, ad esempio, la classica accoppiata prosciutto e formaggio, oppure deliziosi peperoni grigliati e feta (in modo analogo a quanto visto nella nostra ricetta per le bruschette). Se invece volete un tocco davvero "made in USA", provateli con uova strapazzate e bacon alla piastra. Noi abbiamo deciso di accompagnarli con pomodori, cetrioli e feta, verdure fresche che richiamano l'insalata Greca.
Ingredients
Directions
Per prima cosa, rompiamo un uovo e raccogliamolo in un piatto fondo. Regoliamo di sale e di pepe.
Con l'aiuto di una forchetta sbattiamo l'uovo, aggiungendo 35g di latte intero.
Riscaldiamo sul fuoco una padella antiaderente leggermente imburrata.
Prendiamo ora una fetta di pane in cassetta e immergiamola nell'uovo sbattuto.
Posizioniamo poi il pane nella padella già calda.
Cuociamo bene finché entrambi i lati della fetta del pane risulteranno ben dorati. Ripetiamo con tutte le fette di pane a disposizione.