fbpx

Focaccia con fichi e gorgonzola

DifficoltàIntermediaPorzioni4 Porzioni
Tempo Prep3 hrsTempo Cottura15 minutiTempo Totale3 hrs 15 minuti

La focaccia è uno degli snack più amati, soprattutto quando viene farcita e accompagnata con gli ingredienti più creativi disparati. In questa ricetta vogliamo raccontarvi un’idea semplicissima e allo stesso tempo ricca di gusti e profumi: la focaccia con fichi e gorgonzola

Nella preparazione che segue, vedremo come realizzare passo dopo passo questo prodotto da forno, ottenuto partendo dall’impasto della classica classica focaccia genovese. Per realizzare la pasta vi consigliamo, come sempre, di ricorrere all’immancabile impastatrice planetaria, che per questo tipo di operazioni rappresenta sempre un aiuto immenso. 

Una volta pronto l’impasto della focaccia, passeremo poi alla sua cottura in forno, che effettueremo in due tempi, aggiungendo così il gorgonzola tagliato a cubetti. Questo semplice accorgimento favorirà la cottura della focaccia, permettendo poi al formaggio di fondere in una irresistibile crema, in cui immergere i fichi freschi appena affettati.

INGREDIENTI PER PREPARARE LA FOCACCIA CON FICHI E GORGONZOLA

 300 g Farina "0"
 175 ml Acqua
 18 g Olio Extravergine di Oliva
 15 g Lievito di birra fresco
 7 g Sale
 300 g Fichi
 180 g Gorgonzola dolce cremoso

COME FARE LA FOCACCIA AL GORGONZOLA E FICHI

COME FARE L’IMPASTO PER LA FOCACCIA
1

Per prima cosa recuperiamo la scodella della planetaria e versiamo al suo interno 175ml di acqua a temperatura ambiente.

2

Aggiungiamo poi 18g di olio extravergine di oliva e sbricioliamo al suo interno 15g di lievito di birra fresco.

Versare acqua, olio e lievito nella scodella della planetaria

3

Integriamo un cucchiaino di miele.

4

Versiamo poi 7g di sale fino e mescoliamo il tutto con un frusta, fino a quando gli ingredienti non saranno completamente disciolti.

Aggiungere un cucchiaino di miele e il sale. Mescolare poi fino a sciogliere completamente gli ingredienti.

5

Posizioniamo la scodella sotto il braccio dell’impastatrice e montiamo la frusta a foglia.

6

Iniziamo poi ad aggiungere circa metà della farina, un cucchiaio alla volta, con un movimento a pioggia. Lasciamo tempo alla planetaria di incorporare la farina già presente, prima di aggiungerne altra. Continuiamo a lavorare gli ingredienti con il robot, fino a quando non avremo un impasto cremoso e uniforme.

Impastare con planetaria metà della farina

7

Fermiamo quindi l’impastatrice e rimuoviamo la frusta a foglia. Sostituiamola con lo strumento a gancio per gli impasti.

8

Aggiungiamo, sempre un cucchiaio alla volta, la farina restante.

9

Una volta esaurita la farina a disposizione, lasciamo lavorare il robot fino ad ottenere una palla di impasto elastico e vellutato.

Completare l’impasto della focaccia con la farina restante.

10

Infariniamo quindi un piano di lavoro e trasferiamo su di esso l’impasto della focaccia con fichi e gorgonzola. Lavoriamolo a mano, ripiegandolo più volte su se stesso, dandogli poi forma di un panetto.

11

Successivamente recuperiamo una leccarda e ricopriamola con un foglio di carta forno. Versiamo poi al centro un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.

12

Posizioniamo il panetto di impasto e ungiamolo su tutta la sua superficie con l’olio appena versato.

Lavorare a mano l’impasto e ungere con olio EVO

13

Introduciamo ora la leccarda nel forno. Chiudiamo poi il portello e lasciamolo lievitare per 2 ore lasciando la lampadina accesa.

14

Trascorso il tempo della prima lievitazione, estraiamo la leccarda e stendiamo l’impasto premendolo con i polpastrelli. Ci raccomandiamo di esercitare una pressione dall’interno verso l’estero, senza “tirare” la pasta.

Far lievitare l’impasto per la focaccia con fichi e gorgonzola per due ore e poi stenderlo.

15

Una volta stesa la pasta, saliamo la superficie con una o due prese di sale fino.

16

Riponiamo poi, nuovamente, la leccarda in forno e facciamo lievitare per un’altra mezz’ora.

Salare la superficie della focaccia e far lievitare nuovamente

17

Terminata anche la secondo lievitazione possiamo estrarre la focaccia e accendere il forno, preriscaldandolo a 230°g in modalità statica.

LA COTTURA DELLA FOCACCIA E LA PREPARAZIONE DI FICHI E GORGONZOLA
18

Raggiunta la temperatura di cottura, inforniamo la focaccia ed effettuiamo un prima cottura di 7 minuti.

19

Nel frattempo, recuperiamo 300g di fichi, laviamoli sotto l’acqua corrente e asciughiamoli con un panno pulito.

20

Tagliamoli poi in spicchi e riponiamoli in frigorifero, tenendoli da parte per la farcitura finale.

Infornare la focaccia per la prima parte della cottura e tagliare i fichi.

21

In attesa che la prima cottura termini, prendiamo 180g di gorgonzola dolce freddo di frigorifero e, con coltello affilato, eliminiamo prima la crosta e tagliamo poi il formaggio in grossi cubetti.

22

Passati i 7 minuti, estraiamo la teglia dal forno e poggiamola sul piano di lavoro (ricordate che è bollente!)

23

Distribuiamo sulla superficie della focaccia il gorgonzola tagliato a cubetti, ricoprendo la superficie della nostra preparazione.

24

Inforniamo nuovamente la nostra focaccia con il gorgonzola e cuociamola per ulteriori 8 minuti.

Estrarre la focaccia e distribuire il gorgonzola a cubetti sulla superficie.

COMPLETIAMO LA FOCACCIA CON GORGONZOLA E FICHI
25

Ora che la focaccia al gorgonzola è pronta, possiamo estrarla dal forno e trasferirla su una gratella, dove potremo lasciarla raffreddare.

26

Prima che il gorgonzola rassodi, però, recuperiamo i fichi affettati dal frigorifero e distribuiamoli su tutta la nostra focaccia.

27

Ecco completata questa sfiziosissima focaccia con gorgonzola e fichi. Facile, saporita e golosissima!

Estrarre focaccia e farcire con i fichi

 

Ingredients

 300 g Farina "0"
 175 ml Acqua
 18 g Olio Extravergine di Oliva
 15 g Lievito di birra fresco
 7 g Sale
 300 g Fichi
 180 g Gorgonzola dolce cremoso

Directions

COME FARE L’IMPASTO PER LA FOCACCIA
1

Per prima cosa recuperiamo la scodella della planetaria e versiamo al suo interno 175ml di acqua a temperatura ambiente.

2

Aggiungiamo poi 18g di olio extravergine di oliva e sbricioliamo al suo interno 15g di lievito di birra fresco.

Versare acqua, olio e lievito nella scodella della planetaria

3

Integriamo un cucchiaino di miele.

4

Versiamo poi 7g di sale fino e mescoliamo il tutto con un frusta, fino a quando gli ingredienti non saranno completamente disciolti.

Aggiungere un cucchiaino di miele e il sale. Mescolare poi fino a sciogliere completamente gli ingredienti.

5

Posizioniamo la scodella sotto il braccio dell’impastatrice e montiamo la frusta a foglia.

6

Iniziamo poi ad aggiungere circa metà della farina, un cucchiaio alla volta, con un movimento a pioggia. Lasciamo tempo alla planetaria di incorporare la farina già presente, prima di aggiungerne altra. Continuiamo a lavorare gli ingredienti con il robot, fino a quando non avremo un impasto cremoso e uniforme.

Impastare con planetaria metà della farina

7

Fermiamo quindi l’impastatrice e rimuoviamo la frusta a foglia. Sostituiamola con lo strumento a gancio per gli impasti.

8

Aggiungiamo, sempre un cucchiaio alla volta, la farina restante.

9

Una volta esaurita la farina a disposizione, lasciamo lavorare il robot fino ad ottenere una palla di impasto elastico e vellutato.

Completare l’impasto della focaccia con la farina restante.

10

Infariniamo quindi un piano di lavoro e trasferiamo su di esso l’impasto della focaccia con fichi e gorgonzola. Lavoriamolo a mano, ripiegandolo più volte su se stesso, dandogli poi forma di un panetto.

11

Successivamente recuperiamo una leccarda e ricopriamola con un foglio di carta forno. Versiamo poi al centro un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.

12

Posizioniamo il panetto di impasto e ungiamolo su tutta la sua superficie con l’olio appena versato.

Lavorare a mano l’impasto e ungere con olio EVO

13

Introduciamo ora la leccarda nel forno. Chiudiamo poi il portello e lasciamolo lievitare per 2 ore lasciando la lampadina accesa.

14

Trascorso il tempo della prima lievitazione, estraiamo la leccarda e stendiamo l’impasto premendolo con i polpastrelli. Ci raccomandiamo di esercitare una pressione dall’interno verso l’estero, senza “tirare” la pasta.

Far lievitare l’impasto per la focaccia con fichi e gorgonzola per due ore e poi stenderlo.

15

Una volta stesa la pasta, saliamo la superficie con una o due prese di sale fino.

16

Riponiamo poi, nuovamente, la leccarda in forno e facciamo lievitare per un’altra mezz’ora.

Salare la superficie della focaccia e far lievitare nuovamente

17

Terminata anche la secondo lievitazione possiamo estrarre la focaccia e accendere il forno, preriscaldandolo a 230°g in modalità statica.

LA COTTURA DELLA FOCACCIA E LA PREPARAZIONE DI FICHI E GORGONZOLA
18

Raggiunta la temperatura di cottura, inforniamo la focaccia ed effettuiamo un prima cottura di 7 minuti.

19

Nel frattempo, recuperiamo 300g di fichi, laviamoli sotto l’acqua corrente e asciughiamoli con un panno pulito.

20

Tagliamoli poi in spicchi e riponiamoli in frigorifero, tenendoli da parte per la farcitura finale.

Infornare la focaccia per la prima parte della cottura e tagliare i fichi.

21

In attesa che la prima cottura termini, prendiamo 180g di gorgonzola dolce freddo di frigorifero e, con coltello affilato, eliminiamo prima la crosta e tagliamo poi il formaggio in grossi cubetti.

22

Passati i 7 minuti, estraiamo la teglia dal forno e poggiamola sul piano di lavoro (ricordate che è bollente!)

23

Distribuiamo sulla superficie della focaccia il gorgonzola tagliato a cubetti, ricoprendo la superficie della nostra preparazione.

24

Inforniamo nuovamente la nostra focaccia con il gorgonzola e cuociamola per ulteriori 8 minuti.

Estrarre la focaccia e distribuire il gorgonzola a cubetti sulla superficie.

COMPLETIAMO LA FOCACCIA CON GORGONZOLA E FICHI
25

Ora che la focaccia al gorgonzola è pronta, possiamo estrarla dal forno e trasferirla su una gratella, dove potremo lasciarla raffreddare.

26

Prima che il gorgonzola rassodi, però, recuperiamo i fichi affettati dal frigorifero e distribuiamoli su tutta la nostra focaccia.

27

Ecco completata questa sfiziosissima focaccia con gorgonzola e fichi. Facile, saporita e golosissima!

Estrarre focaccia e farcire con i fichi

Focaccia con fichi e gorgonzola
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube