Uno dei dolci più noti e amati dell'area Alpina è sicuramente lo Strudel, il goloso rotolo ripieno di mele e frutta secca. Vista la nostra passione per questa squisitezza, abbiamo voluto provare a reinterpretarla cercando di trasportare il suo sapore in delicati e fragranti cestini mignon. Ecco come preparare le nostre crostatine con cuore di strudel.
Uno degli ingredienti fondamentali per prepararle è la pasta frolla, che potrete preparare tranquillamente in casa seguendo la nostra ricetta facile e veloce per la planetaria (leggi la ricetta per la pasta frolla). In alternativa, nessuno vi vieterà ovviamente di acquistare la frolla pronta in rotolo, che si trova nei banchi frigo dei supermercati (noi rimaniamo comunque convinti sostenitori della cucina casalinga).
Altra cosa indispensabile prima di procedere sono gli stampi per le crostatine. Noi abbiamo utilizzato forme per tartellette da 8cm, tuttavia lasciamo a voi la libertà di scegliere la forma e la dimensione che più vi piace!
GLI INGREDIENTI PER LE CROSTATINE CON MELE E FRUTTA SECCA
COME FARE LE CROSTATINE CON CUORI DI STRUDEL
Per iniziare la preparazione delle crostatine recuperiamo la pasta frolla e posizioniamola su un piano di lavoro infarinato. Stendiamola quindi con un matterello, fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro circa.
Prendiamo quindi gli stampi per le crostatine e premiamoli sulla pasta appena tirata in modo da ritagliarla.
Aiutandoci con i polpastrelli premiamo la pasta frolla negli stampi, in modo da occuparli completamente in modo uniforme. Mano a mano che riempiamo gli stampi, riponiamoli in frigorifero, in modo da mantenere fredda la frolla (ricordiamoci di tenere da parte una piccola porzione di impasto da impiegare dopo aver farcito i dolci).
Sbucciamo la mela ed eliminiamo il torsolo. Tagliamola a cubetti di massimo un centimetro e raccogliamoli in una piccola pirofila.
Cuociamo i cubetti di mela in microonde per un minuto e mezzo.
Mentre la mela si ammorbidisce nel microonde, recuperiamo nocciole e pinoli e tritiamoli grossolanamente con un coltello o una mezzaluna.
Estraiamo la pirofila dal microonde e incorporiamo la frutta secca sminuzzata.
Aggiungiamo infine un cucchiaino di cannella in polvere. Mescoliamo il tutto in modo da rendere omogeneo il composto.
Recuperiamo le crostatine dal frigorifero e con l’aiuto di un cucchiaino distribuiamo la farcitura appena preparata.
Spolverizziamo i nostri pasticcini con lo zucchero di canna.
Stendiamo infine la pasta frolla rimasta e tagliamo alcune sottili striscioline. Depositiamole sulle tartellette in modo da attraversarle per tutta la loro lunghezza. Premiamo leggermente sulle estremità per farle aderire alla base.
Accendiamo quindi il forno in modalità statica e scaldiamolo a 180°.
Inforniamo con forno già caldo per circa 15 minuti, fino a quando la pasta frolla non apparirà dorata in superficie.
Terminata la cottura estraiamo le crostatine alle mele e frutta secca, e lasciamole raffreddare per circa 30 minuti prima di rimuovere i pasticcini di frolla dai relativi stampi metallici.
Ingredients
Directions
Per iniziare la preparazione delle crostatine recuperiamo la pasta frolla e posizioniamola su un piano di lavoro infarinato. Stendiamola quindi con un matterello, fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro circa.
Prendiamo quindi gli stampi per le crostatine e premiamoli sulla pasta appena tirata in modo da ritagliarla.
Aiutandoci con i polpastrelli premiamo la pasta frolla negli stampi, in modo da occuparli completamente in modo uniforme. Mano a mano che riempiamo gli stampi, riponiamoli in frigorifero, in modo da mantenere fredda la frolla (ricordiamoci di tenere da parte una piccola porzione di impasto da impiegare dopo aver farcito i dolci).
Sbucciamo la mela ed eliminiamo il torsolo. Tagliamola a cubetti di massimo un centimetro e raccogliamoli in una piccola pirofila.
Cuociamo i cubetti di mela in microonde per un minuto e mezzo.
Mentre la mela si ammorbidisce nel microonde, recuperiamo nocciole e pinoli e tritiamoli grossolanamente con un coltello o una mezzaluna.
Estraiamo la pirofila dal microonde e incorporiamo la frutta secca sminuzzata.
Aggiungiamo infine un cucchiaino di cannella in polvere. Mescoliamo il tutto in modo da rendere omogeneo il composto.
Recuperiamo le crostatine dal frigorifero e con l’aiuto di un cucchiaino distribuiamo la farcitura appena preparata.
Spolverizziamo i nostri pasticcini con lo zucchero di canna.
Stendiamo infine la pasta frolla rimasta e tagliamo alcune sottili striscioline. Depositiamole sulle tartellette in modo da attraversarle per tutta la loro lunghezza. Premiamo leggermente sulle estremità per farle aderire alla base.
Accendiamo quindi il forno in modalità statica e scaldiamolo a 180°.
Inforniamo con forno già caldo per circa 15 minuti, fino a quando la pasta frolla non apparirà dorata in superficie.
Terminata la cottura estraiamo le crostatine alle mele e frutta secca, e lasciamole raffreddare per circa 30 minuti prima di rimuovere i pasticcini di frolla dai relativi stampi metallici.